martedì, 13 Maggio, 2025

Made in Italy

Turismo

‘Turismo di Lusso’, l’Italia è la destinazione più gettonata per turismo lussuoso internazionale

Paolo Fruncillo
Secondo i dati dell’ultima ricerca sul “Turismo di Lusso”, pubblicata all’interno della XXV Edizione del “Rapporto sul Turismo Italiano” (2020-2022), l’Italia è la destinazione più gettonata nell’anno in corso per turismo di lusso internazionale, generando il 15% del fatturato totale del settore alberghiero italiano e il 25% della spesa turistica totale. I viaggiatori internazionali del ‘luxury tourism’ spendono in Italia...
Società

Dal Mimit 473 milioni per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale

Cristina Gambini
Oltre 473 milioni di euro alle imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia che presentano progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo attraverso l’utilizzo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs). È quanto prevede il decreto firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. L’intervento, che prevede...
Agroalimentare

Il Ministro Lollobrigida: “Avviata la campagna di controllo filiera del grano duro”

Cristina Gambini
Come preannunciato a inizio mese dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida in occasione dell’incontro congiunto fra Cabina Regia Controlli Agroalimentari e Associazioni di Categoria del settore agricolo e della pasta, ha avuto inizio la ‘Campagna straordinaria di controllo filiera del grano duro’ attraverso delle verifiche mirate alle importazioni presso il porto di Bari. La campagna di controllo si svolge con la...
Attualità

Mimit-Mit: pubblicata circolare per l’aumento delle licenze dei Taxi

Marco Santarelli
Con la circolare esplicativa emanata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i comuni potranno muoversi rapidamente per risolvere la carenza dei taxi sulle strade Italiane rispondendo così anche alle criticità denunciate dalla Autorità per la concorrenza e il mercato. La circolare Mimit-Mit, inviata ai comuni, all’Anci, all’Antitrust, all’Enac e...
Agroalimentare

Agroalimentare: in Italia nel 2022 import ed export da record

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dal Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, giunto alla sua 31° edizione, realizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia, il 2022 segna un nuovo primato per gli scambi agroalimentari dell’Italia, sia per le importazioni, che raggiungono il valore record di quasi 63 miliardi (+29,3%), sia per le esportazioni, che dopo aver superato nel 2021 i 50 miliardi,...
Agroalimentare

Rapporto CREA sul commercio estero, il Ministro Lollobrigida: “La nostra Nazione è sinonimo di qualità”

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dal recente Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal centro di ricerca CREA Politiche e Bioeconomia, il 2022 segna un nuovo primato per gli scambi agroalimentari dell’Italia, sia per le importazioni, che raggiungono il valore record di quasi 63 miliardi di euro (+29,3%), sia per le esportazioni che, nell’ultimo anno, si avvicinano ai 60 miliardi...
Attualità

Al via le domande per la misura del Mimit ‘Brevetti+

Marco Santarelli
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per la misura agevolativa Brevetti+, l’iniziativa promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e rivolta alle micro, piccole e medie imprese italiane che intendono valorizzare i brevetti più attuali e i migliori progetti derivanti da percorsi di ricerca pubblica o privata. Sono ammesse al finanziamento le...
Attualità

Prodotti tipici. Coldiretti e Filiera Italia: nostre eccellenze tutelate da Governo ed Europa

Lorenzo Romeo
Messe in salvo le produzioni di eccellenza del Made in italy in campo alimentare. Lo sottolineano il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e l’amministratore delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia che spiegano come il pressing del Governo italiano, – sollecitato dalle due associazioni – abbiano assicurato il via libera dell’Unione europea per il 2024 alla promozione sul mercato interno di...
Economia

Unicredit supera il traguardo di 1 miliardo in minibond a supporto dello sviluppo delle Pmi

Federico Tremarco
Grazie ai 174 minibond strutturati da UniCredit a supporto dei piani di sviluppo e degli investimenti di 160 Pmi italiane, UniCredit ha superato il traguardo del miliardo mobilitato a favore delle imprese confermandosi leader in Italia nel mercato dei capitali. Numeri che portano UniCredit ad avere una quota di mercato stabilmente superiore al 18% in termini di numero di minibond....
Ambiente

Città senza commercio vetrine spente e vie insicure

Giampiero Catone
I dati sulla “desertificazione” urbana lasciano purtroppo sgomenti: negli ultimi 10 anni sono sparite centomila attività di commercio al dettaglio e oltre sedicimila imprese di commercio ambulante. Così le città impoveriscono, i centri storici una volta punto di riferimento per conviviali, acquisti e, per le città d’arte, luoghi di ammirazione architettoniche e storiche, sono in progressivo decadimento. On line e...