sabato, 22 Febbraio, 2025

intervista

Attualità

Russolillo: “Il successo è una vittoria collettiva”. Professionalità ed entusiasmo sono l’anima di un evento

Angelica Bianco
Vincenzo Russolillo, presidente di Consorzio Gruppo Eventi, è un punto di riferimento nazionale per la realizzazione di eventi di qualità e di grande impatto sul pubblico. Il successo lo ha conquistato con la meticolosa organizzazione di Casa Sanremo. In questa intervista si racconta e ci spiega e come nasce un progetto, come si sviluppa, quali sono le difficoltà e perché...
Ambiente

“Riforme ambientali. Indietro non si torna, anche con la guerra”

Cristina Calzecchi Onesti
Il conflitto in Ucraina ha costretto l’Italia a non poter più nascondere i ritardi in campo energetico, la sua dipendenza dal gas russo e la mancata diversificazione di fonti di approvvigionamento e fornitori. Secondo lei da che è dipeso? Purtroppo anche altre emergenze, come la pandemia, hanno scoperchiato diverse pentole, in quel caso in campo sanitario. Il male comune risiede...
Attualità

“La Russia contro il mondo e l’Ucraina per tutto il mondo”

Cristina Calzecchi Onesti
“L’Ucraina deve resistere e lo farà sicuramente”. Ce lo dice con quel coraggio, fierezza e determinazione del popolo ucraino, che noi italiani stiamo imparando a conoscere in questi giorni, Olena Ponomareva, docente di linguistica presso l’Università La Sapienza di Roma. Con la voce che a volte si incrina per il dolore e la preoccupazione per il suo popolo e la...
Economia

Guido Di Stefano: economia circolare per una moda in perfetta forma

Angelica Bianco
Radici profonde e famigliari. Un marchio nella moda di qualità che ha conquistato mercati e clienti da protagonista. È il caso del maglificio Gran Sasso SpA. Una storia di successo costruita con fatica e creatività. Ce la racconta il dott. Guido Di Stefano, brand manager linea donna. L’avventura inizia nel 1952, da un piccolissimo laboratorio  e da una intuizione della...
Attualità

Per i corridoi umanitari allargare la definizione del rifugiato

Giuseppe Mazzei
Un progetto tutto italiano che si sta rivelando uno strumento valido per ingressi legali. Con quali procedure? È un’originalità italiana in partenza ma sta  diventando europea. Il primo protocollo che abbiamo sottoscritto insieme al Ministero dell’Interno, al Ministero degli Esteri, la Federazione delle chiese evangeliche e la Tavola valdese è stato nel dicembre 2015 per chiedere la possibilità alle organizzazioni...
Attualità

“Abolire le correnti dei magistrati Csm, voto proporzionale e sorteggio”

Cristina Calzecchi Onesti
All’ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi anche la riforma del CSM. Le proposte della ministra Cartabia non convincono tutti, soprattutto per quanto riguarda le due questioni nodali: elezione dei membri e “porte girevoli”. Abbiamo cercato di fare un po’ di chiarezza insieme al costituzionalista, già presidente della Corte costituzionale, il professor Antonio Baldassarre. Professore, nel discorso di...
Attualità

Sanremo, i valori e il desiderio di futuro dei giovani

Angelica Bianco
Monsignor Gianni Fusco, le parole del direttore dell’Osservatore Romano a proposito delle polemiche sull’esibizione del cantante Achille Lauro sul palcoscenico di Sanremo, sono state molto forti: “Non c’è stato nella storia un messaggio più trasgressivo di quello del Vangelo”. Il Vangelo non viene di certo scalfito, né il credo dei fedeli, ma un po’ di incredulità nei comportamenti resta. Cosa...
Attualità

“Digitalizzare il fisco deve servire anche a semplificare”

Angelica Bianco
Presidente Alemanno, con il decreto sostegni ter, sono nuovamente stati varati numerosi interventi a sostegno delle imprese, qual è il suo giudizio in merito e più in generale sul nuovo decreto? Intanto attendo di conoscere il testo definito, poiché al momento si è potuto consultare solo una bozza. Stando però a tale pubblicazione, la prima impressione è che gli studi...
Attualità

Le soft skills rendono forte la leadership

Cristina Calzecchi Onesti
Motivare i giovani, mostrargli il senso della vita, della bellezza, della passione, della partecipazione. Questi i nuovi obiettivi che un leader di oggi deve porsi perché la generazione Millennial torni a partecipare alla vita sociale. Quali debbano essere le caratteristiche di un mentore, un manager o un leader dell’era digitale lo abbiamo chiesto al Professore Antonino Giannone, Docente di Leadership and...
Ambiente

“Giustizia ambientale e giustizia sociale devono camminare insieme”

Cristina Calzecchi Onesti
All’interno della transizione ecologica si sta sempre più facendo strada il principio di “giustizia ambientale”, che più che a un concetto giuridico sembrerebbe legato a una visione etica del rapporto uomo-ambiente e al diritto di tutti, senza differenze, di vivere in un contesto salubre e in un ecosistema equilibrato, eliminando disuguaglianze dovute agli squilibri tra le economie mondiali e ai...