0

Locride- Pagina 2

Tg1 e orgoglio calabrese

Il TG1 delle ore 20 di domenica primo ottobre ha mandato in onda un servizio che ha destato molto scalpore in Calabria. Si trattava di un reportage che voleva illustrare l’attività, importantissima e di cui dobbiamo essere tutti grati, svolta dai Carabinieri in zone…
domenica, 8 Ottobre 2023

La lezione ecologica dell’Ecuador

Dell’Ecuador, fino a venerdì mattina, sapevo solamente che era un piccolo Paese dell’America Latina, situato proprio sull’Equatore, cui appartengono le Isole Galápagos: delle quali sapevo soltanto che avevano ispirato alcuni studi di Darwin. L’ignoranza mi portava a generalizzare, soprattutto sulle negatività: democrazia…
domenica, 27 Agosto 2023

Utilizzare bene i fondi europei per l’ecosistema

Il clou della seconda giornata della terza edizione di ‘Polsi Ambiente’ (organizzato dal nostro quotidiano) si è tenuto ieri mattina al Santuario della Madonna della Montagna di Polsi, nel territorio di San Luca. Dopo il messaggio di benvenuto di don Tonino Saraco,…
domenica, 2 Luglio 2023

Polsi Ambiente 2023. Vi presento la terza edizione

Vi presento la Terza Edizione di “Polsi Ambiente” (Locride, 30 giugno-2 luglio 2023). Non ho dubbi: è il più incredibile convegno in cui si dibatte di ambiente; e quest’anno ne parleremo crudemente. L’unicità è data innanzitutto dalla location: il Santuario della Madonna della Montagna, millenario…
domenica, 18 Giugno 2023

Polsi Ambiente 2023. L’alpe emigrata in Calabria

“Polsi Ambiente” è una scommessa che in questo 2023 si ripete per la terza volta. Anche quest’anno La Discussione ha sentito forte il bisogno di tornare in quella terra difficile e bellissima, replicando una promessa fatta nel 2021 da Saint-Vincent, in Valle…
martedì, 23 Maggio 2023

Società Unica Calabro-Catanese Anti-Elon

È targata profondo Sud – anzi profondissimo – la più rilevante rivoluzione culturale di questa prima parte dei mitici (perché saranno tali, non ho remore nel pronosticarlo) anni ’20 del XXI secolo. Come ogni evento culturale non si tratta di una scoperta…
domenica, 23 Aprile 2023

L’epoca dei sequestri di persona

Fa veramente uno strano effetto commentare un libro che racconta una storia che si conosce benissimo e che ci ha coinvolti emotivamente nel momento stesso in cui accadeva. Protagonista Tobia Materazzi, giovane, brillante e simpatico amico sidernese, figlio di imprenditori di origine…
domenica, 19 Febbraio 2023

Locride, cultura, follia d’amore

Inevitabilmente, folle d’amore, ogni paio di mesi devo parlare della mia Locride. L’occasione mi è data questa volta dalla pubblicazione sull’inserto “Sud” de “Il Sole-24 ore” dello scorso venerdì 14 ottobre di un articolo sulla candidatura della Locride a Capitale della Cultura…
domenica, 16 Ottobre 2022

Pesca ecosostenibile il progetto di Polieco

Alla presenza del Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano, si è tenuta nella sala del Museo dei Geositi Aspromontani presso il Santuario della Madonna di Polsi la seconda giornata di Polsi Ambiente 2022. La giornata è stata caratterizzata dalla presentazione da…
domenica, 3 Luglio 2022