venerdì, 11 Aprile, 2025

lavoro

Lavoro

Recovery Fund, Confimprese: “Part-time di fine carriera e contratti lunghi ai giovani”

Redazione
Un piano di rilancio che includa un nuovo patto sociale per incentivare il part time generazionale e modificare la normativa sui contratti a termine acausali. Queste le proposte di Confimprese durante l’audizione in V e X Commissione della Camera sul Recovery Plan italiano (PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). L’associazione di categoria chiede “part time generazionale per ridurre le...
Lavoro

Lavoro, in Basilicata cala l’occupazione femminile. Intervento necessario su tutto il Mezzogiorno.

Redazione
“Le donne rappresentano quella parte della popolazione italiana che deve necessariamente riappropriarsi dei diritti di cittadinanza. E non solo per motivi di equita’ sociale, ma anche per una questione strettamente economica. E’ una parte di capitale umano del nostro Paese assolutamente sottoutilizzata, uno spreco di risorse, un motore che non viene acceso se pensiamo che per ogni donna che lavora...
Attualità

Recovery, Donazzan: “Misure straordinarie e attività ordinarie per supportare lavoro e imprese”

Redazione
“Quello appena trascorso è stato un anno che ricorderemo a lungo. Lo scardinamento della quotidianità ha avuto risvolti pesanti a tutti i livelli ma nessuno può negare che la Regione del Veneto si è mossa per tempo. E nell’ambito della politica di coesione, nonostante la situazione straordinaria, ci siamo attivati tempestivamente e con grande impegno per far fronte alla crisi...
Società

Lavoro, Attivagiovani: risultati positivi e opportunità concrete per i neet

Redazione
E’ un bilancio positivo quello tratteggiato dall’assessore regionale al Lavoro e formazione, Alessia Rosolen, sui primi tre anni di applicazione della LR 7/2017 ed in particolare sui risultati raggiunti con AttivaGiovani, la misura introdotta per avviare ad un nuovo progetto di vita i giovani che non studiano e non lavorano. “AttivaGiovani si è dimostrato uno strumento adatto a far entrare...
Società

Opzione donna, proroga per la richiesta di pensione anticipata. Scattano le date per la domanda

Giovanna M. Piccinino
Una possibilità in più per donne che chiedono di andare in pensione con qualche anno di anticipo. La buona notizia, ma da comprendere bene nei dettagli per non rimanere delusi, fa parte dei nuovi provvedimenti varati dal governo sotto il titolo “Opzione donna”. Così infatti è chiamata la misura di trattamento pensionistico anticipato concesso alle lavoratrici. Possibilità che è stata...
Economia

Nel 2020 quasi 2 milioni di assunzioni in meno in Italia

Redazione
Nel 2020 il numero dei contratti di lavoro cessati nel settore privato non agricolo ha di poco superato quello dei contratti attivati (42.000 unità); il saldo era stato di segno opposto nel 2019, quando erano stati creati quasi 300.000 posti di lavoro. Tale andamento è il risultato di un calo delle assunzioni e delle cessazioni (le prime, pari a 4,78...
Attualità

Istat: vendite in calo, bene invece mercato del lavoro

Redazione
“Nelle ultime settimane del 2020, il riacutizzarsi dei contagi ha reso necessarie nuove misure di contenimento che hanno frenato la ripresa economica internazionale. Il lockdown in molti casi è stato parziale, determinando effetti eterogenei tra paesi e settori produttivi”. Lo evidenzia l’Istat nella Nota Mensile sull’andamento dell’economia italiana. “In Italia, gli indicatori congiunturali hanno mostrato un’evoluzione in linea con quella...
Economia

Veneto: persi 65.000 posti di lavoro. Cisl chiede tavolo di sicurezza

Redazione
Persi 65.000 posti di lavoro. Cisl chiede tavolo di sicurezza per i posti di lavoro e per la campagna di vaccinazione. “Ritengo che stiamo combattendo una battaglia comune. L’obbiettivo non è quello di fare polemiche ma di fare in modo che si ammalino il minor numero possibile di persone. La proposta che la Cisl ci pone è perfettamente su questa...
Lavoro

Lavoro, denunce infortuni in calo ma più morti

Redazione
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e novembre sono state 492.150, in diminuzione di quasi 99 mila casi rispetto alle 590.679 dei primi 11 mesi del 2019 (-16,7%). Il calo si è registrato pur in presenza nel 2020 delle denunce di infortunio sul lavoro a seguito dei contagi da Covid-19 segnalate all’Inail fino al 30 novembre,...
Economia

Legge di bilancio: troppe carenze e limiti, al Paese servono riforme su fisco, lavoro, innovazione

Maurizio Piccinino
“Manca una prospettiva di intervento organico sul tema fiscale, che necessariamente deve passare attraverso un’ampia riforma del sistema impositivo e una decisa semplificazione degli oneri gravanti sul sistema produttivo”. È una delle richieste contenute in un articolato piano di riforme e indicazioni anti crisi presentato da Confindustria e illustrato dal Direttore Generale della Confederazione, Francesca Mariotti intervenuta in audizione nelle...