Rafforzare la governance democratica in Palestina. È questo l’obiettivo della partnership Italia- Palestina dopo che l’Autorità Anticorruzione del nostro Paese si è aggiudicata il progetto europeo di gemellaggio con lo Stato palestinese per contrastare la corruzione e potenziare l’Integrità Pubblica. La richiesta…
“La formazione e le competenze innovative, tra digitale e green, sono decisive per restituire stimoli a chi già opera nel settore del turismo e per calamitare nuove forze lavorative. Dobbiamo fare ogni sforzo per ridare attrattività e appetibilità a questo settore e…
Accelerare la transizione energetica dell’Italia grazie allo sviluppo di nuovi impianti per la produzione di energie rinnovabili. E’ questo l’obiettivo del nuovo accordo firmato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e Iberdrola. La banca della Unione europea, infatti, ha concesso un…
Si è svolto a Roma l’incontro tra l’Italia e il Regno Unito, a cui hanno preso parte il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, il Ministro della Difesa Guido Crosetto il Segretario di Stato…
Il ministro sloveno dell’Economia Matjaž Han ha incontrato il Presidente dell’ASI-Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia per discutere delle opportunità di cooperazione nel settore spaziale in occasione del Business Forum italo-sloveno che si è tenuto a Lubiana. Entrambi hanno affermato che lo spazio…
Esiste un nesso profondo fra capacità reale di governare e lassismo della politica, quest’ultimo favorisce tutte le forme di anti-stato e la conseguente perdita di controllo dei meccanismi reali del Paese e della sua governabilità. Nell’arresto di Messina Denaro c’è la trama…
Cambia l’approccio alle politiche energetiche da parte dei Governi europei favorendo finanziamenti per l’adozione di tecnologie intelligenti e per la trasformazione o l’adeguamento di infrastrutture esistenti per la produzione e il trasporto di energia prodotte da fonti rinnovabili: idrogeno, solare, fotvoltaico e…
I prezzi dei carburanti di diesel e benzina sono cresciuti in diversi Stati Ue a causa degli aumenti delle accise, dell’Iva e delle altre imposte indirette ma dopo i rialzi della prima settimana dell’anno si stanno gradualmente stabilizzando. È quanto emerge dal…
Dare valore alla natura deve essere un impegno di tutti, in primis delle istituzioni. È il messaggio emerso nel corso dell’incontro “Valore Natura”, organizzato da Marevivo e Wwf a Roma, focalizzato su temi riguardanti il ruolo delle Aree Protette. Nel corso dell’incontro…