martedì, 6 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

Inflazione, febbraio in crescita per il secondo mese consecutivo

Redazione
A febbraio, secondo le stime preliminari dell’Istat, i prezzi al consumo si confermano in crescita per il secondo mese consecutivo, registrando un aumento prossimo a quello di giugno 2019 (quando fu +0,7%). L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su base annua...
Economia

A gennaio l’inflazione torna positiva

Redazione
A gennaio l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,7% su base mensile e dello 0,4% su base annua (da -0,2% di dicembre); la stima preliminare era +0,2%. Lo rende noto l’Istat. L’inflazione torna positiva prevalentemente per l’attenuarsi della flessione dei prezzi dei Beni energetici (da -7,7%...
Economia

Positiva l’inflazione a Gennaio

Redazione
Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,2% su base annua (da -0,2% di dicembre). L’inflazione torna positiva prevalentemente per l’attenuarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici (da -7,7% del mese precedente a -5,5%), sia nella componente...
Economia

Prodotti agricoli costi in altalena. Prezzi su nei negozi, vendite di realizzo nei campi

Giovanna M. Piccinino
Brutta sorpresa per le massaie e per i conti delle famiglie. Rialzi dei prezzi del carrello della spesa si erano già manifestati a inizio mese ma ora la batosta arriva con i prezzi della frutta che salgono del 4%. Con un problema non indifferente per i fruttivendoli e grande distribuzione, quello che nei campi, complice il freddo e la deperibilità,...
Economia

Italia ancora in deflazione

Redazione
Secondo quanto rende noto l’Istat, a dicembre 2020 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,2% su base mensile e diminuisca dello 0,2% su base annua (come nel mese precedente); la stima preliminare era -0,1%. In media, nel 2020 i prezzi al consumo registrano una diminuzione pari a -0,2%...
Economia

Legge di Bilancio. Artigiani soddisfatti, la Cna: si sostiene la ripresa e l’economia. Si riduce il fisco e si aiutano le imprese

Angelica Bianco
La Confederazione nazionale degli artigiani apprezza la manovra di bilancio approvata dal Parlamento. “Contiene misure utili a sostenere la ripresa economica dell’Italia stimolando consumi e investimenti”, sottolinea la Cna. Testo equilibrato Si tratta di un testo equilibrato che tiene conto delle esigenze dell’Artigianato e delle piccole imprese, così come indicato dalla Cna. “Si mitiga la pressione fiscale e il costo...
Parco&Lucro

Inflazione o deflazione al tempo del Covid

Diletta Gurioli
La ripresa incerta dell’Europa deve fare i conti con il ritorno, dopo quattro anni, della deflazione. Eurostat comunica infatti che i prezzi al consumo sono scesi dello 0,2% ad agosto. Ad esserne colpiti, 12 Paesi sui 19 dell’Eurozona, fra cui Italia, Francia, Spagna, Germania, Portogallo, Grecia. Quest’anno il debito pubblico italiano crescerà del 30%, rispetto al 2019, quando si attestava...
Economia

Inflazione: Codacons “si conferma stangata per alimentari”

Redazione
“I dati Istat sull’inflazione di maggio confermano la stangata sui generi alimentari che si è abbattuta nelle ultime settimane sulle famiglie italiane”. Lo afferma il Codacons, commentando i numeri sull’inflazione. “Se da un lato il lockdown ha determinato a maggio un tasso di inflazione negativo al -0,2%, dall’altro sono cresciuti i prezzi dei beni a più alta frequenta d’acquisto –...
Economia

Il bazooka della Bce non basta più

Giuseppe Mazzei
La Banca centrale Europea non è la Federal Reserve. Non è un prestatore di ultima istanza, non può stampare tutta la moneta che vuole e, soprattutto, non ha come obiettivo la disoccupazione più bassa possibile. La BCE ha le mani legate e in passato se le è legate ancora di più quando, sotto la guida di Trichet, ha perseguito l’assurdo...
Economia

Ad agosto inflazione +0,5%

Redazione
Secondo le stime preliminari, nel mese di agosto 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,5% su base annua (in lieve accelerazione da +0,4% del mese precedente). Lo rileva l’Istat L’andamento dell’inflazione è il risultato di un quadro con pochi scostamenti rispetto...