venerdì, 16 Maggio, 2025

Italia

Ambiente

L’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo

Redazione
Riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 79% con una incidenza più che doppia rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi europei. Inoltre, è anche uno dei pochi paesi europei che dal 2010 al 2018 – nonostante un tasso di riciclo già elevato – ha comunque migliorato le sue prestazioni (+8,7%). È quanto emerge...
Attualità

Ponte sullo Stretto, l’Europa finanzi un’opera così importante per il Sud

Paolo Fruncillo
“Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera fondamentale per il sud e per tutto il Paese, che non può più aspettare: va realizzato in tempi rapidi, con il sostegno dell’Europa. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione urgente alla Commissione Europea, al fine di trovare soluzioni concrete per inserirlo nei corridoi europei delle reti Ten-T”. Così in una nota Annalisa Tardino,...
Economia

Giorgetti: “Alitalia non potrà essere sussidiata dallo Stato”

Redazione
Alitalia “non può essere troppo pesante per volare e non può essere la compagnia sussidiata dallo Stato, non è possibile in generale e non sarà possibile in futuro. Il progetto del Governo per cui c’è un dialogo aperto, è fare una compagnia che possa volare, a me sembra una cosa semplice”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo...
Economia

Commercio Estero, inizio 2021 positivo: aumento import ed export

Redazione
A gennaio l’Istat stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+2,3%) che per le importazioni (+1,2%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto, in particolare, all’aumento delle vendite verso l’area Ue (+4,0%) mentre quello verso i mercati extra Ue è contenuto (+0,4%). Nel trimestre novembre 2020-gennaio 2021, rispetto ai tre mesi...
Cultura

Cultura, Franceschini: “Organizzeremo G20 della cultura”

Lucrezia Cutrufo
“Organizzeremo un G20 cultura”. Lo ha detto Dario Franceschini, ministro della cultura, in audizione alle commissioni riunite Cultura di Camera e Senato sulle linee programmatiche del suo dicastero e sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per Franceschini “uno dei primi obiettivi è il ruolo internazionale dell’Italia sui settori della cultura”. “Proveremo a portare i paesi del G20 – ha...
Attualità

Chiamata tra Steinmeier e Mattarella in occasione del premio cooperazione Italia-Germania

Redazione
Il presidente federale della Germania Frank-Walter Steinmeier e il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella hanno avuto oggi “una cordialissima conversazione telefonica” in occasione, tra l’altro, della pubblicazione del bando di concorso del “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”. Lo rende noto il Quirinale. Steinmeier e Mattarella hanno annunciato l’istituzione di un Premio dei Presidenti...
Economia

A gennaio debito pubblico italiano sale a 2.603 miliardi

Redazione
A gennaio, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche ha fatto segnare una crescita di 33,9 miliardi rispetto alla fine del 2020, portandosi a quota 2.603,1 miliardi. L’incremento è dovuto all’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (32,6 miliardi, a 75,1) e al fabbisogno delle Pubbliche amministrazioni (2,1 miliardi). L’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e...
Economia

“Garanzia Italia”, al via l’iniziativa prevista dal DL Liquidità in favore delle Mid Cap

Redazione
Sace ha annunciato l’avvio dell’operatività in favore delle Mid Cap di Garanzia Italia, lo strumento previsto dal Dl Liquidità per sostenere, attraverso la garanzia di Sace e la controgaranzia dello Stato, le imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19. A partire dal 1° marzo, infatti, Sace è autorizzata a rilasciare tali garanzie – sul 90% del valore del finanziamento per un importo...
Attualità

Coronavirus, cambia mappa colori: domani 42 milioni italiani in zona rossa

Redazione
Scompare il giallo dalla mappa “a colori” dell’Italia nell’emergenza Covid. Da domani restano solo regioni “arancioni” e “rosse”, con l’unica eccezione della Sardegna che resta in zona “bianca”. Passano in area rossa le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento. Questi territori si aggiungono a Campania e Molise, che...
Salute

Vaccino, somministrate in Italia oltre 6,4 milioni di dosi

Redazione
Raggiunge quota 6.430.266 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute e aggiornati alle 15.30 di oggi, sabato 13 marzo 2021. Vaccino inoculato a 3.914.126 donne e 2.516.140 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, è di 1.922.072. Il maggiore numero dei...