lunedì, 21 Aprile, 2025

Mario Draghi

Politica

Super Green Pass e vaccino. Linea dura Draghi: non possiamo correre rischi

Maurizio Piccinino
Super Green Pass – dal 6 dicembre al 15 gennaio – e vaccino obbligatorio per varie categorie. Scatta la linea dura di demarcazione tra vaccinati e “no vax”, decisa da Cabina di regia (organismo tecnico) e Consiglio dei ministri. Le nuove regole, le vaccinazioni obbligatorie per insegnati e forze dell’ordine, e tutte le prossime restrizioni sono state illustrate dal premier...
Politica

È partita la “caccia a Draghi” tra finti amici e nemici giurati

Giuseppe Mazzei
I finti amici sono quelli che vorrebbero promuoverlo per rimuoverlo (promoveatur ut amoveatur). Eleggerlo Presidente della Repubblica con due obiettivi: rendere impossibile qualsiasi maggioranza e andare ad elezioni anticipate con un governo elettorale controllato dai partiti. I nemici giurati, soprattutto alcuni giornali, non avendo argomenti contro la persona di Draghi, attaccano i suoi collaboratori come sta succedendo col capo di...
Economia

Confcommercio, moratorie e ristrutturazione dei debiti

Maurizio Piccinino
Si accende il dibattito sulla riforma fiscale con uno scambio di osservazioni polemiche tra sindacati e Confcommercio. Cgil, Cisl e Uil insistono sulla: “Priorità esclusiva e assoluta”, della diminuzione del carico fiscale di pensionati e dipendenti. Su un altro fronte la Confcommercio che osserva come i soldi debbano servire alle attività produttive. E rintuzzano i sindacati sui fondi ottenuti, “non...
Politica

Delta plus, inflazione ed elezioni. La tempesta perfetta in arrivo

Giuseppe Mazzei
Nel bel mezzo di una ripresa economica che galoppa oltre il 6% sta per abbattersi un Italo-cane, uragano italico, che fino a qualche mese fa era imprevedibile. Tutto filava liscio: contagi bassissimi, terapie intensive vuote, alberghi, ristoranti, cinema e stadi pieni, aziende a tutta birra, export in forte crescita. Poi è esplosa l’irrazionalità: no vax, no green pass, no mask...
Politica

Fisco. Pressing su Draghi. Sindacati all’attacco. Prima lavoro e pensioni 

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco i sindacati rompono il silenzio e si mostrano pronti a scendere in campo. Le parole d’ordine sono perentorie. “Priorità esclusiva e assoluta alla diminuzione del carico fiscale di pensionati e dipendenti”. Inizia così il nuovo e “ulteriore documento” che Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto e inviato al Governo. Un intervento articolato in punti che suonano...
Politica

Riforme; Draghi impone il suo metodo, prima conti in equilibrio poi pensioni e fisco

Giampiero Catone
Sindacati e associazioni di categoria chiamati a discutere di regole su previdenza e tasse ma le scelte spettano al Governo. Ai partiti il compito di votare in Parlamento e garantire stabilità alla maggioranza e soprattutto al loro premier. L’azione politica istituzionale del premier Mario Draghi è lineare e levigata: “Ora non ci sono margini per una riforma della previdenza”, puntualizza....
Attualità

Perché al Sud serve il metodo Draghi

Michele Rutigliano
A scuola ci hanno sempre insegnato che la Storia non si ripete. Verissimo! Ma è altrettanto vero che dal nostro passato c’è sempre qualcosa da imparare. Prendiamo ad esempio il metodo Draghi. Possiamo dire, in tutta coscienza, che si tratta di una novità nella storia costituzionale della nostra Repubblica? Io direi di no. Non possiamo parlare di novità perché già...
Politica

2030 – I sindaci dei 110 capoluoghi di provincia partecipino alla lezione del capo dello Stato

Domenico Turano
75 anni dopo l’entrata in vigore della Costituzione, il Parlamento, nella prossima legislatura, cambierà volto perché con la riforma costituzionale confermata  dal referendum popolare del 20 e 21 settembre del 2020,   sarà formato da 400 deputati e  200 senatori. Nel frattempo i preparativi per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica sono ormai iniziati anche formalmente, vista la scadenza del settennato in...
Società

Pensioni: c’è il dialogo ma non ci sono i soldi

Maurizio Piccinino
Nessuna svolta sulle pensioni. Il segnale lanciato dal Governo di poter trattare alcuni aspetti della riforma previdenziale è caduto nel vuoto, così come la disponibilità del premier Draghi ad aprire su nuovi strumenti di flessibilità in uscita. Il vertice di ieri sera a palazzo Chigi ha confermato la posizione di stallo. Con un problema i più, quello delle risorse per...
Politica

Previdenza, vertice con i sindacati. Bilancio: le insidie dei partiti. Capo dello Stato, intesa lontana

Maurizio Piccinino
“Sminare”, “Vietnam”, “Bandiere”, più che una finanziaria le parole assunte per descrivere la sua approvazione, sono da bollettino di guerra. Il campo di battaglia è quello descritto dai leader politici che, tuttavia, hanno deciso formalmente di blindare la manovra, il Governo e Draghi. Sullo sfondo le elezioni del capo dello Stato e in primo piano la manovra di Bilancio riscritta...