sabato, 22 Febbraio, 2025

istruzione

Società

Scuola: istruzione in Italia, Anief “indietro tutta”

Redazione
“Il quadro non è dei migliori: come riporta la stampa specializzata, Orizzonte Scuola, “non sono positivi i numeri emersi dal Rapporto Censis per ciò che riguarda la scolarizzazione degli italiani rispetto alla media Ue”; infatti “pochi laureati, molti abbandoni scolastici, basse competenze” fanno si’ che il sistema educativo italiano non sia certamente ai massimi livelli”. È quanto si legge in...
Attualità

Scuola, la parità solo sulla carta

Carmine Alboretti
Le scuole “paritarie” svolgono un servizio pubblico e sono inserite nel Sistema nazionale di istruzione, ma, secondo gli addetti ai lavori, la parità è soltanto formale e non sostanziale. Nelle scorse settimane Luigi Sepiacci, presidente nazionale dell’Aninsei (Associazione Nazionale Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione), davanti ai membri della VII (Cultura, scienza e istruzione) e XI (Lavoro pubblico...
Società

Svantaggio economico influisce su risultati scolastici

Redazione
Dove nasci e in che famiglia cresci fa la differenza sul tipo di opportunità e stimoli cui accedi. Con conseguenze sui successivi risultati scolastici ma soprattutto sul futuro dei giovani che vengono dalle famiglie svantaggiate. Per questa ragione, in un mondo che richiede livelli di conoscenza e competenze sempre più elevate, una delle sfide più importanti per il sistema scolastico...
Società

Livelli istruzione in crescita

Redazione
In Italia la quota di 25-64enni in possesso di almeno un titolo di studio secondario superiore, è stimata pari a 61,7% nel 2018 (+0,8 punti percentuali sul 2017), un valore molto inferiore a quello medio europeo, pari a 78,1% (+0,6 punti sul 2017). Su questa differenza incide la bassa quota di 25-64enni con un titolo di studio terziario: meno di...
In primo piano

Scuotto: “Fincantieri non trova operai? Stereotipi abbondano”

Redazione
Fincantieri dice che servono 6mila lavoratori e ai giovani non interessa. “Si parla sempre di ragazzi che non hanno voglia di lavorare, di imprenditori che sottopagano. Quello che abbiamo letto di Fincantieri ha una eco importante, ma questo riguarda tutte le imprese. Quello che meraviglia è che di fronte a un problema del genere gli stereotipi abbondano”. Lo dice Bruno...