lunedì, 14 Aprile, 2025

medici

Salute

La salute dei cittadini in cima all’agenda elettorale

Gianmarco Catone
Gli oltre 460mila infermieri iscritti all’Albo in Italia, rappresentati dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), chiedono alla politica scelte precise, soprattutto a fronte del momento storico, che vede a rischio la sostenibilità del sistema sanitario e la possibilità di garantire a pazienti e cittadini adeguate risposte ai mutati bisogni di assistenza e salute. “Gli infermieri sono pochi...
Sanità

Carenza medici, la Sicilia guarda all’Argentina

Redazione
Dopo i 500 operatori sanitari assunti dalla Calabria per fronteggiare la carenza di personale e le interlocuzioni avviate in Puglia per reclutare medici dall’Albania, la Sicilia guarda all’Argentina. E’ il caso dell’Asp nissena, dove il presidio ospedaliero Longo di Mussomeli è in grave affanno per la scarsità di medici e personale sanitario. “È noto da vent’anni che il fabbisogno di...
Sanità

Sanità Calabria: medici cubani chiamati a salvarla

Romeo De Angelis
Per compensare il sottodimensionamento di personale sanitario, circa cinquecento medici cubani faranno parte del sistema sanitario della Calabria. Nel Paese mancano sempre più medici e i problemi nei pronti soccorsi e nella medicina di famiglia iniziano a sentirsi. Per evitare ulteriori disagi, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto ha firmato l’Accordo che prevede l’inserimento di 497 medici, per un...
Sanità

Una riforma per valorizzare medici di medicina generale

Lorenzo Romeo
Promuovere e valorizzare la figura dei medici di medicina generale con una riforma che non deve avere colore politico. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza dal palco del Meeting di Rimini, ricordando il percorso portato avanti dal suo dicastero sulla figura “essenziale e irrinunciabile” dei medici per il “Servizio Sanitario Nazionale. “Nell’ultimo discorso fatto, Mario Draghi aveva...
Sanità

La carenza dei medici è un emergenza nazionale

Angelica Bianco
La carenza di medici è ormai un’emergenza nazionale. Gli eccellenti giovani del settore non sono più attratti dal mercato del lavoro, né pubblico né privato e sembra però che nessuna istituzione abbia il coraggio di risolvere la questione   “Noi avevamo suggerito da qualche anno di far rientrare dal quarto anno gli studenti italiani che non avevano avuto la possibilità...
Politica

Riforme necessarie su lavoro, sanità e fisco la sfida di Governo del Centrodestra

Giampiero Catone
Al centro del  programma del Centrodestra il rilancio dell’Italia che produce a partire dalle piccole e media imprese, la riduzione dei bonus che generano più disimpegno che occupazione, la lotta ai 200 miliardi di  sprechi nella spesa pubblica, le riforme sociali da lungo tempo attese, un diverso rapporto tra fisco e cittadini. L’occasione del Centrodestra Il prossimo autunno sarà l’occasione,...
Sanità

Medici all’attacco dei partiti: responsabili della sanità in crisi

Maurizio Piccinino
La priorità per i partiti prossimi alla campagna elettorale deve essere la sanità. La profonda crisi degli ospedali, le frustranti condizioni di lavoro dei medici, la profonda crisi di un sistema pubblico oggi assediato da gravi problemi. Lo dicono con in mano numeri, situazioni, statistiche e problemi irrisolti, i medici dell’Anaao Assomed che annunciano una stagione di mobilitazione e uno...
Sanità

Medici, un lavoro che merita dignità

Domenico Della Porta
La dignità del lavoro dei medici è un obiettivo da guardare con attenzione nei prossimi mesi, ancora senza alcuna risposta da parte delle istituzioni. “Si tratta di una tematica che rappresenta una vera e propria sfida per tutti noi, ha sottolineato Filippo Anelli Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici ed Odontoiatri, FNOMCeO, nel corso del Consiglio Nazionale dei...
Sanità

Appello alla politica dei medici: rafforzate il SNN

Lorenzo Romeo
Il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, ha lanciato un appello alla politica perché inseriscano il rafforzamento del Servizio Sanitario Nazionale tra i punti del programma elettorale. “Avevamo in corso un’interlocuzione con il Governo sulla situazione lavorativa dei medici, sui tetti di spesa, sulla carenza di personale – spiega Anelli...
Sanità

Ospedali e pronto soccorso senza medici. Medicina a numero chiuso per gli studenti

Giampiero Catone
Ospedali in forte difficoltà per la grave carenza di personale. Liste d’attesa impossibili, interventi gravi rinviati. Un milione e mezzo di persone senza nemmeno il medico di famiglia. Intanto si parla dei test universitari di selezione per le facoltà di medicina a numero chiuso. Un metodo inventato per fare selezioni più o meno alla rinfusa che ha  creato un vuoto...