domenica, 20 Aprile, 2025

imprese

Società

Fondazione Sodalitas, Falck eletto presidente

Angelica Bianco
Enrico Falck è il nuovo presidente di Fondazione Sodalitas, network di imprese impegnate nella responsabilità sociale d’impresa e sostenibilità. È stato nominato dal Consiglio di Fondazione e succede ad Adriana Spazzoli, scomparsa lo scorso novembre. Enrico Falck ha maturato la sua esperienza professionale nel settore economico-finanziario presso alcuni gruppi industriali italiani e società di consulenza internazionali per poi entrare nel 2004...
Economia

Coldiretti, Tir bloccati e attacchi ai prodotti italiani. Le imprese rischiano il collasso

Maurizio Piccinino
“Il Made in Italy agroalimentare resta a terra con il Coronavirus che spaventa gli autotrasportatori stranieri che non vogliono entrare in Italia per paura del virus e per timore di restare bloccati sul territorio nazionale dalle misure anti Covid-19”. È l’allarme lanciato da Coldiretti sulle conseguenze della diffusione del Coronavirus sul trasporto all’estero delle merci in particolare per quelle deperibili....
Lavoro

Imprese femminili, traina Milano, poi Torino, Roma e Brescia

Redazione
Crescono le donne imprenditrici in Lombardia 713 imprese in più in un anno, + 0,5% e 5200 in più in cinque anni, +3,4%. Con 158 mila imprese, la regione Lombardia vede cresce le imprese. La regione si conferma anche culla delle eccellenze femminili, con il 26% delle imprese ad alta e medio alta tecnologia guidate da donne, trainata da Milano che...
Società

Generali Italia e Alleanza offrono nuove coperture assicurative per famiglie e imprese per affrontare il Coronavirus

Redazione
Per le famiglie: diaria da ricovero in caso di ospedalizzazione e erogazione di un capitale in caso di terapia intensiva. Per gli imprenditori: sostegno alle imprese con indennità in caso di interruzione di attività. Le coperture sono attivabili in tutta Italia senza limiti territoriali. Generali lancia una campagna di informazione rivolta a tutti i clienti per far conoscere servizi e...
Economia

Imprese in emergenza, un aiuto della Confesercenti per credito e consulenze

Angelica Bianco
Un maggior aiuto alle piccole imprese con facilitazioni di accesso al credito per affrontare l’emergenza Corinavirus. È quanto si appresta a fare la Ats Servizi, società Confesercenti Nazionale, che ha come obiettivo quello di dare un sostegno a quanti chiedono un aiuto nell’affrontare questioni economiche e di servizi legati alla vita della propria impresa. Il primo intervento ha come obiettivo...
Economia

Coronavirus. Aiuti alle imprese, Confindustria organizza una task force. Il presidente Boccia: rischi per troppi allarmismi. Così l’economia affonda

Maurizio Piccinino
“La Task force, punto di raccordo tra Confindustria e gli attori istituzionali, risponde in maniera puntuale ed efficiente alle esigenze del Sistema associativo”. Confindustria mostra la sua efficienza a sostegno delle imprese associate contro l’emergenza Coronavirus. “Già dai primi segnali di allarme dell’emergenza Coronavirus in Cina, data la portata dell’impatto della situazione sanitaria anche sulle attività economiche, Confindustria ha costituito...
Attualità

Il Paese che dialoga ritrova un’unica voce moderata

Giampiero Catone
Tutte le sigle delle attività produttive, sindacali ed economiche, – e ne sono davvero tante e forse per la prima volta assieme -, provano ad unire le forze per rispondere alla crisi del Coronavirus. Questi i protagonisti di uno sforzo di unità esemplare: ABI, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confindustria, Legacoop, Rete Imprese Italia, Casartigiani, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, Cgil, Cisl...
Economia

Confcommercio: “Stato di crisi Nazionale”. Urgente favorire la logistica della distribuzione

Maurizio Piccinino
“Stato di crisi nazionale”. È quanto chiederà la Confcommercio al ministro per lo sviluppo economico Patuanelli. In ballo c’è il futuro dell’intero comparto commerciale che giorno dopo giorno subisce i colpi durissimi della emergenza sanitaria del Coronavirus. Il peggior incubo per gli esercenti sarà proprio il protrarsi di una situazione di difficoltà e di incertezze sotto il profilo economico, di...
Attualità

La previdenza integrativa motore di sviluppo sostenibile

Carmine Alboretti
Su cento euro gestiti dalla previdenza complementare, solo 24 restano nel nostro territorio e solo 3 vanno a finanziare imprese e attività produttive. È quanto emerge da uno studio di Banca Etica che sarà presentato questa mattina durante un convegno a Roma presso il Centro Astalli. Le ingenti risorse finanziarie gestite dai fondi della previdenza complementare in Italia potrebbero essere...
Attualità

Coronavirus. Confartigianato: problemi per imprese e famiglie. Attuare subito sgravi e incentivi

Maurizio Piccinino
“I rappresentanti di Confartigianato hanno evidenziato la necessità di interventi di sostegno alle esigenze immediate di liquidità di imprese e famiglie e di misure di sospensione degli adempimenti tributari e previdenziali e di ogni altro pagamento, dalle utenze ai mutui, da estendere anche alle cosiddette “zone gialle” e per i quali sono necessari interventi coerenti con l’incerto sviluppo dell’emergenza e,...