sabato, 22 Febbraio, 2025

mare

Ambiente

“Mare Nordest” promuove cultura dell’ambiente e tutela della costa

Paolo Fruncillo
Mare Nordest è una manifestazione ormai consolidata che ha una grande rilevanza per Trieste perché consente, in una città che fonda la propria economia in larga parte sul mare, di diffonderne la cultura. È questo, in sintesi, il concetto espresso dall’assessore regionale alle Autonomie locali alla presentazione di Mare Nordest 2021, il festival dedicato al mare che si svolgerà nel...
Ambiente

Mediterraneo da remare #PlasticFree fa tappa nelle Marche a Grottammare

Giulia Catone
Mediterraneo da remare #PlasticFree, la campagna nazionale itinerante promossa dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera fa tappa nelle Marche a Grottammare (AP), presso lo Chalet NOA (Lungomare Alcide De Gasperi, 3), giovedì 2 settembre, alle ore 16:00. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la transizione dai vecchi...
Economia

Turismo, nascono i “lidi cashless” grazie al servizio di Bancomat Pay

Francesco Gentile
Sostenere la domanda di pagamenti digitali e la ripresa del turismo, in totale sicurezza. Con questi obiettivi Bancomat Spa, società leader nel mercato italiano dei pagamenti con carte di pagamento, dà il via al primo progetto di temporary cashless store Bancomat Pay nelle principali spiagge italiane, che consentirà di rendere l’esperienza in spiaggia totalmente digitale, dalla prenotazione ai pagamenti dei...
Cuisine Moderne

Ostrica, la diva del crudo che snobba lo champagne

Elisa Ceccuzzi
Estate, caldo, voglia di mare e soprattutto voglia di cibi freschi. E quali sono i cibi più ricercati in questi mesi? Ve lo dico io! I crudi di pesce! la fanno da padrone nei locali dei litorali e non solo e ormai grazie all’utilizzo di abbattitori domestici o pescherie attrezzate si consumano anche in casa. Tra plateau royal e versioni...
Ambiente

Marevivo, a Cagliari raccolti 2.000 kg di pneumatici in mare

Giulia Catone
Marevivo ed EcoTyre proseguono il loro viaggio alla ricerca di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e sbarcano a Cagliari. La quarta tappa dell’iniziativa PFU Zero sulle coste italiane 2021, patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica, è stata un successo: EcoTyre ha portato via da Cagliari complessivamente 2.000 kg di PFU che giacevano sul fondo del mare e che sono stati...
Ambiente

Intervista esclusiva al Presidente di Assonautica. Acampora: “Transizione ecologica, le opportunità che bisogna cogliere”

Angelica Bianco
“Crescita Blu” è il futuro dell’Italia “Verso la transizione ecologica”. È il tema del convegno svoltosi ieri a Venezia, a Torre Porta Nuova. Durante l’incontro  con i protagonisti del mondo del mare, della nautica e della politica , è stato presentato il “II Rapporto sull’Economia del Mare”, studio promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina, giunto alla sua IX edizione,...
Salute

Sole e mare: a tutta “D”

Lucrezia Cutrufo
Chi pensa che un “bambino rachitico” sia immagine d’altri tempi, perché il rachitismo sembrerebbe una malattia debellata, si sbaglia, purtroppo. Il rachitismo, al contrario, è “risuscitato”, come deduciamo dagli studi epidemiologici sull’argomento, dai lavori di importanti Convegni su Pediatria e su Nutrizione e, soprattutto, dall’esperienza clinica quotidiana. Fontanella anteriore ampia, ritardo nella dentizione, dismorfismo degli arti inferiori e rosario rachitico...
Ambiente

REsPoNSo: progetto integrato per recuperare e ridurre i rifiuti in mare

Paolo Fruncillo
E’ l’obiettivo principale di REsPoNSo (RiduzionE Pesca faNtasma in Sicilia), finanziato dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali attraverso il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP 2014-2020 – Misura 1.40). Iniziato nel mese di marzo, durerà nove mesi. Il progetto si compone di azioni e contenuti scientifici, d’interventi sul campo per il rispristino di aree...
Regioni

Dal primo maggio il mare del Lazio può riaprire in sicurezza

Angelica Bianco
Già il primo aprile scorso, infatti, è stato pubblicato il decreto del presidente della Regione, adottato a seguito delle previste rilevazioni dell’Arpa circa la balneabilità delle acque, che consente la possibilità di frequentare il litorale a fini balneari già dal prossimo sabato. Tocca ora ai Comuni del litorale varare entro questa settimana, e di concerto con le Capitanerie di Porto,...
Ambiente

Giovannini: “Il mare è una fonte fondamentale per la sostenibilità economica, sociale e ambientale del Paese”

Redazione
“In un periodo in cui la pandemia mette in crisi lo sviluppo dell’economia, il mare continua a consentire scambi commerciali e approvvigionamenti. La sua importanza e’ tornata evidente quando a causa di un incidente il canale di Suez non è stato percorribile. Per un paese che conta 8mila chilometri di costa, il mare e’ fonte di sviluppo, di coesione sociale...