mercoledì, 26 Giugno, 2024

investimenti

Economia

La casa rimane l’investimento più sicuro per le famiglie italiane

Emanuela Antonacci
I dati del report dell’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip evidenziano nel 2022 livelli di compravendita nel settore residenziale che non si registravano da oltre vent’anni, ossia il +3,5% rispetto al 2021, pari a 775 mila transazioni complessive. I valori di mercato sono risultati sostanzialmente stazionari, salvo aumenti nei grandi centri urbani (+5/10%), generati da una domanda che rimane alta a fronte...
Regioni

FESR: oltre 629mln per promuovere gli investimenti in Liguria

Leonzia Gaina
Il Consiglio regionale ligure ha approvato la proposta di deliberazione 64 “Programma Regionale Liguria FESR 2021-2027” con l’obiettivo di promuovere gli investimenti a favore dell’occupazione e della crescita economica del territorio. Per il periodo 2021-2027 sono identificati tre obiettivi prioritari, ovvero la trasformazione degli elementi di staticità e fragilità del tessuto produttivo ligure, la transizione ecologica verso un modello di...
Economia

Bombardieri (Uil): giusta la tassa Ue per finanziare gli investimenti Green e colpire le speculazione

Emanuela Antonacci
Investimenti Green attraverso l’istituzione di una tassa sulle transazioni finanziarie. L’iniziativa adottata dal Parlamento Europeo raccoglie il pieno sostegno dalla sindacato Uil. “Una risoluzione sulla politica industriale e la competitività europea, che accogliamo con favore”, fa presente PierPaolo Bombardieri segretario nazionale della Uil, “che sia stato votato un emendamento che chiede al Consiglio Europeo di finanziare gli investimenti green attraverso...
Crea Valore

Governo e aziende, è il momento del coraggio

Ubaldo Livolsi
Lo scenario economico internazionale – che rimane drammatico, ultimo si è aggiunto il doloroso terremoto in Turchia e in Siria – sta esprimendo effetti sorprendenti. Malgrado la guerra, il prezzo del gas sta calando. La Russia non ha più il potere ricattatorio di qualche mese fa. Prima dell’invasione dell’Ucraina, Mosca copriva il 45% delle forniture di gas dell’Europa, ora il...
Parco&Lucro

Il momento migliore per investire? Mai e sempre… Usare la testa

Diletta Gurioli
Ftse Mib, continua il trend positivo Il governatore della Banca d’Italia a Milano, all’Assiom Forex ricorda che”La crescita dell’economia italiana si ridurrebbe quest’anno allo 0,6%”. Lo spread è calato ma resta circa il doppio di quello in Spagna e in Portogallo. Visco tocca tutti i temi legati all’economia e alla finanza globale, con un occhio di riguardo alla situazione italiana,...
Parco&Lucro

Fed: il morbido atterraggio rasserena i mercati

Diletta Gurioli
La domanda che tutti gli operatori del settore si pongono gira tutta intorno a  fino a quando e per quanto tempo ancora continuerà il rialzo dei tassi delle banche centrali. Il mercato si attende che la Fed possa alzare i tassi sotto il 5% a marzo 2023 e la BCE arrivare oltre il 3% nei mesi estivi. Gli ultimi dati...
Energia

Teleriscaldamento: in Italia pochi investimenti ma reti più efficienti

Francesco Gentile
221 città italiane teleriscaldate, 267 reti in esercizio, che diventano 423 considerando anche quelle di piccolissime dimensioni, 382 milioni di metri cubi riscaldati e 0,6 Mtep risparmiati (in termini di energia primaria), evitando così l’emissione di quasi 2 milioni di tonnellate CO2. Sono solo alcuni dei dati presenti nella nuova edizione dell’Annuario “Il Riscaldamento Urbano” pubblicato dall’Associazione Italiana Riscaldamento Urbano...
Agroalimentare

Confagricoltura: calo dei consumi e difficoltà per le imprese, ma aumenta l’attenzione sull’ambiente

Leonzia Gaina
Calcoli a ribasso con molte preoccupazioni in più per i settori più innovativi dell’agricoltura. L’agroalimentare, si trova a fare i conti con un improvviso aumento dei costi di produzione mentre il settore bio è sempre più esposto alle incertezze dei mercati. Uno scenario difficile ma che vede i consumatori sempre più attenti all’ambiente e alla sostenibilità dei prodotti. Risparmio a...
Economia

Nel 2023 le imprese taglieranno gli investimenti

Gianmarco Catone
Da un’indagine realizzata dalla Cna presso circa mille imprese, emerge un quadro d’incertezza sull’anno appena iniziato. Caro-energia e inflazione sono le principali criticità che avranno un impatto negativo sull’attività delle aziende. Oltre sei imprenditori su dieci non formulano previsioni sull’economia italiana, il 13,5% prevede una recessione mentre uno su quattro prevede che l’Italia continuerà a crescere lentamente.   Alla grande...
Parco&Lucro

Transizione, riscatto, opportunità?

Diletta Gurioli
Partiamo sempre da un assunto: la tentazione di fare market timing con i propri investimenti è sempre grande, ma usare la razionalità può mettere in salvo da scelte avventate e contro i propri interessi. Coloro che rimangono investiti anche nei momenti di volatilità possono beneficiare della tendenza al rialzo che i mercati  hanno nel lungo termine. La tentazione di fare...