domenica, 20 Aprile, 2025

Made in Italy

Agroalimentare

Rapporto CREA sul commercio estero, il Ministro Lollobrigida: “La nostra Nazione è sinonimo di qualità”

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dal recente Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal centro di ricerca CREA Politiche e Bioeconomia, il 2022 segna un nuovo primato per gli scambi agroalimentari dell’Italia, sia per le importazioni, che raggiungono il valore record di quasi 63 miliardi di euro (+29,3%), sia per le esportazioni che, nell’ultimo anno, si avvicinano ai 60 miliardi...
Attualità

Al via le domande per la misura del Mimit ‘Brevetti+

Marco Santarelli
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per la misura agevolativa Brevetti+, l’iniziativa promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e rivolta alle micro, piccole e medie imprese italiane che intendono valorizzare i brevetti più attuali e i migliori progetti derivanti da percorsi di ricerca pubblica o privata. Sono ammesse al finanziamento le...
Attualità

Prodotti tipici. Coldiretti e Filiera Italia: nostre eccellenze tutelate da Governo ed Europa

Lorenzo Romeo
Messe in salvo le produzioni di eccellenza del Made in italy in campo alimentare. Lo sottolineano il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e l’amministratore delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia che spiegano come il pressing del Governo italiano, – sollecitato dalle due associazioni – abbiano assicurato il via libera dell’Unione europea per il 2024 alla promozione sul mercato interno di...
Economia

Unicredit supera il traguardo di 1 miliardo in minibond a supporto dello sviluppo delle Pmi

Federico Tremarco
Grazie ai 174 minibond strutturati da UniCredit a supporto dei piani di sviluppo e degli investimenti di 160 Pmi italiane, UniCredit ha superato il traguardo del miliardo mobilitato a favore delle imprese confermandosi leader in Italia nel mercato dei capitali. Numeri che portano UniCredit ad avere una quota di mercato stabilmente superiore al 18% in termini di numero di minibond....
Ambiente

Città senza commercio vetrine spente e vie insicure

Giampiero Catone
I dati sulla “desertificazione” urbana lasciano purtroppo sgomenti: negli ultimi 10 anni sono sparite centomila attività di commercio al dettaglio e oltre sedicimila imprese di commercio ambulante. Così le città impoveriscono, i centri storici una volta punto di riferimento per conviviali, acquisti e, per le città d’arte, luoghi di ammirazione architettoniche e storiche, sono in progressivo decadimento. On line e...
Agroalimentare

Tour ‘L’oro in bocca’: tappe per promuovere il Made in Italy alimentare

Marco Santarelli
Ad Angri in provincia di Salerno, presso la Stazione Sperimentale dell’Industria Conserve Alimentari, si è svolta ieri la quarta tappa del tour “L’oro in bocca” ideato da Agronetwork per promuovere il Made in Italy alimentare ed il loro legame con i territori. Focus del dibattito, ‘le conserve alimentari’, in particolare quelle di pomodoro e legumi. Il settore conserviero è un...
Economia

Il Ministro Urso: “Soddisfatti dell’avvio del ‘trimestre antiinflazione'”

Francesco Gentile
Nel corso della prima riunione del tavolo permanente dedicato ai settori della distribuzione, del commercio e dell’industria dei beni di largo consumo, tenutosi stamattina presso il Mimit, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso si è detto soddisfatto riguardo l’avvio del trimestre Antinflazione per contrastare il caro vita. “A poco più di 15 giorni dall’avvio del...
Economia

Settore pelletteria, il Ministro Urso: “Un pilastro del nostro Made in Italy”

Marco Santarelli
In occasione della quarta edizione de ‘Gli Stati Generali della Pelletteria Italiana’, appuntamento di riferimento nazionale per il settore pelletteria, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, tramite un messaggio inviato alle imprese del comparto, ha evidenziato come Il settore della pelletteria sia “un pilastro del nostro Made in Italy”. L’evento, organizzato da Assopellettieri, realizzato in...
Agroalimentare

Lollobrigida: “La produzione alimentare è fondamentale per il rilancio dell’Italia”

Stefano Ghionni
“L’Italia è un gigante della qualità”. Durante il suo intervento al Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, ieri il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha sottolineato l’importanza della produzione alimentare come elemento fondamentale per rilanciare l’economia reale dell’Italia: “La vera sfida è riconoscere il giusto valore alla filiera. Automaticamente le imprese non solo sopravvivono,...
Attualità

‘Settimana Anticontraffazione’, al via dal 23 ottobre l’ottava edizione

Marco Santarelli
Dal 23 al 27 ottobre 2023 si svolgerà la ‘Settimana Anticontraffazione’, iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sensibilizzare imprese e consumatori sui rischi e i danni causati dai prodotti contraffatti. Grazie al supporto operativo della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, la Settimana dedicata al...