I sondaggi interni al Pd dicono che oltre il 60% degli intervistati è favorevole ad un accordo con il M5S. Questo dato dovrebbe spianare la strada alla scelta di Schlein di cancellare…
“De gustibus non disputandum est” dicevano i latini. E in campo alimentare questa regola vige più che mai. Ma perché alcune persone trovano alcuni alimenti nauseanti? I ricercatori Christina Hartmann e Michael…
Oggi Conte gioca la partita decisiva della sua vita politica. Non può sbagliare. Se va da Draghi con l’intento di forzare il gioco o rompe e si va al voto col M5s non più alleato del Pd, oppure torna a casa con…
Draghi scavalca Conte e parla direttamente con Grillo perchè sa che chi comanda è lui. Grillo non è per niente infastidito da questo metodo che, anzi, lo gratifica. Conte è giustamente furioso perchè formalmente il capo è lui. Ma non può attaccare…
Chapeau al fondatore del Movimento. Lui è lui e gli altri non contano…. granchè. Grillo aveva tre leader in crescita che, in un modo o nell’altro, potevano fargli ombra. Di Battista è uscito e gira il mondo con la cinepresa. Di Maio…
Virginia Raggi non passerà alla storia come il miglior sindaco della Capitale …ma sicuramente 5 anni fa raccolse un bottino elettorale da record: 770mila romani le regalarono le chiavi del Campidoglio. Nell’elezione del Comitato di Garanzia del movimento 5 Stelle, la sindaca…
Il cantiere della politica è in gran fermento. Mancano meno di due anni alle elezioni del 2023 e partiti e aree politiche vanno alla ricerca di novità. Il sistema politico ha bisogno di trovare un equilibrio che, stando agli attuali schieramenti non…
“E ora pensiamo al 2050!”. Così su Facebook Beppe Grillo, pubblicando una foto del suo incontro con l’ex premier Giuseppe Conte a Marina di Bibbona. “Bisogna sempre guardare avanti con fiducia, ragionando da squadra e pensando all’intera collettività. Non è sempre necessario…
Chiamato a rinnovare il Movimento l’avvocato ne difende l’identità giustizialista. Ha tutta l’aria di un processo quello a cui si sottoporranno i 4 ministri dei 5 Stelle davanti ai loro parlamentari. Invece di astenersi hanno votato a favore della riforma Cartabia. Questa…
Non c’è pace nel Movimento. Mentre cerca di evitare la scissione deve fare marcia indietro sulla riforma Bonafede considerata una bandiera identitaria. Un’occasione favorevole per Conte che così compatta intorno a sé i critici all’ala governista che fa capo a Di Maio.In…
Il Movimento 5 Stelle, nelle ultime settimane, sta vivendo un momento di agitazione dopo la «bocciatura» di Giuseppe Conte come leader del Movimento da parte di Grillo. Una situazione che, agli occhi di 1 cittadino su 4, rappresenta la solita lotta di…
Di Maio in campo. Estremo tentativo di tenere insieme il fondatore e il rifondatore ed evitare l’affondamento del Movimento. Impresa ardua vista la durezza dei toni di entrambi. Il partito di Conte? Nei sondaggi tra il 10 e il 15%, con 5S…