martedì, 6 Maggio, 2025

legalità

Società

Legalità, Torino è attivo lo sportello anti-usura riservato agli imprenditori

Redazione
A seguito di un protocollo firmato il 15 dicembre scorso da Prefettura di Torino, Banca d’Italia e Associazioni datoriali del territorio, la Camera di commercio di Torino attiva da oggi presso la propria sede uno Sportello per la prevenzione dell’usura e dei fenomeni estorsivi. Il servizio, riservato agli imprenditori, è gratuito e riservato. Il servizio è accessibile on line, è...
Società

Contributo di UniCredit alla Fondazione Pio La Torre

Redazione
Migliorare la qualità della formazione e i servizi offerti gratuitamente alle scuole e alle carceri che hanno aderito al progetto educativo antimafia e antiviolenza: è l’obiettivo della donazione effettuata da UniCredit che servirà a potenziare la strumentazione hardware e software del Centro studi “Pio La Torre”. “UniCredit è da sempre vicina alle esigenze dei territori in cui opera – ha...
Economia

Nel 2020 Roma città con il maggior numero di operazioni finanziarie sospette segnalate

Redazione
“I numeri delle operazioni finanziarie sospette elaborati dall’Ufficio Unità Finanziaria della Banca d’Italia, ben 113.187 nell’anno 2020 in tutta Italia, destano allarme e preoccupazione. Nel 2020 Roma con 12669 (3632 in piu’ dell’anno precedente) diventa la città italiana con il maggior numero di operazioni finanziarie sospette segnalate. Il Lazio con 14329 si colloca al terzo posto dopo Lombardia e Campania....
Società

Consegna alla cooperativa sociale ProGest villa sequestrata ad un boss del narcotraffico

Redazione
Una firma importante quella che la sindaca di Città metropolitana di Torino Chiara Appendino ha apposto questa mattina a San Giusto Canavese, con la quale è avvenuta la consegna alla cooperativa sociale ProGest vincitrice del bando pubblico della villa sequestrata al boss del narcotraffico Nicola Assisi. Una cerimonia semplice, nel rispetto delle regole imposte dalla prevenzione della pandemia, ma carica...
Società

Oscar del Mediterraneo a Nicolò Mannino: legalità e valori umani

Giampiero Catone
Un segno di  riconoscimento di tutto rispetto, uno di quelli che si può benissimo iscrivere nell’ anno accademico 2020/2021 dove nulla ferma il cammino culturale che si snoda con armonia e tanto entusiasmo nonostante la pandemia. La notizia è ufficiale: è  stato conferito a Nicolò Mannino, Presidente  del Parlamento della legalità Internazionale, il Premio Internazionale “Oscar del Mediterraneo ” 2021...
Società

Da oggi le attività potranno avere il loro “rating legalità” grazie all’Antitrust

Redazione
Il Rating di legalità continua a riscontrare sempre maggiore interesse tra le imprese. Nel 2020, infatti, l’Autorità ha concluso circa 4.600 procedimenti in materia di Rating, con un incremento del 12% circa rispetto al 2019, a conferma di un trend in costante crescita. L’Autorità ricorda che il Rating di legalità è un istituto premiale: oltre ad irrobustire la reputazione degli...
Attualità

I giovani non dimenticano e scrivono emozioni di tanti anni fa

Nicolò Mannino
Care Lettrici e cari Lettori, Con la presente intendo fornire la mia testimonianza inerente ad un incontro avvenuto a Rosolini (SR) il quale mi ha permesso di conoscere di persona il Dott. Mannino e di aver potuto beneficiare del suo prezioso messaggio. Era Novembre 2015, quando decidemmo di invitare il Dott. Mannino ad un’assemblea di istituto tenutasi al Liceo Scientifico...
Attualità

Leader religiosi: “Combattiamo mafia e terrorismo”

Redazione
“Cio’ che accomuna la mafia e il fondamentalismo religioso e’ la ricerca del potere. Lo ha ricordato anche Papa Francesco nella sua enciclica ‘Fratelli tutti’: non sono le religioni, ma i leader a strumentalizzare le religioni. Le organizzazioni mafiose che cercano di propiziarsi santi e divinita’, appropriandosene indebitamente, lo fanno per un’ostentazione di potere. La violenza non trova alcuna base...
Attualità

Legalità, Fondazione Falcone assegna le borse di studio

Redazione
Come le cosche mafiose sfrutteranno la crisi economica provocata dall’emergenza Covid, il ruolo della criminalità organizzata transnazionale nei traffici di organi, gli investimenti e i guadagni dei clan nelle scommesse online e la figura dell’informatore nel contrasto alle organizzazioni criminali: sono alcuni degli argomenti approfonditi dai vincitori dell’edizione 2020-2021 delle borse di studio che la Fondazione Giovanni Falcone mette in...
In primo piano

Legalità, progetto di formazione Ue su antiriciclaggio per 240 professionisti

Redazione
E’ stato approvato dalla Commissione Europea, all’interno del Programma Justice, il progetto LIGHT – Legal Investigation Gains High Trust, dedicato alla formazione delle professioni legali. Su iniziativa di Confprofessioni, Federnotai ha promosso un partenariato composto da Unione Internazionale Notariato Latino e Consiglio Generale del Notariato Spagnolo (CGN). Si sono aggiunte, grazie a Fondazione Confprofessioni, le rappresentanze degli avvocati spagnoli (CGA)...