mercoledì, 28 Maggio, 2025

Italia

Turismo

Da inizio 2022 spesa stranieri in Italia pari al +308%

Emanuela Antonacci
Nei primi sei mesi del 2022 i turisti stranieri in Italia hanno speso in totale 15,9 miliardi di euro, pari al +308% rispetto l’anno passato (3,9 miliardi). Nel confronto con il primo anno della pandemia, l’incremento è del 155,1%, grazie ai mesi precedenti l’arrivo del Covid. È quanto emerge dalle tabelle della Banca d’Italia che accompagnano l’indagine sul turismo internazionale....
Società

Sicurezza cibernetica. L’Italia è in buone mani

Ranieri Razzante*
Sicurezza nazionale e sicurezza sociale viaggiano insieme. La prima è un valore che ha rango costituzionale, ma che soprattutto deve essere percepita dai cittadini come un tutt’uno con la loro appartenenza ad uno stato democratico regolato. È una sintesi azzardata (nella sua semplificazione) di un interessante convegno che si è svolto al Senato sul tema della nostra sicurezza, declinata però...
Esteri

Per Mosca Italia verso suicidio economico

Lorenzo Romeo
La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato gli Usa di spingere l’Italia verso un suicidio economico appoggiando le sanzioni euro-atlantiche, che hanno spinto Putin a interrompere le forniture di gas. “Roma è spinta al suicidio economico per la frenesia sanzionatoria euro-atlantica e il risultato sarà che le imprese italiane saranno distrutte dai ‘fratelli’ d’Oltreoceano”, poiché le...
Società

L’ecosistema digitale italiano è in ritardo

Emanuela Antonacci
All’Italia mancano le skill digitali di base. Sono 2,1 milioni i lavoratori a cui svilupparle entro il 2026 per stare al passo con le esigenze di mercato e sono più di 20 milioni i cittadini a cui mancano skill digitali di base per centrare gli obiettivi Ue previsti entro il 2030. “L’Italia è la peggiore in Europa sulle competenze digitali...
Esteri

Ucraina: l’Italia ricerca soluzione pacifica per fine conflitto

Emanuela Antonacci
L’Italia, insieme ai suoi principali partener, ha sempre sostenuto ogni sforzo per ottenere la cessazione delle ostilità in Ucraina e continuerà a contribuire alla ricerca di una soluzione negoziale al fine di porre fine al conflitto generato dall’invasione del Paese da parte della federazione russa. “Siamo tutti consapevoli che quanto accaduto in questi sei mesi in Ucraina, non solo ci...
Economia

Da Ue 433 mln per Italia, Belgio e Lussemburgo

Marco Santarelli
Annunciato l’introduzione di un nuovo pacchetto di misure a sostegno di Belgio, Italia e Lussemburgo dalla Commissione europea, per i loro sforzi finalizzati all’accoglienza dei rifugiati che fuggono dalla guerra in Ucraina. Il React-EU prevede un finanziamento totale di 433 milioni dal Fondo di Sostegno Sociale Europeo che in Belgio saranno interamente dedicati a sostenere l’occupazione in generale e l’inserimento...
Ambiente

Nel 2021 Italia da record per raccolta e riciclo di carta e cartone

Emanuela Antonacci
Per la prima volta nel 2021 l’Italia ha superato i 60 kg di materiale raccolto e riciclato per abitante a livello nazionale. Un risultato importante, arricchito dal tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici, pari all’85% per il secondo anno consecutivo che permette al Paese di superare l’obiettivo fissato dall’Unione europea per il 2030. Questi i risultati presentati il ventisettesimo rapporto...
Attualità

Pareggio della nazionale femminile contro l’Islanda

Lorenzo Romeo
Nel secondo match del campionato europeo l’Italia femminile non va oltre il pareggio dell’1-1 contro l’Islanda. Le azzurre si giocheranno tutto lunedì contro il Belgio. Le Islandesi sono andate in vantaggio al 3′ minuto con Vilhjalmsdottir ma le azzurre hanno pareggino i conti con Bergamaschi al minuto 62′. La ct azzurra Bertolini ha effettuato diversi cambi di formazione, dopo la...
Società

Italia e Israele, incontro bilaterale su difesa e cooperazione industriale

Gianmarco Catone
Si è svolto a Roma l’incontro tra il Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano e una delegazione israeliana guidata dal Direttore Generale del Ministero della Difesa, il Maggior Generale Amir Eshel. Gli incontri si sono svolti in un clima di reciproca stima e collaborazione e hanno permesso di consolidare ulteriormente le...
Attualità

In Ue l’Italia è la maggior consumatrice di acqua

Lorenzo Romeo
Il consumo pro capite di acqua potabile in Italia è di 215 litri per abitante al giorno contro una media europea di 125 litri. Nei comuni capoluogo e nelle città metropolitane si arriva però a 236 litri. Sono i dati illustrati dal presidente e amministratore delegato del gruppo Cap, Alessandro Russo nel suo intervento al convegno “Il sistema dell’acqua circolare”....