sabato, 12 Aprile, 2025

medici

Sanità

Long Covid, medici “manca il quadro completo dei sintomi”

Emanuela Antonacci
A quattro settimane dalla guarigione si può definire long covid, dopo le 12 settimane si parla di sindrome, in alcuni casi con sintomi invalidanti. Le donne risultano le più esposte e i giovani l’anello debole. “Ci sono pazienti guariti dall’infezione che si riprendono in poco tempo e senza effetti negativi, altri che devono fare i conti con il long covid...
Sanità

Covid, Fnomceo: “Medici ottimisti su fine stato emergenza ma prudenza”

Romeo De Angelis
“Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato la fine dello stato di emergenza. È una notizia che ci riempie di gioia perché probabilmente dà il via a un processo di normalizzazione e forse alla fine della pandemia”. È ottimista, ma con prudenza, il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, nel commentare, in un...
Salute

Medici Cimo Lab “da eroi a vittime, siamo stati dimenticati”

Marco Santarelli
“Siamo stati chiamati eroi. Siamo stati applauditi sui balconi di tutta Italia. Ci sono stati dedicati murales, disegni, cartelloni, canzoni, poesie e preghiere. Siamo stati ringraziati, più volte, da tutte le Istituzioni del Paese, che ci hanno riservato lunghi applausi e standing ovation. Due anni dopo, siamo di nuovo vittime di aggressioni, minacce e accuse ingiustificate. Tutto quello che abbiamo...
Economia

Bollette e auto, 8 miliardi. Più gas italiano. Frodi 110%? Carcere. Covid presto fine emergenza

Giampiero Catone
L’Operazione anti caro bollette vale 5.8 miliardi, quella a sostegno dell’auto parte da 800 milioni per salire a 1 miliardo l’anno. I “correttivi” al Superbonus con la svolta anti truffe a colpi di multe e carcere per chi dichiara il falso. Il fondo di solidarietà per i professionisti della sanità deceduti varrà 100 milioni. Il Governo è pronto a rilasciare...
Attualità

Covid: niente ristori per famiglie medici morti, Fnomceo: “Occasione persa”

Emanuela Antonacci
“La mancata approvazione del subemendamento presentato dalla senatrice Maria Cristina Cantù è un’occasione persa. L’occasione di dimostrare gratitudine ai medici che hanno dato la loro vita per continuare a curare durante la pandemia. Ringraziamo Cantù e i senatori che lo hanno proposto, prima in legge di bilancio e poi in sede di conversione del decreto-legge 221/21, – proroga stato di...
Sanità

Anelli: “Fermiamo esodo medici da ospedali e territorio”

Emanuela Antonacci
“Si comincia a evidenziare una situazione di minor pressione sugli ospedali, nei pronto soccorso, nei reparti: segno che si potrà tornare a una situazione di ‘normalità’. Ma il disagio, negli ospedali e sul territorio, è ancora altissimo: continuiamo a registrare una situazione di grande, grande grande difficoltà”. Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi...
Attualità

Ritorno a scuola. I presidi: 100 mila insegnanti assenti. I medici: rinvio e recupero a giugno

Giampiero Catone
Lo spettro di Omicron si abbatte sul ritorno in Aula. Per la scuola si annuncia una settima difficilissima tra problemi di contagi, tensioni politiche, interpretazioni di dati e norme. Ancora una volta il Covid rischia di mettere alle corde tutti, studenti, famiglie, insegnanti e istituzioni. Posizioni e polemiche A parlare con toni preoccupati sono tutti, dai presidi ai sindacati, dai...
Sanità

3.000 medici in fuga. Negli ospedali sarà tempesta perfetta

Maurizio Piccinino
La parola temuta è “fuga”, che racchiude una scia di delusione, fatica e amarezza, quella che avvolge gli ospedali e i camici bianchi. Il popolo dei medici così come quelli degli infermieri mostra un profondo senso di stanchezza fino al distacco. Un crollo che ha cifre da esodo biblico: il 46% (secondo l’ultimo sondaggio) si dichiara pronto a lasciare le...
Sanità

Medici e dirigenti sanitari sul piede di guerra. Anaao Assomed: noi dimenticati. La politica ci ignora e dagli ospedali è fuga

Paolo Fruncillo
Medici e dirigenti sanitari pubblici sono “sfiniti e demoralizzati”. Conclude così un duro documento dell’Anaao Assomed che contesta le scelte del Parlamento che non avrebbe tenuto in conto dell’impegno dei medici, che si dichiarano profondamente scontenti e ora anche disillusi dai partiti. Le critiche La nota è fortemente polemica contro la politica. I medici si definiscono, “Sottopagati e in pieno...
Sanità

Covid, scoperti dai Nas 308 medici e sanitari non vaccinati al lavoro

Francesco Gentile
Scoperti dai carabinieri del Nas in tutta Italia, da novembre a oggi, 308 medici e sanitari non vaccinati contro il Covid e quindi irregolarmente al lavoro. Individuati e denunciati alle rispettive Procure 135 tra medici, odontoiatri, farmacisti, infermieri e altre figure ritenute responsabili di esercizio abusivo della professione per aver proseguito lo svolgimento delle proprie attività nonostante fossero oggetto di...