domenica, 23 Febbraio, 2025

minori

Società

Nasce il baby-Spid, identità digitale per minori

Alessandro Alongi
Tutto pronto per far entrare anche i più piccoli nel mondo digitale della Pubblica Amministrazione: nelle scorse settimane il Garante per la protezione dei dati personali, infatti, ha dato il via libera – individuando le opportune garanzie – all’utilizzo del Sistema pubblico di identità digitale (SPID) anche da parte dei minorenni, oggi esclusi dalla possibilità di accedere ai siti pubblici che richiedevano...
Società

Giustizia riformata vicina alle persone

Giuseppe Miceli*
  Avv. Ruo, la riforma del processo civile (DDL n. 3289 e abb.) è legge, passata alla Camera con larga maggioranza nel testo già licenziato dal Senato. La Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, che ha firmato il progetto di riforma, ha recentemente commentato il risultato parlando a nome del Governo di “fiducia in una giustizia e in riforme condivise e...
Giovani

Revenge porn: finalmente anche i minori potranno denunciare

Alessandro Alongi
Si rafforzano le tutele per chi è vittima di revenge porn, l’odiosa pratica di diffondere in rete immagini sessuali senza il consenso degli interessati, spesso a scopo di ricatto o estorsione. Il Consiglio dei ministri del 7 ottobre scorso ha infatti introdotto, all’interno del Codice privacy di cui al D.Lgs. n. 196/2003, l’art. 144-bis, che prevede la possibilità – anche...
Attualità

“Caporalato digitale e strapotere delle piattaforme”

Giulia Catone
Timori per la sovraesposizione di ogni persona rispetto alle nuove tecnologie che hanno un “prezzo” non solo economico ma anche per la privacy dei cittadini Servono nuove rapide scelte legislative.   TUTELARE I CITTADINI “L’accentramento progressivo, in capo alle piattaforme di un potere che non è più soltanto economico, ma anche e sempre più performativo, sociale, persino decisionale”, sottolinea Stanzione...
Società

Istituto penale per minori: rieducare alla vita sul sentiro della speranza…

Nicolò Mannino
Continuano i festeggiamenti del 204 Anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria , il tutto con lo sguardo rivolto oggi ai “piccoli ” detenuti dell’Istituto penale per i minorenni che nel palermitano e in tutta la Sicilia  porta la sigla del “Malaspina “. Il direttore dell’Istituto Clara Pangano e il comandate dirigente di polizia penitenziaria Francesco Cerami, hanno tirato...
Società

Polizia Postale, nel 2020 aumento reati online contro minori

Paolo Fruncillo
“La pandemia ha investito le vite di tutti noi, ci ha cambiato profondamente in un tempo brevissimo. I bambini hanno subito uno stravolgimento del loro mondo: sono stati tutti obbligati ad avvicinarsi alle nuove tecnologie per poter seguire l’attivita’ scolastica, mantenere i rapporti con i compagni, poter sentire vicini i nonni. Il bilancio che possiamo fare oggi non e’ purtroppo...
Società

Napoli, su Tik Tok bimbe incitate alla violenza dai genitori

Redazione
Falco (Corecom): “Scene indegne, autorità indaghino a tutela dei minori”.   NAPOLI –  “Il video virale pubblicato su Tik Tok che riprende bimbe incitate dai genitori a picchiarsi è indegno e pericoloso. Non solo si veicolano ai figli messaggi sbagliati, ma lo si fa diffondendo contenuti diseducativi ad una platea immensa. Un duplice errore che purtroppo è ormai all’ordine del...
Società

Nuovi corsi di formazione ai pediatri contro gli abusi da pandemia

Redazione
Seri conflitti di coppia esacerbati dalla convivenza obbligata, distruzione della routine domestica, insicurezza economica per le famiglie ed ecco che la pandemia può vestire i panni dell'”orco”, costituendo un fardello pesantissimo per bambini e adolescenti. Diversi studi condotti nel mondo stanno infatti cominciando a documentare l’aumento dei casi di abuso su minori che si declinano in vario modo, non solo...
Attualità

Come proteggere i minori nei social

Alessandro Alongi
I minori, a dispetto della loro tenera età, sono grandi utilizzatori di device e social network e, come i recenti fatti di cronaca ci insegnano, non sono minimamente consapevoli dei rischi connessi alla condivisione delle proprie informazioni. La Discussione ne ha parlato con Francesca Bassa, avvocato con base a Milano e un’esperienza ultradecennale in data protection e social media, arricchita...
Società

Tik Tok adotterà misure per bloccare ‘accesso agli utenti minori di 13 anni

Redazione
Tik Tok  valuterà l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per la verifica dell’età. Inoltre, lancerà una campagna informativa per sensibilizzare genitori e figli. È quanto ha comunicato la piattaforma di video sharing al Garante della protezione dei dati personali, dopo il provvedimento di blocco imposto nei giorni scorsi dall’Autorità. L’Autorità si è, in ogni caso, riservata di verificare l’effettiva efficacia...