0

Laudato si- Pagina 3

Laudato Sì e la proprietà al servizio di tutti

Sebbene l’enciclica di papa Francesco LAUDATO SI’ sia stata pubblicata qualche anno fa, tuttavia essa sembra sollecitare una più pacata riflessione, anche in considerazioni delle polemiche che essa ha sollecitato. L’Enciclica è dedicata a svariate problematiche, tra le quali un rilievo centrale…
venerdì, 26 Febbraio 2021

Una forza centrale, popolare, liberale e verde

Cosa serve al sistema politico italiano per trovare un equilibrio e un funzionamento privo di sussulti? In un precedente articolo (La Discussione 21 gennaio) abbiamo esaminato la frammentazione della sinistra, l’anomalia dei 5Stelle, lo sbandamento della destra su posizioni sovraniste, l’assenza di un’area che…
lunedì, 25 Gennaio 2021

Rotondi: “Il Presidente Conte è migliore del suo governo”. “La casa dei cattolici e ambientalisti è il nuovo riformismo aperto anche ai socialisti”

Cosa significa l’incontro tra cattolici e ambientalisti andato in scena ieri al Senato, tra l’altro proprio in occasione della ricorrenza dell’approvazione della dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo da parte dell’ONU. Rappresentiamo due tradizioni che sono divenute retoriche, quella democristiana e quella ambientalista:…
sabato, 12 Dicembre 2020

La Fondazione DC: sarà centrale dopo Saint Vincent

Nei giorni 9-10-11 Ottobre si è svolto a Saint Vincent il Convegno: Laudato Si’, la politica cristiana dal bianco al verde. E’ stato un incontro che ha visto la partecipazione di Politici, Esperti di varie discipline scientifiche, Ambientalisti, Ecologisti, Religiosi, Sociologi, Economisti…
lunedì, 19 Ottobre 2020