lunedì, 12 Maggio, 2025

medici

Sanità

Medici in piazza oggi per protestare contro i tagli alle pensioni

Francesco Gentile
Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per oggi, con sit in in molte città. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici (circa 30mila quelli programmati che potrebbero essere rinviati), le visite specialistiche (180 mila) e gli...
Attualità

“Ancora non sto bene”. Il Papa annulla il viaggio a Dubai

Ettore Di Bartolomeo
“Cari fratelli e sorelle, dato che ancora non sto bene con questa influenza e la voce non va tanto, sarà mons. Ciampanelli a leggere la catechesi”. Con queste parole oggi il Papa nel corso dell’udienza generale del mercoledì ha confermato di non essersi ripreso del tutto dall’infiammazione polmonare che lo ha colpito da qualche giorno. Un problema di salute che...
Economia

Pensioni di medici e PA. Come evitare i tagli

Maurizio Piccinino
In occasione della ‘Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’ onorata ieri, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sollevato un grido d’allarme sulle condizioni inaccettabili in cui versano milioni di bambini in tutto il mondo. “Ogni giorno, in ogni angolo del pianeta, bambini continuano a morire sotto le bombe, sono brutalizzati e sfruttati, nel fisico e nella mente, vengono...
Attualità

Il 5 dicembre sciopero nazionale di medici e dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale

Cristina Gambini
Martedì 5 dicembre è stato indetto sciopero nazionale dalle sigle sindacali ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED per protestare contro la manovra economica per il 2024. “Le misure contenute nella legge di bilancio in discussione al Senato non sono in grado né di risollevare il Servizio sanitario nazionale dalla grave crisi in cui si trova né di soddisfare le richieste della categoria...
Sanità

Fnomceo: “Sui Pronto Soccorso è necessario investire sui professionisti”

Federico Tremarco
La Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), in audizione presso la commissione Affari sociali della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell’emergenza-urgenza e di pronto soccorso in Italia, ha chiesto di valorizzare l’operato e la professionalità di chi lavora in prima linea, non solo migliorandone le condizioni di lavoro, ma anche con incentivi,...
Economia

Confronto su tagli alle rivalutazioni delle pensioni alte e concordato preventivo

Maurizio Piccinino
Calcoli sugli aumenti delle pensioni povere e tagli delle rivalutazioni di quelle ricche – con i medici che annunciano manifestazioni -; mentre sul fisco arrivano le precisazioni del vice ministro all’economia, Maurizio Leo che smonta sul “concordato preventivo”, la “narrazione” delle opposizioni, ribadendo che non c’è nessun “condono come qualcuno ha detto”. Tra chiarimenti e polemiche la bozza della legge...
Attualità

Covid: annullate le sanzioni anche ai medici del Policlinico di Bari

Cristina Gambini
A seguito della richiesta di un approfondimento specifico sui fatti contestati all’Ispettorato nazionale del lavoro da parte del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone si è arrivati negli scorsi giorni alla revisione del provvedimento riguardo le sanzioni a carico dei medici del Policlinico di Bari. L’azione ispettiva era stata avviata d’ufficio dall’Ispettorato territoriale del lavoro a seguito...
Attualità

Intelligenza artificiale, realizzato studio su ‘confronto risposte tra medici e ChatGTP’

Francesco Gentile
Uno studio pubblicato ad aprile 2023 su ‘JAMA Internal Medicine’, ha mostrato come il software ‘ChatGTP’, basato sull’intelligenza artificiale e sull’apprendimento automatico sviluppato da OpenAI, può fornire risposte di qualità alle domande di salute dei pazienti. Più nel dettaglio, ChatGTP è un software che simula ed elabora le conversazioni umane (scritte o parlate), consentendo agli utenti di interagire con i...
Sanità

Pronto soccorso, medici in fuga. Specializzandi: errori di programmazione e formazione

Maurizio Piccinino
I giovani medici dell’Associazione liberi specializzandi usano parole forti per descrivere le difficoltà dei reparti di medicina di emergenza–urgenza. Per loro un settore vitale degli ospedali italiani, versa, per la carenza di medici, in condizioni “disastrose”, mentre lo scenario di  lavoro è sempre più compromesso della mancata presenza di specialisti. Colpa anche di un algoritmo inefficiente, della mancata programmazione delle...
Sanità

Puglia: approvati i Piani assunzionali della Sanità

Cristina Gambini
Dopo un impegnativo lavoro istruttorio svolto dal Dipartimento Salute, la Giunta regionale pugliese ha approvato i piani assunzionali delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale. È quanto si legge in una nota della Regione Puglia. Il piano assunzionale, nelle more della definizione del riparto del Fondo Sanitario Nazionale, prosegue la nota, è stato definito sulla base dello spazio finanziario...