lunedì, 21 Aprile, 2025

Italia

Economia

Il made in Italy +22,6% in Iraq nei primi 11 mesi del 2021

Emanuela Antonacci
L’Italia, nel periodo gen/nov 2021 secondo i dati EuroStat, ha approvvigionato l’Iraq per 559 mln di euro rispetto a 445,7 mln€ dello stesso periodo 2020, realizzando una crescita di +22,6%: tra i principali prodotti esportati, macchine apparecchi e congegni meccanici con 176,2 mln di euro hanno mantenuto la prima posizione con un +20%, a seguire apparecchi e materiale elettrico 121,2...
Esteri

Al Qatar piace il “bello” italiano

Giuseppe Novero
È dagli anni Ottanta che tra i paesi del Golfo si è fatta strada la consapevolezza che relazioni e influenze possono avere una forte spinta lavorando sull’immagine che il mondo occidentale matura sui piccoli emirati. Giornali e pubblica opinione hanno cominciato, poco alla volta, a conoscere il Qatar attraverso i massicci investimenti che venivano fatti nelle più importanti capitali europee....
Attualità

Ucraina: Italia e Romania insieme per la stabilità e la sicurezza

Romeo De Angelis
Nell’ambito delle consultazioni che la diplomazia parlamentare sta svolgendo per contribuire a una soluzione politica della crisi russo-ucraina, si sono incontrati questa mattina il Presidente della Commissione Esteri, Piero Fassino e la sua omologa della Camera dei Deputati della Romania, Rozalia Ibolya Biro. Avendo condiviso l’analisi sulla gravità della crisi in Ucraina, i due Presidenti hanno convenuto sulla necessità di compiere...
Ambiente

Mal’Aria di città: intervenire su traffico e riscaldamento

Rosaria Vincelli
L’inquinamento atmosferico causa  problemi ambientali e sanitari. La pandemia  ha fatto emergere questo indissolubile legame: la salute delle persone dipende dall’ambiente che ci circonda. Anche se in dieci anni in Europa si sono registrati miglioramenti nella qualità dell’aria, ancora troppe sono le morti causate dall’esposizione ad agenti inquinanti: secondo studi condotti dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) sono 400mila le morti...
Società

L’Italia di Mancini in nomination per gli “Oscar dello Sport”

Romeo De Angelis
Nomination per gli “Oscar dello sport” per la Nazionale azzurra di Roberto Mancini. A seguito di un ballottaggio tra i maggiori rappresentanti internazionali dei media sportivi, una selezione delle sportive, degli sportivi e delle squadre di maggiore prestigio del mondo dello sport è stata candidata per l’edizione 2022 dei Laureus World Sports Awards. Sono stati scelti sei candidati per ognuna...
Esteri

Difesa: Italia supporta Forze Armate Libano, consegnati i primi mezzi

Gianmarco Catone
“Questi primi mezzi sono il segno tangibile della vicinanza dell’Italia e della Difesa italiana al Libano, al suo popolo e alle Forze Armate Libanesi, come ho avuto modo di anticipare la vigilia di Natale, incontrando il primo Ministro Najib Mikati e il collega libanese Maurice Sleem”. Così il Ministro Guerini ha commentato oggi la consegna dei mezzi destinati alle Forze Armate Libanesi...
Attualità

Vaccino: in Italia 124 milioni di somministrazioni

Marco Santarelli
Raggiunge quota 124.031.696 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute e aggiornati alle di oggi, domenica 23 gennaio 2022 alle ore 19.15. Totale con almeno una dose 48.764.636, 90,29% della popolazione over 12 (persone con almeno una somministrazione). Totale ciclo vaccinale 47.055.801, 87,12 % della popolazione over 12 (persone che hanno completato...
Politica

Il Trattato del Quirinale un impulso per la nuova Europa

Francesco Tufarelli
Il 2022 rischia di essere nel bene e nel male l’anno decisivo per la nuova Europa. L’Europa del Next Generation Eu, in contrapposizione a quella dell’austerity degli anni dieci, l’Europa della nuova programmazione 2021/2027, l’Europa della Conferenza sul Futuro. Tutte queste circostanze costituiscono una miscela micidiale, in grado di imprimere un’accelerazione decisiva al processo di integrazione o al contrario di...
Esteri

Putin, il ruolo dell’Italia nei rapporti tra Russia e Nato

Angelica Bianco
Nella conferenza stampa di fine d’anno dal Cremlino il presidente russo Putin ha lanciato segnali apparentemente distensivi e ha chiamato in gioco il ruolo che l’Italia potrebbe svolgere, soprattutto nella crisi con la nato acuitasi con le pressioni militari di Mosca sull’Ucraina. “L’Italia potrebbe avere un ruolo nella normalizzazione delle relazioni tra Russia e Ue e anche sulla linea delle...