domenica, 25 Maggio, 2025

Mes

Politica

Meloni: decisioni forti, aiuti a Kyiv stop escalation in Medio Oriente

Maurizio Piccinino
Cala il sipario sul Consiglio europeo straordinario con decisioni forti e unanimi, e la soddisfazione del presidente del Consiglio dell’Italia Giorgia Meloni. A Bruxelles i capi di Stato e di Governo dei 27 Paesi dell’Unione hanno avuto un confronto e stilato documenti comuni sul sostegno all’Ucraina; sul conflitto in Israele con la proposta di “Corridoi umanitari” per la popolazione di...
Politica

Meloni alle Camere: impedire l’escalation, ma nessuna ambiguità: stiamo con Israele

Maurizio Piccinino
Impedire l’escalation, per Israele e Palestina arrivare a “due popoli, due stati”, investire in diplomazia di pace e garantire investimenti e difesa ai paesi aggrediti. È il messaggio che la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato stamattina al Senato durante la comunicazione in vista del Consiglio europeo al quale parteciperà domani e dopodomani. Poco sulle questioni interne: “la maggioranza...
Cronache marziane

Quando i nodi vengono al pettine

Federico Tedeschini
La curiosità di Kurt per le vicende politiche ed economiche italiane si è notevolmente accresciuta negli ultimi mesi ed è troppo breve lo spazio a mia disposizione per spiegarne le cause: basterà però assumere come linea di primo approccio, quella dei conflitti che frequentemente segnano i rapporti fra i partiti politici e le istituzioni, oltreché quelli che si sviluppano nell’ambito...
Politica

Tre incognite per la nostra premier

Antonio Cisternino
Il trionfale esito delle elezioni in Molise conferma che la luna di miele fra gli Italiani e il centrodestra non si è esaurita dopo i primi cento giorni, come da tradizione, ma prosegue. Difficile negare che questo è dovuto in buona parte al personale carisma di Giorgia Meloni, alla crescita del suo standing internazionale, alla sua capacità di alternare la...
Politica

Meloni, i toni in casa e la sostanza in Europa

Giuseppe Mazzei
Ogni volta che Meloni, a Roma, alza la voce sui temi europei si leva un coro che la accusa di nazionalismo e ostilità verso l’Ue. Ogni volta che Meloni, a Strasburgo, Parigi e Berlino tesse la sua tela diplomatica per ottenere risultati dai principali partner europei lo stesso coro la accusa di incoerenza e cedimento rispetto alla linea dura sbandierata...
Esteri

“No al Mes adesso. Questione di metodo. Negoziato sulla governance europea”

Maurizio Piccinino
Da oggi la due giorni a Bruxelles del Consiglio europeo non sarà una passeggiata per Giorgia Meloni. I temi annunciati ieri in Parlamento sono per l’Italia tutti strategici, mentre non è scontato, tranne che per il sostegno sull’Ucraina, che l’Italia raggiunga una intesa su migranti, sicurezza, difesa e soprattutto sul Meccanismo europeo di stabilità. Il premier sul punto mostra determinazione...
Cronache marziane

Kurt e la strategia dell’opossum

Federico Tedeschini
Sostiene il Marziano che – con tutti i problemi da affrontare in questo momento (dalla guerra fra Putin e i mercenari assoldati per piegare Zelensky, fino alle tensioni fra Roma e Bruxelles per la mancata approvazione del MES) continuare ad occuparsi di giustizia penale può diventare addirittura stucchevole e così, almeno per questa volta, ho deciso di dargli retta, per...
Politica

Mes, rimandato a Settembre. Meloni stringe la maggioranza in cerca di un modo per dire Sì

Giuseppe Mazzei
Se il Mes non serve all’Italia, come dice Salvini, sicuramente l’Italia serve al Mes. E questa è una posizione di forza e di debolezza insieme. Di forza perché l’Italia avrebbe potuto già in passato cercare di contrattare il suo sì chiedendo qualche aggiustamento non sostanziale al testo e oggi potrebbe chiedere maggiore attenzione su temi cari al nostro Paese. Ma...
Politica

“Quer pasticciaccio de Via XX Settembre”

Giuseppe Mazzei
Non è “brutto” come quello “de Via Merulana” raccontato nel 1946 dalla brillante penna di Carlo Emilio Gadda. Ma è sempre una bella grana per Giorgia Meloni. Il parere positivo sul Mes, espresso dal principale collaboratore del Ministro dell’Economia Giorgetti, è in aperto contrasto con la linea contraria del Governo e ribadita con fermezza da Salvini e con qualche sfumatura...
Economia

Il MEF salva il MES, il M5S non disapprova. Pd, Iv e Azione esultano. Meloni corre ai ripari

Giuseppe Mazzei
Dei tanti incidenti di percorso della maggioranza questo è il più clamoroso. Non dipende da distrazioni o assenze dei parlamentari ma da un parere espresso dal Capo di Gabinetto del Ministero guidato dal leghista Giorgetti e sembra sconfessare la linea finora seguita dal Governo sulla ratifica della riforma di quello che fu il Fondo salva stati. La nota del Mef...