lunedì, 21 Luglio, 2025

governo

Politica

Conte: Governo politico i 5 stelle lo sostengono

Giuseppe Mazzei
Il breve discorso di Giuseppe Conte in piazza Colonna davanti al Palazzo da cui a breve uscirà definitivamente è un forte messaggio politico . Conte spinge i 5 stelle a sostenere Draghi, rassicura Pd e LeU sulla continuità dell’esperienza fatta insieme e chiede che il governo sia politico e non composto da tecnici. Il Presidente uscente assicura il suo sostegno...
Politica

La scelta di Draghi

Giampiero Catone
Con la chiamata di Mario Draghi, come unica possibile scelta per superare lo stallo del quadro politico, giunge forse al suo epilogo la lunga stagione della delegittimazione del sistema dei partiti e di esaltazione dell’incompetenza come virtù aperta, più di vent’anni fa, dall’offensiva scatenata nel segno di mani pulite. Da quella data che sembra lontana, ne è nata una dissoluzione,...
Politica

Il Presidente del Consiglio dei Ministri “primus inter pares”

Domenico Turano
L’attacco frontale attuato nei confronti della persona del Presidente del Consiglio in carica, fino a costringerlo a dimettersi, è senza precedenti nella storia della nostra Repubblica. C’era proprio tanta impellente necessità di questa crisi di governo e di chiedere un rimpasto a metà percorso durante questa tempesta epidemica già sufficientemente spregiudicata? La risposta è SÌ da parte di molti e...
Politica

Governo d’emergenza fuori da schieramenti. L’Italia nelle mani di Draghi

Giuseppe Mazzei
La parola è tornata a Mattarella. E il Presidente è stato chiaro: andare ad elezioni adesso sarebbe pericoloso per la sanità, l’economia e la tenuta sociale del Paese. Non resta dunque che affidare l’incarico ad una personalità autorevole cui tutti i partiti devono assicurare il consenso in Parlamento. È un appello grave quello di Mattarella che segna la sconfitta delle...
Politica

Draghi chiede unità per un Governo tecnico ma non antipolitico

Giuseppe Mazzei
Con l’incarico a Mario Draghi si volta pagina. Finiti giochi e giochetti si avvia la costruzione di un’ampia maggioranza che non sarà politica, sarà fuori dagli schieramenti destra, sinistra, centro e dovrà sostenere lo sforzo dell’ultima e migliore carta che Mattarella poteva giocare. Chi si mette di traverso per pregiudizi sovranisti o populisti commette un grave errore. In questo momento...
Politica

Negoziato difficile, ma finora positivo

Giampiero Catone
La giornata odierna potrà forse essere decisiva per dare una svolta alla crisi politica e portare alla costituzione di un nuovo governo capace di affrontare le sfide più importanti per il superamento della pandemia e la ripresa dello sviluppo. Il clima della riunione tenutasi ieri alla Camera, stando alle dichiarazioni, sembra costruttivo: da segnalare una dichiarazione di Miglioli, esponente di...
Politica

Due giorni per un programma di due anni

Giuseppe Mazzei
L’unica novità emersa dall’esplorazione del Presidente Fico è la volontà dei partiti della coalizione andata in crisi di mettersi intorno ad un tavolo e sottoscrivere un programma vincolante con tempi certi per la sua attuazione senza pregiudiziali reciproche. Un programma che il prossimo governo deve realizzare nei due anni che mancano alle elezioni del 2023. Non è poco. Se Renzi...
Economia

Porti, speranze di rilancio con i fondi del Recovery Plan: necessari un Governo e un ministero del mare

Giampiero Catone
Nell’anno della pandemia i porti italiani hanno retto ma con flessioni di movimentazioni elevate. Una crisi la cui fine non è pensabile a breve. Tanto che anche il 2021 sarà segnato da molte incertezze. A mostrare un sentimento di preoccupazione unito a uno spirito di fiducia è il presidente di Assoporti Daniele Rossi. “Guardiamo al 2021 sicuramente con preoccupazione, perché...
Politica

Conte3 a sovranità limitata?

Giuseppe Mazzei
Lo strappo che ha lacerato  la maggioranza  sembra potersi faticosamente  ricomporre. Renzi ha capito che non può ottenere la testa di Conte e punta a ridimensionare sia il ruolo del Presidente del Consiglio che quello di Pd e 5 Stelle imponendo una serie di condizioni, in particolare sull’attribuzione di ministeri chiave su cui Italia Viva vuol far pesare il suo  potere di condizionamento. La...
Politica

Presidente Mattarella ci faccia sentire ancora l’emozione dell’Amor patrio

Domenico Turano
Troppi litigi, troppi antagonismi, troppi personalismi da parlamentari della Repubblica intenti a cavalcare l’onda lunga come uno tsunami che fa male alla democrazia e logora l’Amor di Patria che solamente il Presidente Mattarella potrà NON far spegnere nei cuori degli italiani. Un autorevole parlamentare ha affermato, addirittura, che “c’è chi non conosce l’A, B, C della democrazia”; ma una crisi...