sabato, 22 Febbraio, 2025

Marche

Turismo

Gli eventi climatici estremi non frenano i flussi turistici nelle Marche

Valerio Servillo
“Una sfida che a inizio stagione, maggio e giugno, sembrava molto difficile, per via degli eventi alluvionali e del meteo sfavorevole ma che invece fino a qui si può considerare vinta, anzi andata oltre le aspettative”. È il primo commento del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli riguardo ai dati della stagione turistica gennaio-agosto 2023 e che registrano un dato...
Cultura

La Regione Marche approva il Piano triennale per il diritto allo studio

Valerio Servillo
È stato approvato dall’Assemblea legislativa delle Marche il Piano triennale per il diritto allo studio 2023- 2026. Un atto di indirizzo generale che indica le priorità di destinazione delle risorse destinate ai servizi essenziali per il diritto allo studio. “Il provvedimento approvato è il frutto di un’analisi del contesto economico-sociale molto approfondita e riferita anche ai fabbisogni occupazionali nazionali e...
Salute

Nelle Marche dal 12 ottobre riparte la campagna vaccinale

Federico Tremarco
L’assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini ha annunciato che la campagna vaccinale antinfluenzale e anticovid “Inizierà il 12 ottobre e anche quest’anno sarà possibile la co-somministrazione di vaccino antinfluenzale e anticovid. I vaccini mRNA Pfizer, aggiornati alle nuove varianti, arriveranno a partire dal 25 settembre”. “Le categorie per le quali le due vaccinazioni sono raccomandate sono quasi sovrapponibili:...
Attualità

Nelle Marche presentati gli interventi di difesa costiera a favore di Falconara Marittima e Montemarciano

Marco Santarelli
La Regione Marche ha illustrato nel corso di una conferenza stampa gli interventi di difesa costiera nei Comuni di Falconara Marittima e di Montemarciano integrati a opere di riduzione del rischio idraulico nel tratto terminale del fiume Esino. Si tratta di un investimento notevole, per un totale di 17.340.000 euro di cui euro 8.000.000 di Fondi statali; 7.940.000 euro da...
Sanità

Marche: in aumento le tariffe prestazioni aggiuntive nei pronto soccorso per medici e infermieri

Marco Santarelli
Secondo quanto prevede una delibera adottata dalla Giunta regionale marchigiana, le tariffe orarie per le prestazioni aggiuntive dei medici e degli infermieri che operano nei servizi di emergenza e urgenza ospedalieri aumenteranno rispettivamente di 100 e di 50 euro. Per il periodo giugno-dicembre 2023, la Regione ha stanziato 1,79 milioni di euro: 1,27 per le prestazioni effettuate dai medici 511...
Attualità

In Abruzzo il 26 settembre il test del sistema nazionale di allarme pubblico

Cristina Gambini
IT-Alert, il sistema nazionale di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione di cui si sta dotando la protezione civile italiana avvierà il 26 settembre un nuovo test nella Regione Abruzzo. Intorno alle ore 12.00, tutti coloro che si troveranno nell’area coinvolta riceveranno un messaggio di testo che sarà visualizzato sulla schermata iniziale dello smart-phone senza che sia necessario effettuare...
Società

Alluvione Marche: impiegati tutti i 400 milioni stanziati dal governo

Marco Santarelli
Ad un anno dalla tragica alluvione del 15 settembre 2022, i 400milioni di euro del triennio 22/24 stanziati dal Governo Meloni per l’alluvione nelle Marche sono stati tutti impegnati per il ristoro dei danni, la pulizia dei fiumi, il ripristino degli argini e le opere strutturali importanti per mitigare il rischio idrogeologico. Inoltre, è stato approvato il piano operativo del...
Attualità

Evento “5Mila Marche”, tre giorni dedicati alla bicicletta

Marco Santarelli
Da venerdì 8 a domenica 10 settembre 2023 con tre giorni di eventi dedicati ai percorsi in bicicletta prende il via l’edizione 2023 ‘5Mila Marche’, la manifestazione in cui tutti gli appassionati di ciclismo potranno cimentarsi in nuove sfide a bordo della propria bici e scoprire il territorio marchigiano, i suoi borghi, il cibo e le tradizioni. L’evento, patrocinato dalla...
Attualità

Sette anni fa il terremoto di Amatrice. Meloni: “La ricostruzione incompiuta fa male”

Ettore Di Bartolomeo
Esattamente sette anni, alle 3,36 del 24 agosto, ci fu il devastante terremoto (magnitudo 6.0) che devastò il Centro Italia, coinvolgendo in primis Marche, Abruzzo e Lazio. I Comuni maggiormente coinvolti furono Arquata del Tronto, Accumuli e Amatrice, ma anche Norcia, Visso, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Pescara del Tronto e altri ancora. Un vero e proprio dramma, con 300 morti...
Attualità

Dalle Marche 1,1 milioni di contributi alle organizzazioni di volontariato della Protezione Civile

Francesco Gentile
Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi, la giunta regionale marchigiana ha approvato gli indirizzi, i criteri e le modalità attuative per la concessione di contributi per il potenziamento dei mezzi ed attrezzature in dotazione alle Organizzazioni di volontariato (Odv) di Protezione civile iscritti all’Albo Territoriale della Regione Marche. “L’efficacia delle attività svolte dalle Organizzazioni di volontariato di Protezione...