domenica, 20 Aprile, 2025

imprese

Economia

Bankitalia: 1,3 milioni di domande per prestiti, 101 miliardi alle imprese e 36 alle famiglie

Maurizio Piccinino
“Quasi 1,3 milioni di domande o comunicazioni relative alle moratorie sui prestiti e più di 20 mila richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi”. È quanto emerge dalle rilevazioni effettuate dalla task force  costituita per promuovere l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate...
Economia

Meno burocrazia e più sostegni per evitare il crollo

Angelica Bianco
Ancora una settimana, poi se i soldi non arriveranno sarà la chiusura per migliaia di imprese. È il conto alla rovescia di Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria Confindustria, che sollecita l’arrivo della liquidità necessaria ai settori produttivi e lo snellimento totale delle procedure burocratiche. “La resistenza delle micro e piccole aziende industriali italiane non può durare oltre”, sottolinea Robiglio, “Eravamo...
Società

Coronavirus: nasce osservatorio antiracket e antiusura di Sos Impresa

Redazione
Costituito un Osservatorio nazionale antiracket e antiusura con lo scopo di promuovere e sostenere la raccolta di segnalazioni e informazioni utili sulle attività mafiose in corso in tutto il Paese e segnalarle alle autorità competenti attraverso canali discreti e riservati. Un contributo fattivo, a partire delle specificità di questo intervento, per contrastare il racket e l’usura. “L’obiettivo è di contribuire...
Economia

Manuel Pantalone nuovo Coordinatore Nazionale dei Giovani Imprenditori di Valore Impresa

Redazione
L’imprenditore teatino Manuel Pantalone alla guida dei Giovani Imprenditori italiani del Network Valore Impresa. Ad annunciarlo, in una nota, il Presidente Nazionale dell’associazione Gianni Cicero: “Un incarico importante che Pantalone saprà condurre con le sue indubbie capacità”. Per Manuel Pantalone si tratta di: “Un compito nobilitante ma al contempo di grande responsabilità, che porterò avanti profondendo il massimo impegno in un momento assai delicato per...
Economia

Covid-19, Tuccillo (commercialisti): “Tzunami” finanziario per le aziende

Redazione
Webinar promosso dall’Odcec Napoli Nord per analizzare le soluzioni idonee al rilancio economico dopo l’emergenza sanitaria del nuovo Coronavirus. “Il coronavirus Covid-19 ha causato un impatto devastante sull’economia e ci aspettiamo un’onda d’urto ancora peggiore. Sulle imprese il danno è davvero incalcolabile. Le aziende dovranno fare i conti con bilanci disastrosi”. Lo ha affermato Antonio Tuccillo, presidente dell’Ordine dei Dottori...
Società

Un caffè con… Maurizio Gardini, Presidente di Confcooperative

Michele Rutigliano
Uno dei settori più colpiti dalla pandemia in Italia è senza alcun dubbio  quello delle Cooperative. Piccole e medie realtà imprenditoriali che rappresentano l’ossatura del nostro sistema economico. Tra loro, una delle più grandi Associazioni  di rappresentanza è Confcooperative. Una realtà che raggruppa 18.500 imprese, con 525.000 occupati, 3,2 milioni di soci e 66 miliardi di euro di fatturato. Dal...
Economia

Confesercenti: molte imprese non riapriranno più. Aiuti finora insufficienti per il commercio

Maurizio Piccinino
Fare presto per salvare il salvabile. Piccole imprese commerciali e lavoratori artigianali finiti nel guado. Forme di finanziamento troppo burocratico e con il rischio che ad essere tagliate fuori siamo proprio le realtà più piccole e famigliari. Sono i drammatici problemi che la Confesercenti evidenzia dopo uno studio economico sulla situazione delle imprese commerciali. “Lockdown è costato un terzo del...
Editoriale

Imprese in crisi, crollo di fatturato e ore di lavoro. Il rischio blocco e di liquidità finanziaria

Maurizio Piccinino
Una seconda indagine realizzata da Confindustria sugli effetti della pandemia da Covid-19 per le imprese italiane. Un sondaggio che ha visto la partecipazione di 4 mila 420 imprese. I dati che emergono sono preoccupanti, per la tenuta complessiva del sistema produttivo, per l’occupazione, e per il futuro. La cosidetta Fase2, il ritorno graduale alla normalità, per il mondo imprenditoriale si...
Economia

Coronavirus: colpite le microimprese, per 2 su 3 difficile riaprire

Redazione
Escluso il comparto agricolo, un’impresa su due in Italia è stata costretta a interrompere le proprie attività per le misure di contenimento adottate dal governo per fronteggiare la diffusione del Covid-19: in totale 2,1 milioni di unità, corrispondenti a poco meno della metà imprese attive (47,3%). Oltre al comparto agroalimentare i settori che non hanno subito restrizioni sono quelli di...
Economia

La beffa del Cura Italia: gli ultimi resteranno ultimi

Giampiero Catone
Niente fondi per Start up, piccole imprese e partite Iva per chi creduto che lo Stato ti aiutasse col Resto al Sud. Burocrazie e disinteresse sfiduciano chi ha investito risorse per produrre idee e progetti sociali. I giovani i primi ad essere colpiti dalle nuove povertà. Gli ultimi resteranno ultimi. Difficile non esprimere amarezza, disorientamento e anche una punta di...