venerdì, 18 Aprile, 2025

Italia

Sanità

Vaccino, in Italia somministrate 211mila dosi in più

Redazione
Raggiunge quota 5.231.708 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia (211.839 nelle ultime 24 ore), secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, e aggiornati alle 15.31 di oggi, 6 marzo 2021. Vaccino inoculato a 3.215.513 donne e 2.016.195 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, e’ di 1.613.613....
Salute

Covid, aumentano i contagi e preoccupa l’indice Rt a 1,06

Redazione
“Nella settimana 22-28 febbraio dopo un periodo di crescita si osserva una netta accelerazione nell’aumento dell’incidenza a livello nazionale rispetto alla settimana precedente (194,87 per 100.000 abitanti (22/02/2021-28/02/2021) vs 145,16 per 100.000 abitanti (15/02/2021-21/02/2021), dati flusso ISS)”. Lo rende noto la Cabina di Regia sull’emergenza coronavirus. L’incidenza nazionale nella settimana di monitoraggio, quindi, si allontana da livelli (50 per 100.000)...
Economia

In Italia un milione di famiglie in più sotto la soglia di povertà

Redazione
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale, da 6,4% del 2019, +335mila) per un numero complessivo di individui pari a circa 5,6 milioni (9,4% da 7,7%, ossia oltre 1milione in più rispetto all’anno precedente). L’incremento della povertà assoluta e’ maggiore nel Nord del Paese e riguarda 218mila...
Economia

Economia, il Pil fa registrare ancora un calo da -1,9%

Redazione
Nel quarto trimestre del 2020 il prodotto interno lordo (Pil) è diminuito dell’1,9% rispetto al trimestre precedente e del 6,6% nei confronti del quarto trimestre del 2019. Lo rileva l’Istat. La stima del Pil diffusa il 2 febbraio 2021 aveva registrato una diminuzione del 2% in termini congiunturali e del 6,6% in termini tendenziali. Il quarto trimestre del 2020 ha...
Economia

Nel 2021 gli italiani preferiscono ancora aprire attività negli Emirati

Redazione
Mentre nell’estate 2020 in Italia veniva dato il bonus vacanze, gli Emirati Arabi Uniti prendevano delle ragionevoli precauzioni restrittive a fronte di quella che sarebbe stata la ripartenza economica prevista per il 2021, anche legata a Dubai EXPO. Il risultato è sotto gli occhi di tutti, la seconda ondata di coronavirus ha annientato definitivamente l’economia italiana già vacillante, invece gli...
Economia

Inflazione, febbraio in crescita per il secondo mese consecutivo

Redazione
A febbraio, secondo le stime preliminari dell’Istat, i prezzi al consumo si confermano in crescita per il secondo mese consecutivo, registrando un aumento prossimo a quello di giugno 2019 (quando fu +0,7%). L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su base annua...
Economia

L’interscambio commerciale tra Qatar e Italia fa segnare -21,2%

Lucrezia Cutrufo
Nel 2020 l’interscambio Qatar-Italia si è ridotto del 21,8% rispetto al 2019, fermandosi a 1,85 miliardi di Euro. Nel periodo considerato le importazioni qatarine da Italia hanno raggiunto 972 milioni di euro (-12,7%), mentre le esportazioni qatarine verso Italia si sono fermate a 876 milioni di Euro (-29,8%rispetto al 2019). Guardando ai settori merceologici, in termini di importazioni qatarine dall’Italia,...
Attualità

Expo Dubai, Terna ancora protagonista e partner del padiglione italiano

Redazione
Terna, il più grande operatore indipendente di rete per la trasmissione di energia elettrica in Europa, sarà partner di Padiglione Italia a Expo 2020 a Dubai, l’Esposizione Universale che prenderà il via il prossimo 1 ottobre. L’accordo con il quale il Gruppo diventa Gold Sponsor del Padiglione Italia è stato siglato oggi da Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato di Terna, e...
Economia

Italia e burocrazia, quanto è lungo e difficile aprire un’attività commerciale

Redazione
L’Everest della burocrazia è riservato alle attività di autoriparazione: per aprire un’officina il moloch della pubblica amministrazione pretende 86 adempimenti che si traducono in quasi 19mila euro di costi da affrontare. Una scalata quasi identica per gli aspiranti imprenditori falegnami: 78 adempimenti e 19.700 euro di spesa per le pratiche. Le gelaterie superano i bar con 73 adempimenti contro 71;...
Turismo

Garavaglia “Ristori e più crescita, il turismo va rilanciato”

Redazione
“Se tutti andremo al merito delle questioni, non ci divideremo, anche se veniamo da partiti diversi. Non c’è un centrodestra e un centrosinistra in questo momento al governo. C’è una situazione grave e c’è un’emergenza. Oggi abbiamo da pensare ad una cosa sopra ogni altra: fare Pil”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia,...