sabato, 19 Aprile, 2025

Italia

Economia

A gennaio debito pubblico italiano sale a 2.603 miliardi

Redazione
A gennaio, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche ha fatto segnare una crescita di 33,9 miliardi rispetto alla fine del 2020, portandosi a quota 2.603,1 miliardi. L’incremento è dovuto all’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (32,6 miliardi, a 75,1) e al fabbisogno delle Pubbliche amministrazioni (2,1 miliardi). L’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e...
Economia

“Garanzia Italia”, al via l’iniziativa prevista dal DL Liquidità in favore delle Mid Cap

Redazione
Sace ha annunciato l’avvio dell’operatività in favore delle Mid Cap di Garanzia Italia, lo strumento previsto dal Dl Liquidità per sostenere, attraverso la garanzia di Sace e la controgaranzia dello Stato, le imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19. A partire dal 1° marzo, infatti, Sace è autorizzata a rilasciare tali garanzie – sul 90% del valore del finanziamento per un importo...
Attualità

Coronavirus, cambia mappa colori: domani 42 milioni italiani in zona rossa

Redazione
Scompare il giallo dalla mappa “a colori” dell’Italia nell’emergenza Covid. Da domani restano solo regioni “arancioni” e “rosse”, con l’unica eccezione della Sardegna che resta in zona “bianca”. Passano in area rossa le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento. Questi territori si aggiungono a Campania e Molise, che...
Salute

Vaccino, somministrate in Italia oltre 6,4 milioni di dosi

Redazione
Raggiunge quota 6.430.266 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute e aggiornati alle 15.30 di oggi, sabato 13 marzo 2021. Vaccino inoculato a 3.914.126 donne e 2.516.140 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, è di 1.922.072. Il maggiore numero dei...
Attualità

Infrastrutture, con Webuild sono già a lavoro 7mila imprese su 18 mega progetti

Redazione
Sono circa 7 mila le imprese che insieme al Gruppo Webuild stanno realizzando i principali 18 progetti infrastrutturali in Italia, per un valore complessivo di contratti assegnati alla filiera di fornitori e subfornitori superiore a 7,5 miliardi di euro dall’inizio dei lavori ad oggi, ed una quota del 98% rappresentata da aziende italiane. La Strada Statale Jonica, la linea ferroviaria...
Economia

Industria, prezzi della produzione italiana salgono di +1,4% a gennaio

Redazione
A gennaio 2021 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,4% su base mensile e diminuiscono dello 0,3% su base annua. Sul mercato interno i prezzi segnano un rialzo congiunturale dell’1,7% e un calo tendenziale dello 0,4%. Al netto dell’energia, i prezzi aumentano dello 0,5% su base mensile e dello 0,6% su base annua. Lo rileva l’Istat. Sul mercato estero i...
Attualità

Sileri: “Un mese di lockdown in tutta Italia? Inutile”

Redazione
“Un lockdown per tutta l’Italia per 4 settimane in questo momento io, le dico la verità, non lo vedo utile”. Queste le parole di Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, ad Agorà su Rai3, condotto da Luisella Costamagna. “Siamo nel pieno della terza ondata e i contagi continueranno a salire – aggiunge -. Però non significa che dovremo chiudere tutta l’Italia,...
Cultura

Expo Dubai, un racconto di Gabriele Salvatores per celebrare l’Italia

Redazione
Sarà il regista premio Oscar Gabriele Salvatores a raccontare le regioni d’Italia a Expo Dubai. “L’Italia – dice Salvatores in collegamento nell’incontro in streaming organizzato dalla Stampa Estera per presentare il Padiglione Italia – è sempre stata un ponte nel Mediterraneo, un ponte che ha favorito l’incontro di culture, soprattutto con il mondo arabo e mediorientale che hanno nutrito la...
Economia

Industria, inizio dell’anno si apre con +1% sulla produzione

Redazione
A gennaio 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,0% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio si registra, invece, una flessione dell’1,7% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo rileva l’Istat. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali sostenuti per i beni strumentali (+1,4%) e per quelli di consumo (+1,2%), più contenuto per i beni intermedi (+0,4%);...
Salute

Vaccino, Aleotti: “Gruppo Menarini pronto ad entrare in gioco nella produzione”

Redazione
“Noi per ora osserviamo che il tema è stato finalmente posto in modo corretto dalle autorità e il dialogo avviato con Farmindustria è serio e pacato. C’è stato un apprezzabile cambio di passo: dalla fase in cui si diceva, e in qualche caso si gridava, ‘Mettetevi a fare il vaccino’, a una nuova fase nella quale è stato impostato un...