venerdì, 11 Luglio, 2025

Italia

Sport

Calcio, Euro2024: l’Italia batte l’Ucraina e allontana lo spettro dei playoff

Marco Santarelli
A San Siro l’Italia batte l’Ucraina 2-1 e sale a quota 7 nel gruppo C di qualificazione agli Europei del 2024, a pari punti (ma con una partita in meno) proprio con la nazionale di Rebrov e con la Macedonia del Nord, alle spalle della capolista Inghilterra a quota 13 punti. Spalletti cambia cinque elementi rispetto all’11 sceso in campo...
Economia

Unioncamere: incontro con il presidente Milatovic per accelerare adesione Ue del Montenegro

Cristina Gambini
Il Presidente del Montenegro Jakov Milatovic, nel corso del suo incontro con il presidente di Unioncamere Andrea Prete, ha proposto di intensificare le relazioni commerciali tra Italia e Montenegro anche per accelerare l’ingresso del Paese (che da quasi 15 anni ha presentato domanda di adesione) nella Unione Europea.  Milatovic ha sottolineato che l’ingresso nella Ue per il suo Paese, che...
Economia

Gli italiani spendono di più per acquistare meno

Stefano Ghionni
Le vendite al dettaglio (l’ultimo anello della catena di distribuzione) relative al mese di luglio sono aumentate in valore, ma sono diminuite in volume. Leggendo tra le righe, questo significa che i consumatori hanno speso più soldi per beni e servizi, ma acquistandone di meno. E dunque non sono proprio il massimo, dal punto di vista finanziario, i dati forniti...
Agroalimentare

Record storico per l’agricoltura: in Italia 1 campo su 5 è biologico

Maria Parente
L’analisi della Coldiretti presentata in occasione del Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, con il Presidente nazionale Ettore Prandini e i cuochi contadini di Campagna Amica, rivela il record storico italiano di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) della superficie agricola utilizzata (Sau), traducendosi dunque in un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli,...
Società

Il Mezzogiorno ha fortemente rallentato le nascite

Francesco Gentile
L’inverno demografico non è freddo, ma è senza gioventù. Lo segnala anche la Cgia di Mestre che, tra l’altro, suggerisce di rimpiazzare, entro il 2027, quasi 3 milioni di addetti attivi per sostituire chi sta andando in pensione. Negli ultimi dieci anni è sceso di quasi un milione il numero dei giovani tra i 15 e i 34 anni. Ecco...
Società

Entro la fine dell’anno il Business Forum italo-libico

Francesco Gentile
“Un evento che rafforzerà la cooperazione economica tra la Libia e l’Italia come partner commerciali in molti campi”. Così il capo dell’Autorità generale per le fiere libico Essam Al-Aoul durante un incontro preparatorio per il Business Forum italo-libico annunciato entro la fine del 2023. Essam Al-Aoul ha ricordato che l’Italia è il primo partner economico per la Libia, soprattutto nei...
Attualità

Usa-Italia, incontro alla Casa Bianca tra Sullivan e Talò per riaffermare il sostegno all’Ucraina

Cristina Gambini
L’ambasciatore Francesco Talò, Consigliere diplomatico del Premier Giorgia Meloni, è stato ricevuto alla Casa Bianca dal Consigliere per la Sicurezza nazionale americana Jake Sullivan. Sul tavolo, due questioni principali, legate alla guerra scatenata dalla Russia e alla situazione in Niger dove il 26 luglio è stato compiuto un golpe che ha destituito il Presidente democraticamente eletto Mohamed Bazoum e mandato...
Economia e non solo

Un autunno di stabilizzazione e rilancio del sistema Italia

Giuseppe Mazzei
Il recupero della competitività deve essere la stella polare della politica economica del Governo che deve evitare il surriscaldamento delle tensioni sociali. Imprenditori e sindacati possono ritrovare un clima di collaborazione e non di conflittualità. Ma la politica eviti populismo e demagogia, riprenda il suo primato e l’autorevolezza  con visioni coraggiose e proposte concrete Come sarà l’autunno per l’economia italiana...
Economia e non solo

Andrea Torracca: “Accordo per riqualificare il patrimonio edilizio del Senegal. Partnership da 50 mln per sostenere le nostre imprese. A Dakar il primo campus delle arti e dei mestieri del Made in Italy”

Stefano Ghionni
Aiutare le imprese italiane a cogliere le opportunità di crescita e sviluppo che si presentano all’estero, con modelli innovativi di collaborazione con i Paesi partner e promuovendo le particolarità del Made in Italy. È la visione che ispira “Esperienza Italia”, un’Associazione culturale che ha concluso di recente un importante accordo con il Senegal. Ne parliamo con il Presidente del Consiglio...
Ambiente

Programma AMPPA: Italia e Malta insieme per la tutela dell’ambiente

Marco Santarelli
Una serie di eventi legati al programma AMPPA Interreg V-A Italia Malta che promuove lo sviluppo di aree di interesse comune quali la tutela dell’ambiente, la sicurezza del territorio e del mare, il patrimonio culturale, la qualità della vita e la salute dei cittadini. Durante le numerose iniziative nella cittadina di Ghajnsielem, a Gozo, sono state coinvolte diverse fasce età....