venerdì, 4 Luglio, 2025

governo

Lavoro

I sindacati al Governo: “Non perdere altro tempo”

Francesco Gentile
Crisi sociale ed economica. I sindacati rivendicano il diritto di partecipare alle decisioni su contenuti, tempi e modalità di attuazione contenuti nel Recovery Plan, dal quale dipenderanno i destini del nostro Paese. “Dobbiamo far tesoro del clima positivo di collaborazione” determinato dal piano vaccinale, ma anche dal patto sull’innovazione della Pubblica Amministrazione e dalla firma dei protocolli sulla sicurezza. Un...
Economia

Bonomi: Covid aumenta emergenze di sistema. Rivedere l’intervento statale

Angelica Bianco
L’emergenza Covid si inserisce in una emergenza strutturale di sistema di ben più vecchia data e sulla quale è necessario intervenire con radicalità e particolare urgenza per le conseguenze socio-economiche della pandemia. A sostenerlo è il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, intervenuto al Sustainable Economy Forum promosso da San Patrignano: “Le fratture sociali italiane in continua crescita richiedono una modifica dell’offerta...
Politica

Renzi: “Distanti dalla destra antieuropeista di Salvini e Meloni e dal becero populismo di Di Battista e Beppe Grillo”

Redazione
“Se il Pd si allea con i grillini no, non entreremo in questa alleanza. Siamo distanti dalla destra antieuropeista di Salvini e Meloni ma anche dal becero populismo di Di Battista e Beppe Grillo. Non con i sovranisti, non con i populisti. Ma tutto mi sembra in divenire”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il leader di Italia viva...
Politica

Vertice Regioni-Governo. Riaperture graduali?

Angelica Bianco
A farsi avanti sono le Regioni che chiederanno nelle prossime ore al premier Draghi di prevedere delle aperture. L’attesa del 20 aprile, appare troppo lunga e si cercherà di capire se sarà possibile accorciare i tempi. Se non ci saranno le opportunità si dovrà discutere di come dare il via libera alle riaperture previste per il dopo 20 aprile. Se...
Politica

L’ambiguità che non giova a Salvini

Giuseppe Mazzei
Il doppio gioco del leader leghista, uomo di lotta e di governo, non gli farà guadagnare consensi ma renderà confusa l’identità del suo partito. Salvini decida: se sostiene Draghi non può criticarne ogni giorno le scelte e fare comunella con coloro che osteggiano una più forte integrazione europea per la quale Draghi si batte. Quante “Leghe” esistono nella mente di...
Lavoro

Lavoro, Sbarra (Cisl): “Ci auguriamo dopo Pasqua nuovo confronto con il Governo”

Redazione
“La Cisl si augura davvero che subito dopo Pasqua si avvii una fase di confronto vero a Palazzo Chigi con il premier Draghi e il Governo, con lo stesso spirito che ci ha portato qualche settimana fa alla firma del patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale”. E’ questo l’auspicio espresso dal segretario generale della Cisl, Luigi...
Politica

Attesa per le proposte di Conte ai Cinque Stelle

Giampiero Catone
Se, all’inizio di questa settimana, è stato Enrico Letta il protagonista di scelte che dovrebbero segnare una fase più lunga e incisiva nella costruzione di un PD profondamente rinnovato, questa seconda parte della settimana vedrà spostarsi l’attenzione dei cronisti politici su Giuseppe Conte, che proprio stasera dovrebbe illustrare agli eletti del M5S le sue idee ricostruttive di un movimento da...
Politica

Le ambiguità del PD

Giampiero Catone
Si discute ancora, nella maggioranza, sull’ipotesi di un allargamento delle aperture nelle regioni che, intorno al 20 aprile, presentassero significative riduzioni dei contagi da covid. La decisione dovrebbe essere adottata dal Consiglio dei Ministri convocato per oggi pomeriggio: toccherà al Presidente del Consiglio trovare una sintesi razionale tra le varie posizioni. Nel frattempo, i gruppi parlamentari del Partito Democratico hanno...
Lavoro

CGIL-CISL-UIL: al Governo “Troppe crisi aperte. Affrontiamole subito”

Francesco Gentile
Le crisi dimenticate. Sono decine in tutta Italia le imprese piccole e grandi che hanno chiuso i cancelli con dossier che ingrossano i faldoni del Ministero dello sviluppo economico. In ballo ci sono i piani di sostegno, rilancio e occupazione, progetti rimasti per ora bloccati in attesa della fine della pandemia: la situazione tuttavia, per i sindacati, precipita, ed è...
Politica

Conte e il grande cambiamento per il M5S

Giampiero Catone
In questa settimana dovranno sciogliersi gli ultimi nodi, più formali che sostanziali, che finora hanno impedito di dare esecuzione alla nomina, nella persona di Giuseppe Conte, del nuovo capo politico del  Movimento 5 stelle. Il primo nodo è forse rappresentato dal come superare l’impasse nel rapporto tra il Movimento e il giovane Casaleggio, titolare della piattaforma Rousseau, che probabilmente si vorrebbe...