martedì, 22 Luglio, 2025

mercati

Società

Mattarella: “In Ue serve una politica estera e di sicurezza comune”

Francesco Gentile
“L’Unione Europea ha dimostrato, di fronte alla pandemia e alle sue conseguenze sul piano economico e sociale, una capacità di reazione efficace e tempestiva”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che ha inviato un messaggio all’Amministratore Delegato e Managing Partner di The European House – Ambrosetti, Valerio De Molli. “Le azioni intraprese, sia sul terreno delle campagne di vaccinazione...
Economia

Pronto l’Euro digitale. Mancano decisione politica e regole certe 

Giuseppe Miceli*
A livello europeo, l’euro digitale è sostanzialmente pronto, almeno sul piano tecnologico. È quanto emerge dal rapporto 2021 della Banca d’Italia dal titolo: “Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento”.  Le banche del vecchio continente sono già in grado di “coniare” monete virtuali, legali e sicure ma anche green, considerato il ridotto impatto sull’ambiente. Se sul piano tecnologico la partita contro le criptovalute...
Crea Valore

L’Agroalimentare italiano conquista i mercati mondiali con le joint venture. AIM? Scelta essenziale

Angelica Bianco
L’Italia delle eccellenze agroalimentari è una realtà mondiale. Un punto di riferimento per qualità, attenzione alla produzione ed ai risultati. Il professor Ubaldo Livolsi, esperto di politiche economiche e finanziarie, banchiere d ‘ affari, grande conoscitore delle logiche dei mercati internazionali avverte le imprese :occorre  fare attenzione. Lo scenario che evoca per i prodotti Made In Italy è quello dei...
Parco&Lucro

Usa ed Europa: nuovi record e spazi di crescita

Diletta Gurioli
Ci troviamo in un contesto che presenta le caratteristiche tipiche di inizio ciclo economico a seguito di una recessione: tassi bassi, PIL in ripresa, utili in crescita e primi segnali di un ritorno dell’inflazione. I timori legati all’inflazione, soprattutto, stanno spingendo gli investitori fuori dall’obbligazionario, con il rendimento sul Treasury decennale che è passato da 0,50% ad agosto 2020 a...
Ambiente

Pandemia, blocco dei lavoratori, mercati e clima. Venerdì webinar con imprese, ministero e sindacati

Giulia Catone
Nuovo anno e nuovi problemi per l’agricoltura. Per le imprese il prossimo futuro, con le raccolte già alle porte, si presenta ancora una volta difficile. Ci sono gli effetti della pandemia, con il blocco in corso dell’arrivo dei lavoratori stagionali, ci sono i cambiamenti climatici che destano grandi preoccupazioni, c’è la crisi che frena i mercati e le vaccinazioni ancora...
Parco&Lucro

Un boom dopo la pandemia? I mercati ci credono

Diletta Gurioli
Le attese dei mercati sui tassi statunitensi si sono mosse decisamente al rialzo  con l probabilità di un aumento della spesa fiscale. Quando  le preoccupazioni di questa crisi sanitaria si saranno esaurite, ci si aspetta che questa spesa spinga al rialzo crescita e inflazione, inducendo i mercati a scontare un più rapido adeguamento delle politiche monetarie da parte della Federal...
Economia

Mercati favorevoli ma consumi ancora in attesa

Redazione
I mercati finanziari ora danno credito all’Italia: il tasso sovrano ha registrato un netto calo a febbraio a riflesso della formazione del nuovo Governo. Il BTP decennale è ai minimi storici (0,52% medio nel mese), lo spread sulla Germania a +0,98%, valore che non si vedeva dal 2015. Questo calo, se permanente, taglia il costo del debito per il Paese....
Parco&Lucro

Borse su e spread giù festeggiano il Governo Draghi

Diletta Gurioli
Mario Draghi ha un grande credito da spendere, costituito dal suo incredibile curriculum e, soprattutto, dalla capacità, competenza e serietà con cui ha ricoperto tra le più importanti cariche al mondo in ambito finanziario: Governatore della Banca Centrale Europea; Presidente del Financial Stability Forum; precedentemente Governatore della Banca d’Italia, Direttore. generale del Tesoro. Ma stiamo omettendo molto: basti pensare al...