Dall’arrivo del Covid19 nel marzo 2020 non facciamo altro che piangere le morti ingiuste: quelle del Virus, quelle delle guerre e ora quelle delle alluvioni. Direi che ora basta. Basta perché non…
“L’Istituto superiore di sanità, con i due ministeri competenti e le Regioni, ha messo in campo linee guida che non prevedono l’obbligo di mascherina se non per categorie particolarmente fragili. Poi lo…
L’accordo raggiunto tra il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero della Salute e Ministero dello Sviluppo Economico sulle misure da adottare per il contrasto alla epidemia da Covid-19, resterà valido fino alla revisione a fine giugno prossimo. Fino ad allora…
“Abbiamo appena chiuso la stagione dell’autunno-inverno che è la più difficile per questo virus e l’abbiamo chiusa senza fare chiusure di attività. A stamattina il 91,36% al di sopra dei 12 anni ha fatto la seconda dose di vaccino, e siamo quasi…
“Non credo” che l’obbligo di indossare la mascherina verrà esteso a tutta la città, ma “questo dipenderà dall’evoluzione della pandemia”. Lo ha detto il sindaco di Milano a margine della cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2021/2022 dell’Humanitas University. “Noi abbiamo messo questa…
Sindaco e Prefetto di Trieste: basta manifestazioni in Piazza Unità d’Italia. Tra i no-green pass 93 contagiati. Bel risultato! Te la prendi con la dittatura sanitaria e non usi la mascherina?… poi finisce che non puoi più manifestare. La pena del contrap-Pass…
Indossare la mascherina come primo pensiero della giornata. È questo il concept creativo della campagna che la Regione Lazio lancia per promuovere, soprattutto tra i più giovani, l’uso della mascherina anti-covid. Al centro della campagna ragazze e ragazzi ritratti mentre si vestono…
In questo Natale, vissuto in emergenza e all’insegna delle restrizioni provocate dalla pandemia di Covid c’è però una novità davvero interessante. Si tratta di una mascherina in tessuto di poliestere e cotone per la copertura delle vie respiratorie in grado di sconfiggere…
Sono a Saint-Vincent, come annunciato, a sentire parlare di ambiente in un approccio al problema da parte dei cattolici laici di inizio millennio, dopo l’impegno alla “conversione ecologica” invocata da Papa Francesco, nell’enciclica «Laudato si’». Ho portato pure il mio modestissimo contributo…
È notte. Una di quelle fitte e scure, in cui le stelle sembrano più vicine, presenti e pronte all’appello che faccio alle poche cose che risaltano investite dalla luce di un solo lampione che emerge dall’asfalto. Una crosta di muro e il…