martedì, 1 Aprile, 2025

immigrazione

Economia

Accoglienza immigrati, ma quanto costa?

Pietro Lauri
Non dovremmo mai dimenticare che anche gli italiani sono stati un tempo emigranti e quindi furono immigrati per altri paesi. Il punto è che i popoli da sempre si sono spostati da una parte all’altra del mondo, in cerca di migliori condizioni di vita. L’oppressione politica, la guerra e la povertà sono le prime cause. Ormai, in questi anni tutti...
Società

Immigrazione: usiamo il cervello

Giuseppe Mazzei
Centinaia di milioni di persone provenienti da Paesi poveri e da luoghi di guerre e dittature  premono alle porte del mondo libero e sviluppato. Il problema investe tutto il mondo ed è avvertito  principalmente  dagli Stati Uniti, dall’Australia e dall’intera Europa. Ma è nel Vecchio Continente che esso è diventato un nervo scoperto che rischia di mandare in fibrillazione le...
Società

Salviamo la loro e la nostra dignità

Giampiero Catone
Spendiamo soldi per gli immigrati, li lasciamo abbandonati a loro stessi e l’unica strada che gli rimane è un percorso verso il disastro morale … e, prima o poi, i più deboli finiscono col delinquere e col darsi allo spaccio. Spendiamo circa 1.400,00 euro mese/immigrato ma questi soldi li diamo a enti, cooperative e associazioni meritorie (non tutte) che fanno...
Società

Guobadia (Ufficio migranti-Cgil): Formazione e lavoro per immigrati, così lo Stato spenderà meno

Maurizio Piccinino
“In questa Italia di oggi il Governo fa credere che gli immigrati stanno distruggendo una Nazione. Non è così chi viene da tanto lontano vuole solo lavorare, inserirsi ed essere accettato. L’Italia è un Paese Cattolico dove la gente è disponibile, accogliente, che ha principi Cristiani. Io sono fiducioso si capirà che gli immigrati non sono il male ma una...
Società

Guardare ai dimenticati

Antonio Falconio
Pochi, tranne il Papa, tra i potenti della terra, ascoltano il grido dei poveri, degli affamati , dei perseguitati , degli oppressi del pianeta.  Purtroppo l’inaridimento delle coscienze è diventato una malattia dell’anima sempre più diffusa, specialmente in questa stagione quando mille sollecitazioni e mille richiami sollecitano l’identificazione con modelli di vita precari e fatui, nutriti di tutte le sollecitazioni...
Società

Sea Watch, 40 organizzazioni scrivono a premier Conte

Redazione
“Apprezziamo che nei giorni scorsi l’Italia abbia consentito lo sbarco di bambini, donne incinte e altre persone vulnerabili. Resta tuttavia di urgenza inderogabile che tutte le persone a bordo, in particolare i minorenni e le altre persone vulnerabili, possano toccare terra in un porto sicuro nel minor tempo possibile e che alle valutazioni politiche venga anteposta la tutela della vita...
Società

Casellati: “Accoglienza rifugiati inderogabile”

Redazione
“Il soccorso, l’assistenza e l’accoglienza a chi fugge dalla miseria, dalla guerra, dalle violenze, sono principi universali ai quali nessun Paese civile può derogare. Ma perché l’accoglienza possa andare di pari passo con l’integrazione e l’inclusione, serve una cooperazione concreta e su larga scala”. Lo ha detto il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato...
Società

Sea Watch, Save the Children “Assegnati tutori a minori”

Redazione
“Le buone notizie sono due: la prima e’ che i minori sono finalmente scesi a terra dopo 13 giorni in mare e che a ciascuno di loro e’ gia’ stato assegnato un tutore legale, cosa per cui Save The Children si batte da tempo”. Lo ha detto Giovanna Di Benedetto, portavoce dell’associazione umanitaria Save The Children che a Catania ha...
Società

Sea Watch 3, garante chiede informazioni su minorenni

Redazione
Con una lettera al Comandante generale della Guardia Costiera e, per conoscenza, al Dipartimento liberta’ civili e immigrazione del ministero dell’Interno l’Autorita’ garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha chiesto con urgenza informazioni ufficiali sul numero delle persone di minore eta’ eventualmente a bordo della “Sea Watch 3”, che risulta ancorata nella baia antistante Siracusa. La nota richiama il...
Politica

Fico: “Salvataggio vite in mare è fondamentale”

Redazione
“Io sulla linea ho visto anche delle differenze, pero’ il punto e’ che la nostra e’ Repubblica che si fonda sul concetto di accoglienza, che e’ un valore sempre, in ogni epoca e tempo, al di la’ delle condizioni sociali, perche’ abbiamo dei principi e dei valori che vanno oltre anche le leggi scritte, che e’ quello dell’aiuto alle persone...