martedì, 13 Maggio, 2025

migranti

Società

Migranti: ONG in soccorso di 110 naufraghi

Emanuela Antonacci
A causa di un violento temporale, un barcone fatiscente con a bordo 110 persone in fuga dalla Libia era a rischio ribaltamento in mare, con poche riserve d’acqua e di cibo. ResQ e Open Arms hanno lanciato due operazioni di SAR e hanno tratto in salvo i migranti. Durante i soccorsi, la nave si è ribaltata e diversi uomini sono...
Attualità

Immigrazione: in 48 ore a Lampedusa 631 migranti su 17 imbarcazioni

Redazione
“Nelle ultime 48 ore a Lampedusa sono arrivate 631 persone a bordo di 17 imbarcazioni. Dal momento che in alcuni casi le operazioni di soccorso dei migranti sono avvenute in mare, due imbarcazioni sono rimaste alla deriva e mi sono state segnalate dai pescatori”. Lo dice il sindaco di Lampedusa e Linosa Totò Martello. “Queste imbarcazioni – continua – provocano...
Attualità

Nuovi sbarchi a Lampedusa, tratti in salvo 222 migranti

Marco Santarelli
Nella notte la nave Sea Watch 4, impegnata come sempre nelle operazioni di Search and Rescue nelle acque del Mediterraneo, ha avvistato a circa trenta miglia dalla costa di Lampedusa due barconi con a bordo in ognuno più di cento migranti. Avvistati anche dalla Capitaneria di Porto quando le imbarcazioni avevano già raggiunto le venti miglia dalla costa. Riprendono, dunque,...
Società

Migranti, 55mila messi in salvo tra il 2020 e il 2022

Marco Santarelli
Tra gennaio 2020 e aprile 2022, la guardia costiera turca ha portato in salvo circa 55.000 immigrati irregolari che fuggivano dal conflitto siriano, spesso riuscendoli a fermare prima della traversata verso le coste europee. Nonostante la pandemia di COVID-19, durante la quale la maggior parte dei paesi europei ha chiuso i propri confini, abbia rallentato la migrazione, il fenomeno prosegue,...
Società

Presidente Baobab sotto accusa, soccorse 9 migranti regolari. Sgomento degli attivisti

Cristina Calzecchi Onesti
I volontari e le volontarie di Baobab Experience dal 2015 offrono il loro aiuto ai migranti che transitano nella Capitale nella speranza di raggiungere altre mete europee. Si tratta di persone che spesso si ritrovano per strada, senza un supporto da parte della autorità, aiutati solo dal generoso intervento dell’associazione umanitaria che presta cure mediche e consulenze legali, cibo e coperte....
Società

Mons. Salinga: “Superare la paralisi della paura”

Giacomo Palermo
Oscar Domingo Sarlinga (Buenos Aires, 20 maggio 1963) è un vescovo cattolico argentino nominato da Papa Giovanni Paolo II nel 2003. Fin dai suoi primi studi teologici si è distinto per l’umanità e il dialogo interreligioso che manifesta anche attraverso i social network sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, particolarmente nell’ambito del Mediterraneo, non di meno sulla necessita di riscoprire un impegno...
Esteri

Malta: forze armate accusate di aver abbandonato un gruppo di migranti

Redazione
Alarm Phone ha accusato le forze armate di MALTA di aver ordinato a una nave mercantile di non intervenire per salvare un gruppo di migranti nella zona di ricerca e salvataggio maltese. L’Ong ha aggiunto che le forze armate stavano monitorando il gruppo di 88 migranti. Tra loro un neonato e 27 minori non accompagnati. I migranti sono stati salvati da...
Società

Il mondo della solidarietà ricorda Sassoli per il profondo l’impegno umanitario verso i migranti

Redazione
La Comunità di Sant’Egidio e il Centro Astalli piange la prematura scomparsa di un amico impegnato accanto a loro in questi anni nella campagna per l’abolizione della pena di morte e nella protezione delle fasce più fragili della popolazione. La Comunità di Sant’Egidio si stringe attorno alla famiglia di David Sassoli e lo ricorda come un uomo leale, per cui...
Società

Giovani nel servizio civile per i corridoi umanitari

Cristina Calzecchi Onesti
Con il Servizio civile a fianco dei migranti Da anni il terzo settore, capitanati dalla Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese, la Cei-Caritas e il Centro Astalli sostengono l’istituto dei Corridoi Umanitari come unica via per stroncare il business dei trafficanti di esseri umani e salvare la vita di molte persone costrette a scappare dalle proprie...