mercoledì, 2 Aprile, 2025

immigrazione

Società

Immigrazione: Viminale, per Ocean Viking divieto di ingresso in Italia

Redazione
E’ stato notificato all’Ocean Viking il divieto di ingresso, transito e sosta in acque italiane. Il governo italiano ha scritto una nota verbale all’ambasciata del Regno di Norvegia. Lo fanno sapere fonti del Viminale. “Le autorità italiane non hanno ricevuto alcuna informazione sulle intenzioni del Comando della nave, che ha riferito dell’operazione alle autorità libiche, a soccorso avvenuto e quasi...
Attualità

Immigrazione: Open Arms “vergogna Europa che lascia 121 persone in mare”

Redazione
“Ottavo giorno in mare. Il sentimento che prevale è la vergogna. Vergogna per un’Europa che lascia 121 persone in mezzo al mare per otto giorni mentre un gruppo di volontari coraggiosi fa di tutto per rendere la vita a bordo tollerabile. La vera Europa sono loro, siamo noi”. Lo scrive su Twitter l’ong Open Arms. (Italpress)...
Società

Immigrazione: sbarco fantasma nell’agrigentino

Redazione
Ancora uno sbarco fantasma sulle coste siciliane. A Punta bianca, nell’agrigentino, su un’imbarcazione di circa 10 metri, sono arrivati una quarantina di migranti provenienti da Monastir, in Tunisia. Lo rende noto l’associazione Mareamico, secondo cui i migranti “si sono poi dispersi nel territorio agrigentino, sotto lo sguardo sorpreso e preoccupato dei bagnanti. Ad alcuni di loro è stata fornita dell’acqua,...
Attualità

Immigrazione: sbarcati i 116 migranti della “Gregoretti”

Redazione
Sono sbarcati e sono stati trasferiti all’hotspot di Pozzallo i 116 migranti della nave “Gregoretti”, che da giorni era ormeggiata al porto di Augusta. Una cinquantina resteranno in Italia, ospiti della Cei, la Conferenza Episcopale Italiana, gli altri saranno trasferiti in Europa, nei Paesi che hanno manifestato la loro disponibilità ad accoglierli. (Italpress)...
Attualità

Immigrazione: nave Gregoretti resta ormeggiata nel porto di Augusta

Redazione
Rimane ormeggiata al molo Nato del porto di Augusta la nave della Guardia costiera Gregoretti con a bordo 131 migranti. L’imbarcazione carica di naufraghi soccorsi venerdì nel Mediterraneo è ferma nella banchina della città siracusana dalla sera di sabato. Le persone a bordo resteranno sulla nave fino a nuovo ordine. Il ministro degli Interni Matteo Salvini ha fatto sapere di...
Società

Meglio farli lavorare

Giuseppe Mazzei
Uno degli aspetti più irrazionali, e a volte aberranti, della non-politica per l’immigrazione è quello che riguarda  il gran numero di immigrati irregolari che stanno a spasso. Un anno fa il ministro Salvini tuonava solennemente: ”Basta migranti a spasso”. Ma la soluzione proposta, da quello che è considerato a torto il “deus ex machina” che risolve il problema dell’immigrazione in...
Società

Quali confini?

Redazione
Purtroppo il modello multimediatico salviniano di comunicazione, da lui attrezzato per la difesa dei nostri confini, non potrà mai riuscire ad arrestare lo spostamento della placca mondiale umana che sta derivando verso il nostro Paese, e non solo.  Come non sarà in punta di diritto –nazionale, europeo o internazionale– che potremo affrontare la difesa dei nostri confini geopolitici ed illuderci...
Società

Di Maio: “Non cadere nel gioco delle Ong”

Redazione
“Le Ong sono una parte del problema, mentre stamattina (ieri, ndr) si discuteva della Mediterranea ne arrivavano altri 70 con piccole imbarcazioni. Poi in questi giorni ci sono stati altri sbarchi anche in Sardegna”. Lo dice il vicepremier Luigi Di Maio in un’intervista al “Corriere della Sera”. “Nell’ultimo mese – aggiunge – sono arrivati 300 irregolari in Italia e nessuno...
Società

Conte: “Al lavoro per arginare mini-sbarchi”

Redazione
“E’ chiaro che intercettare barche di modeste dimensioni è più difficile. Insieme ai ministri competenti siamo gia’ al lavoro per riuscire ad arginare anche questo fenomeno”. Lo dice il premier Giuseppe Conte, in un’intervista a La Stampa. Parlando di Europa, il presidente del Consiglio auspica che “i nostri eurodeputati confermino il voto alla Von der Leyen”. “Nella mia valutazione –...
Società

Profughi e responsabilità

Antonio Falconio
La nave “Sea Watch”, che batte bandiera olandese, ha rappresentato l’ultima occasione per lo scontro fra sostenitori ed avversari al fenomeno migratorio, che preme alle nostre porte e che proviene in gran parte dal continente africano e dal Medio Oriente martoriato dalle guerre. Ed è uno scontro che divide l’opinione pubblica e spacca ancora una volta lo stesso maggior partito...