giovedì, 15 Maggio, 2025

imprese

Economia

Confcommercio: economia in forte rallentamento. Per le imprese riduzione dei consumi e accesso al credito

Lorenzo Romeo
Segni negativi che preoccupano la Confcommercio. “L’economia italiana è in (forte) rallentamento”, scrive la Confederazione, “nonostante il buon andamento del mercato del lavoro e lo sgonfiamento della ‘bolla’ dell’inflazione”. Le prove arrivano dalle debolezza della crescita. Quasi inesistente rispetto alle aspettative. Lo dimostra la stima dell’Ufficio Studi confederale nell’ultima edilizio e di Congiuntura Confcommercio che per il secondo trimestre del...
Economia

Cna: dai parlamentari Ue sostegno alla crescita delle piccole imprese. Bene l’iniziativa del commissario Gentiloni

Ettore Di Bartolomeo
Dall’Europa e dal commissario per l’economia Paolo Gentiloni arriva un nuovo pacchetto di sostegni per le piccole imprese. “Un appello unitario della sessione plenaria del Parlamento europeo per misure concrete mirate a definire un quadro normativo in cui le Pmi europee possano sviluppare le loro attività”, spiega la Confederazione nazionale degli artigiani, sottolineando Il messaggio emerso nel corso del dibattito...
Economia

Infrastrutture: Mit propone Piano per garantire liquidità alle imprese

Cristina Gambini
In occasione del prossimo Cipess programmato il 20 luglio il Mit, in accordo con Rfi, proporrà di utilizzare tutti i fondi disponibili e accantonati (ma nei fatti congelati almeno fino al 2024) per impiegarli subito e garantire la giusta liquidità alle imprese. “Nessuna penalizzazione. Per il 2024 c’è già l’impegno del Mit per finanziare tutte le opere garantendo il rispetto...
Economia

Patuelli (Abi): “Banche disponibili ad allungare i mutui”. Visco alla Bce: “Ci vuole prudenza nella stretta”

Francesco Gentile
Uno dei temi più sensibili da quasi un anno  è l’aumento dei mutui variabili  che in alcuni casi hanno fatto registrare impennate record, con la conseguenza  di pesare troppo sull’economia di molte famiglie che non riescono a essere in regola con le scadenze. Il governo sta lavorando con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze di chi è in particolare difficoltà....
Agroalimentare

Coldiretti: i danni dell’inflazione, gli italiani hanno speso 4 miliardi in più ma per fare meno acquisti

Francesco Gentile
Più spesa e meno acquisti. È il paradosso analizzato dalla Coldiretti che arriva a conclusioni problematiche: gli italiani hanno speso quasi 4 miliardi in più per mangiare ma a causa del caro prezzi hanno dovuto tagliare le quantità acquistate. L’allarme costi e l’inflazione La stima della Coldiretti segue l’allarme lanciato dall’Unione Nazionale Consumatori su dati Istat sull’andamento dell’inflazione a giugno...
Attualità

Protocollo d’intesa tra ministero delle Imprese e Invitalia per nuove politiche industriali

Paolo Fruncillo
È stato siglato un Protocollo di intesa tra Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e Invitalia (Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa) per le attività di analisi utili alla definizione di un nuovo modello di politiche industriali. Il lavoro congiunto Mimit – Invitalia partirà da un’analisi dei fabbisogni del sistema industriale italiano...
Missione Conoscenza

L’Università e la conoscenza per la persona

Antonio Derinaldis
Rileggendo il Pnrr, gli obiettivi della missione quattro evidenziano la necessità di rafforzare la ricerca e favorire la diffusione di modelli innovativi di base applicati in sinergia con università, imprese, istituzioni, parti sociali e società civile. Inoltre riveste un ruolo determinante il sostegno a processi di innovazione e di trasferimento tecnologico con ricadute territoriali per la creazione della società della...
Economia

Pnrr. Costantini (Cna): Coinvolgere Pmi. Rischio blocco da Pa inefficiente

Marco Santarelli
Senza gli artigiani il Piano nazionale di ripresa andrà a “sbattere”. L’affermazione arriva dal presidente nazionale della Cna Dario Costantini che dal palco dell’assemblea di Cna Bergamo lancia un monito alla politica e alle istituzioni. “Il Pnrr è un’opportunità irripetibile di modernizzare il paese e renderlo più competitivo e inclusivo. Abbiamo un’enorme responsabilità verso i giovani, pertanto la parola fallimento...
Manica Larga

Creare valore per la collettività

Luca Sabia
Quando  Lagarde ha deciso in settimana di aumentare i tassi di interesse ho pensato che avesse purtroppo ragione da vendere. Spiega: “Dall’inizio della pandemia l’economia dell’area dell’euro ha dovuto affrontare una serie di shock inflazionistici che si sovrappongono. Dall’inizio del 2022, questi shock hanno aumentato il livello dei prezzi dell’11% e ci hanno portato a trasferire oltre 200 miliardi di...
Economia

Confcommercio: clima di incertezza. Salgono i consumi scende la fiducia delle imprese

Marco Santarelli
Una altalena di cifre e sentimenti. È quanto accade nei consumi e nella produzione, il primo fa segnare un ritorno fiducia, il secondo in calo con un crescente pessimismo. “A giugno continua a scendere la fiducia delle imprese”, annota la Confcommercio, “al livello più basso dallo scorso dicembre (da 108,6 a 108,3), mentre quella dei consumatori – dopo lo stop...