mercoledì, 2 Luglio, 2025

Made in Italy

Ambiente

L’agrometeorologia per contrastare gli effetti del cambiamento climatico

Angelica Bianco
Con più di 1400 eventi estremi il 2021 ha registrato in Italia un aumento del 65% di tempeste, bufere, grandinate e bombe d’acqua alternate a ondate di calore, che hanno provocato gravi danni da nord a sud, con pesanti ripercussioni economiche sulle produzioni agroalimentari. Si tratta di un trend consolidato, che non fa che peggiorare sensibilmente ogni anno, mettendo a...
Economia

Design: dopo ripresa per il Made in Italy, allarme frenata per il 2022

Emanuela Antonacci
Dopo la crisi economica globale del 2020, il 2021 ha rappresentato per le imprese del legno-arredo un anno importante nel recupero del gap causato dalla pandemia: i dati preconsuntivi elaborati dal Centro Studi FederlegnoArredo rilevano infatti una vera e propria ripresa, che ha coinvolto in misura diversa i vari comparti che compongono la filiera legno-arredo. Un andamento particolarmente positivo per...
Agroalimentare

Coldiretti: agroalimentare, il blocco della Russia mette in crisi l’export di vino, pasta e olio. Sui mercati imitazioni dei prodotti

Emanuela Antonacci
I prodotti alimentari del Made in Italy rischiano di sparire dalla Russia. L’allarme arriva dalla Coldiretti che ricorda come le sanzioni colpiranno molti prodotti ed eccellenze dell’agricoltura italiana. Agroalimentare nel mirino “L’alimentare è nel mirino delle ritorsioni di Putin”, scrive la Coldiretti, “come già accaduto nel 2014 con l’embargo ad una ampia lista di prodotti in risposta alla sanzioni decise...
Agroalimentare

Agroalimentare, a Dubai la campagna #NoFakeFood

Romeo De Angelis
In un momento di difficoltà per l’export agroalimentare tra rincaro dell’energia e delle materie prime e le conseguenze della guerra, sono importanti le azioni per difendere agricoltori e produttori agroalimentari contro AgroPirateria e italian sounding. L’iniziativa di presentazione del primo ristorante di Dubai certificato 100% italiano col sistema ITA0039 è stata l’occasione di rilancio della campagna #nofakefood promossa da Alfonso...
Agroalimentare

Confagricoltura: Made in Italy e sostenibile, un vantaggio importante

Angelica Bianco
Si chiama carbon farming, tradotto in italiano si legge ‘sequestro di carbonio’ nel suolo. E’ una delle strategie con le quali si vogliono ridurre le emissioni in atmosfera, tenendo conto che l’agricoltura contribuisce per il 10% alle emissioni di gas serra, in Europa. Ma come può avvenire questo processo nel dettaglio, come si può quantificare, certificare e anche monetizzare perché...
Attualità

Attacco all’Ucraina. Confartigianato solidale: ore drammatiche per la popolazione. Pesanti conseguenze per economia e l’export

Gianmarco Catone
La Confartigianato fa i conti della crisi Ucraina. Un conteggio che parte dalla “profonda preoccupazione”, espressa dal presidente di Confartigianato Marco Granelli, “per il conflitto in atto in Ucraina e le drammatiche conseguenze per le popolazioni coinvolte”. Dialogo e stabilità La Confartigianato formula un auspicio che “si possano recuperare rapidamente le ragioni del dialogo e riaffermare i valori della libertà...
Economia

Il made in Italy +22,6% in Iraq nei primi 11 mesi del 2021

Emanuela Antonacci
L’Italia, nel periodo gen/nov 2021 secondo i dati EuroStat, ha approvvigionato l’Iraq per 559 mln di euro rispetto a 445,7 mln€ dello stesso periodo 2020, realizzando una crescita di +22,6%: tra i principali prodotti esportati, macchine apparecchi e congegni meccanici con 176,2 mln di euro hanno mantenuto la prima posizione con un +20%, a seguire apparecchi e materiale elettrico 121,2...
Agroalimentare

Ucraina, Confagricoltura teme conseguenze per il Made in Italy

Angelica Bianco
I venti di guerra che soffiano tra Europa e Federazione Russa sulla disputa ucraina, preoccupano anche il mondo agricolo italiano. Questo è stato uno dei punti all’ordine del giorno affrontati dal Consiglio direttivo di Confagricoltura. I timori sono rivolti, oltre che al rischio di una deriva militare, anche alle conseguenze che potrebbe avere uno scenario caratterizzato da sanzioni commerciali emesse...
Parco&Lucro

PMI e passaggio generazionale meglio la consulenza che il cornetto

Diletta Gurioli
Sono diversi anni che il mondo del Private Banking  e della Consulenza Finanziaria ha puntato l’attenzione sul Passaggio Generazionale, in linea con lo switch che nel corso degli ultimi due decenni è avvenuto tra centralità del “prodotto” tipica della banche generaliste, alla centralità dei “bisogni”, propria di un approccio portato avanti prima degli altri dalle realtà specializzate nella consulenza. Non...
Agroalimentare

Agricoltori in ginocchio. Domani la protesta nelle piazze Italiane. Prandini: tuteliamo il Made in Italy

Gianmarco Catone
Prezzi troppo alti per le famiglie e costi di produzione che azzerano i già magri utili. Da questa situazione nasce la protesta che gli agricoltori italiano “da nord a sud” terranno nelle città. Una iniziativa di protesta per mettere in evidenza le difficoltà e le “strozzature” dovute alla speculazione che le imprese agricole subiscono. La protesta “Se i prezzi per...