lunedì, 21 Aprile, 2025

M5s

Politica

Mes: l’ultimo tabù dei 5 stelle

Giuseppe Mazzei
Il Movimento 5 Stelle ha costruito per anni la sua potenza elettorale su una valanga di NO. La politica del gran rifiuto in certe fasi storiche crea consenso, perché è più facile dire di NO che proporre alternative credibili. Ma dire NO va bene fino a quando sei all’opposizione; quando i cittadini, dandoti la maggioranza relativa, ti obbligano a governare...
Politica

Il M5S chiude le porte al Pd in Puglia: Emiliano tenta la carta del voto disgiunto

Redazione
Il pressing del Partito democratico sul Movimento 5 Stelle per un’alleanza in Puglia e nelle Marche, dove il centrodestra è dato vincente, non sta producendo gli effetti sperati. Da parte dello stato maggiore pentastellato nel weekend sembrava partita un’opera di convincimento sui grillini locali per favorire una convergenza in Puglia sul nome del governatore uscente Michele Emiliano. Sarebbe intervenuto in...
Politica

Grillo da Roma al romanesco. Salva la Raggi e affonda nelle fogne chi l’ha votata

Redazione
Che brutta fine i populisti-grillini. Erano per la memoria collettiva e la percezione popolare acquisite, consolidate, la bandiera della rivoluzione, del cambiamento, la riscossa della democrazia dal basso, la terza Repubblica, la moralizzazione della vita pubblica, l’espressione della nuova categoria politica “alto-basso” (popoli contro caste), i custodi del 30% dei consensi e dei voti nazionali a suon di Vaffa e...
Politica

Una nuova classe dirigente politica tra i Cinque Stelle?

Giuseppe Mazzei
Uno dei luoghi comuni più diffusi  nei giudizi sul Movimento Cinque Stelle è che abbia mandato in Parlamento, il 4 marzo 2018, 323  deputati  e senatori  privi di esperienza e di competenze. A scorrere certi curricula la tentazione di avvalorare questa tesi è  forte. Fare di ogni erba un fascio è sempre un pessimo metodo di analisi. Innanzitutto, gli eletti,...
Politica

Tempeste politiche in un bicchier d’acqua

Giuseppe Mazzei
Fare e disfare governi, maggioranze, segreterie di partito perfino presidenti della Repubblica è uno degli hobby preferiti da certo giornalismo politico, esperto in dietrologie e retroscena. Articoli brillanti che sembrano vicini più alla fiction e al “verisimile filmico” che alla realtà ci raccontano di manovre, congiure, giochi pericolosi che trasformano la politica in un avvincente palcoscenico di ipotesi. Questo hobby...
Politica

M5S perde altri pezzi. Maggioranza in affanno al Senato e Renzi “si rafforza”

Redazione
Il Senato è da sempre l’incubo dei governi, e salvo poche eccezioni le maggioranze sono sempre franate proprio a Palazzo Madama dove, diversamente dalla Camera, i numeri sono storicamente ridotti in virtù di un sistema elettorale che rafforza il voto regionale rispetto a quello nazionale. Un incubo che sta vivendo anche la maggioranza giallorossa, dopo che due parlamentari del Movimento...
Politica

Le giravolte di Grillo. Dalla banda stretta (il Movimento) alla banda ultra-larga

Redazione
Beppe parlante, recitante, teatrante; Beppe silente e da qualche giorno, perfino “telecomunicante”. Lo ha dichiarato lui stesso. Dal sito personale: “Torno ad occuparmi di rete di telecomunicazioni e di banda ultra-larga”. Le stagioni del Guru pentastellato sono infinite. Come le sorprese. Muore, risorge, rimuore e risorge. Il tutto condito di enfasi mistica e toni solenni. Convinto di avere sempre al...
Politica

Il tempo della smemoratezza

Giampiero Catone
È proprio vero che questo è il tempo dello smarrimento della memoria, di un tale annientamento o disconoscenza del ricordo per il quale esiste solo quello che avviene nel giorno che passa e solo quello è credibile. Soprattutto nei giorni scorsi abbiamo avuto testimonianze di questo fenomeno abbrutente, che non è solo italiano, ma ancora più diffuso altrove e che...
Politica

Decreti sicurezza verso l’abrogazione: i grillini pronti a cedere

Redazione
Revisione dei decreti sicurezza? Per il Movimento 5 Stelle adesso si può fare.  Sembra infatti che i pentastellati abbiano manifestato una disponibilità alla discussione, nel corso di un vertice di maggioranza convocato al Viminale dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Come noto il Partito Democratico, Italia Viva e Leu,  sin dall’insediamento del governo giallorosso hanno chiesto di cancellare i decreti immigrazione...
Politica

Il Pd cambi mentalità non il segretario

Giuseppe Mazzei
Nel Partito Democratico tornano ad agitarsi gli animi, dopo un periodo di calma abbastanza piatta. Cosa c’è dietro questa ripresa di polemica interna? È davvero a rischio la segreteria di Zingaretti? Il partito ha subito, negli ultimi anni, tre scissioni e ha faticato non poco a trovare un segretario in grado di ricucire l’unità interna, dopo le rottamazioni di Renzi,...