venerdì, 4 Aprile, 2025

M5s

Politica

C’è il Governo

Giampiero Catone
Dopo il via libera al nuovo governo dei militanti pentastellati, Conte, che ha definito con i tre partiti alleati la fisionomia del programma, è salito al Quirinale per sciogliere la riserva con la quale aveva accettato l’incarico per sottoporre al Capo dello Stato la lista dei Ministri. Ed è proprio sulla fisionomia di questa lista che si è continuato a...
Politica

Conte scioglie la riserva e presenta la lista dei ministri

Redazione
Il presidente della Repubblica ha conferito a Giuseppe Conte l’incarico di formare il governo. Conte ha accettato l’incarico e ha presentato la lista dei ministri. Il giuramento avrà luogo domani alle 10 al Quirinale. 21 i Ministri di cui 7 donne: 10 ai 5S, 9 al Pd e 1 a LeU, nessuno ai centristi Casini, Tabacci e Lorenzin. Questa la...
Politica

Il Governo Conte cambierà anche i partiti

Giuseppe Mazzei
La strada della formazione del governo di Giuseppe Conte sembra in discesa, dopo la tardiva ma risolutiva rinuncia di Di Maio al ruolo di vicepresidente del Consiglio. Dopo l’uscita a sorpresa di Grillo, il Movimento 5 stelle ha subito una scossa positiva che ha dato la sveglia a molti seguaci di Di Maio che erano pieni di dubbi, incertezze e...
Politica

M5s, via libera degli iscritti ad accordo Pd e Conte bis con il 79,3% di sì

Redazione
Sulla piattaforma Rousseau il Sì al Conte bis con un’alleanza M5s-Pd ha ottenuto il 79,3% dei voti. “E’ un voto plebiscitario”, ha commentato nel corso di una conferenza stampa il capo politico del M5s, Luigi Di Maio. Questo il risultato del voto, pubblicato sul Blog delle Stelle: Sì – 63.146 voti (79,3%); No – 16.488 voti (20,7%). “Nel corso di...
Politica

Aspettando Rousseau

Antonio Falconio
Oggi è il giorno del voto pentastellato su “Rousseau”, la loro piattaforma elettronica per approvare o meno il governo con il Partito Democratico. Purtroppo non si tratta solo di un rituale, ma, stando alle dichiarazioni di Di Maio e di altri, di un voto decisivo, in un modo o nell’altro, per dare vita al nuovo esecutivo. Siamo all’ennesimo travisamento delle...
Politica

Conte trasformista o “transformer”

Giuseppe Mazzei
L’accusa più pesante che viene rivolta al governo Conte, non solo da un Salvini messo nell’angolo, ma anche da esponenti Pd e 5s critici verso l’accordo e da alcuni commentatori politici, è che questo passaggio politico sia un esecrabile esempio di “trasformismo”. L’imputazione è pesante sia sul piano politico che su quello etico. Il termine “trasformista” porta con sé una...
Politica

Scalata ad ostacoli per Conte

Giampiero Catone
Non ci si sbagliava nel prevedere che sul negoziato sul nuovo governo, un punto di crisi e di frizione sarebbe stato rappresentato da Di Maio dalle sue ambizioni e dalla sue frustrazioni per lo spazio di popolarità sottrattagli da Conte. Oggi, puntualmente il Capo politico dei 5S ha calato la sua personale spada di Brenno sostenendo che ogni possibilità di...
Politica

Il veloce cammino del Premier

Giampiero Catone
Conte che, com’era scontato, ha ricevuto il mandato dal Capo dello Stato di formare il nuovo governo è già a lavoro, anche perché, come lui stesso ha rilevato, le condizioni critiche della nostra economia richiedono tempi ristretti per il varo del nuovo esecutivo. La scadenza più immediata che il nuovo ministero dovrà affrontare è infatti quella della predisposizione di una...
Politica

Cambio di marcia, premier rafforzato

Giuseppe Mazzei
Le parole pronunciate da Giuseppe Conte appena dopo aver ricevuto l’incarico di formare il nuovo Governo segnano un cambio di marcia rispetto allo stile e al lessico usato da Conte un anno fa. Il populismo che aveva ispirato le precedenti dichiarazioni di Conte non c’è più e prevale un lessico più equilibrato, tendente alla concretezza, propositivo. La polemica antieuropea ha...
Politica

Sotto i buoni auspici

Giuseppe Mazzei
Il nuovo Governo Conte ha di fronte grandi problemi ma il contesto interno e il clima internazionale in cui si muoverà sono diversi. È vero, la Germania locomotiva d’Europa, è ferma e rischia una crescita negativa per effetto della guerra scatenata da Trump contro le auto tedesche. L’italia ne subirà di sicuro un forte contraccolpo, essendo le nostre aziende le...