domenica, 23 Febbraio, 2025

migranti

Società

Migranti: presidio umanitario a Roma, solo fino al 31 ottobre

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo lo sgombero del 14 luglio di piazzale Spadolini antistante la stazione Tiburtina a Roma, il presidio umanitario di Baobab Experience si è spostato non troppo lontano, nella vicina via Tiburtina. Questa volta l’occupazione del suolo pubblico da parte dei migranti in transito assistiti dall’Associazione è stato autorizzato da parte della amministrazione capitolina, ma solo per un paio di mesi. L’ordinanza della Presidente del Municipio ha,...
Attualità

Ocean Viking, il Ministro ordina lo sbarco dei 549 migranti a Pozzallo

Francesco Gentile
Il Ministro dell’Interno ha indicato Pozzallo come porto di sbarco dei migranti dell’Ocean Viking. Ufficializzata la decisione, il Prefetto di Ragusa Ranieri ha organizzato una riunione operativa nel porto di Pozzallo a cui hanno partecipato il Questore, le forze dell’ordine, il Direttore Generale dell’ASP e il Sindaco di Pozzallo. “L’incontro durato quasi tre ore – si legge nella nota del...
Società

Baobab Experience: uno sgombero disumano

Cristina Calzecchi Onesti
Nell’area antistante la stazione Tiburtina di Roma, nel piazzale Spadolini occupato dai migranti transitanti, c’è stato un nuovo sgombero del presidio di Baobab Experience, l’associazione umanitaria che dal 2015 si occupa di assistere i profughi che passano per Roma nel tentativo di raggiungere le frontiere francesi o tedesche. “È il 41esimo sgombero in sei anni che subisce Baobab – ci...
Attualità

Migranti: i corridoi umanitari, unica strada per interrompere il traffico di esseri umani

Cristina Calzecchi Onesti
Trentaquattro profughi provenienti dall’isola greca di Lesbo sono arrivati  a Fiumicino grazie ai corridoi umanitari resi possibili da un protocollo firmato dalla Comunità di Sant’Egidio e il ministero dell’Interno il 22 settembre 2020. Appartenenti a tredici nazionalità (tra cui Afghanistan, Mali, Congo, Somalia e Siria), potranno essere accolti nel nostro Paese secondo questa via, ormai consolidata e di successo, che...
Politica

“Attenti al virus, ripresa più forte, migranti l’Ue almeno ne parla”

Anna La Rosa
Il presidente del Consiglio soddisfatto perché il Consiglio europeo, dopo tre anni, sono state accolte tutte le nostre richieste, sulla migrazione soprattutto la “dimensione esterna delle politiche di migrazione”.   Tanti i temi affrontati, dalla pandemia, alla ripresa economica e ai difficili rapporti con alcuni paesi come la Russia e la Turchia. Fuori programma, la dura condanna unanime da parte...
Europa

Consiglio Europeo. Italia: rotte migratorie parte integrante dell’azione dell’Ue

Cristina Calzecchi Onesti
Due giorni di riunioni per fare il punto sui progressi delle campagne vaccinali. Sullo stato di avanzamento dei Piani nazionali per la ripresa e la resilienza e sui diritti civili. L’Italia impone all’ordine del giorno il tema dei migranti.  Come ha ricordato  in Parlamento il premier Draghi, tra i Paesi dell’Unione, esiste “un’ampia convergenza” sull’esigenza di superare il Regolamento di...
Società

Per un italiano su cinque quella dei migranti è un’invasione

Redazione
Nelle ultime settimane, con i nuovi sbarchi sulle coste di Lampedusa e Ceuta – tra Spagna e Marocco – i nuovi morti e le immagini dure diffuse dai media, si è riacceso il dibattito sul tema immigrazione. In generale, l’impressione dominante per un cittadino su 5 è quella dell’invasione, ma allo stesso tempo, i migranti sono considerati delle vittime innocenti....
Attualità

Consiglio Europeo: Libia patto Draghi-Macron. Migranti. UE: ricollocazione

Anna La Rosa
Covid, cambiamenti climatici, “condanna” verso la Russia “per le attività illegali, provocatorie e destabilizzanti contro l’Ue, i suoi Stati membri”. Priorità  alla crisi dei flussi dei migratori e alle sanzioni contro la Bielorussia. LIBIA E MIGRANTI, PATTO ITALO-FRANCESE L’incontro Draghi-Macron segna una svolta, – nello stile del premier -, poco clamore ma con importanti riflessi sulla politica estera dell’Italia e di...
Politica

Migranti nuova sfida per Draghi. Si rischia la rottura con Salvini?

Giuseppe Mazzei
L’immigrazione sarà la pietra dello scandalo su cui la maggioranza rischia di spaccarsi definitivamente. Non si può escludere nulla. Dei tanti, questo è il tema più divisivo nella coalizione e quello su cui Salvini rivendica una sorta di primato e su cui vorrà giocarsi molte carte. La gestione del Ministero dell’Interno  del leader leghista fu dedicata prevalentemente alla politica dura contro...
Società

Nuova ondata di sbarchi a Lampedusa, altri avvistamenti nel Mediterraneo

Angelica Bianco
Non si arresta l’ondata di sbarchi che si sta abbattendo sull’isola di Lampedusa. Nella notte al porto sono approdate quattro imbarcazioni, con a bordo 635 migranti. Ed intanto la Prefettura di Agrigento lavora al piano di trasferimenti. Infatti, l’hotspot di contrada Imbriacola è al collasso, considerato che in 24 ore si sono registrati 20 sbarchi per un totale di 2.128...