martedì, 15 Luglio, 2025

governo

Politica

La manovra vede l’alba. Ora la volata in Senato

Maurizio Piccinino
Maratona notturna e  alle prime luci dell’alba della Vigilia di Natale il varo della Manovra del Governo Meloni. Un percorso inquieto, accidentato dai sospensioni, errori e polemiche ma anche accordi bipartisan che hanno segnato le misure di un Bilancio che ha in dote 35 miliardi, 21 dei quali contro il caro energia. Nella legge di Bilancio c’è  l’ok a innovazioni,...
Economia

Confcommercio. Pos, necessario un confronto sui costi e sul credito d’imposta

Leonzia Gaina
La Confcommercio chiede una verifica tecnica tra imprese e banche per ridurre e azzerare le competenze sulle transazioni elettroniche. “Dalla Manovra esce la norma che escludeva sanzioni in caso di rifiuto di ricevere pagamenti con il pos sotto i 60 euro”, puntualizza la Confederazione che ricorda le parole del premier Giorgia Meloni, “è un obiettivo del Piano nazionale di ripresa...
Politica

Bilancio. Voto di fiducia in serata. Meloni: “Non accederemo al Mes”

Maurizio Piccinino
Dalla “Manovra pensata per gli italiani”, del ministro Giorgetti, a quella “che si può e dovrà migliorare”, del premier Meloni; la “più pasticciata degli ultimi vent’anni”, nella versione di Letta al “Grande caos”, di Calenda, a Conte che analizza: “follia pura, misera”. Da sfondo alle dichiarazioni il dibattito parlamentare che ieri ha subito l’ennesimo stop e una turbolenza da far...
Politica

Manovra in affanno. Meloni rassicura: “Niente esercizio provvisorio”

Maurizio Piccinino
Trattative, confronti politici, per gli ultimi passi di una quadratura del cerchio che vale 35 miliardi tra sostegni, tagli, interventi normativi e opere da realizzare. La Manovra 2023 frutto di molteplici sfaccettate tecniche e politiche, è in procinto di affrontare il prossimo turbinoso dibattito parlamentare. Ieri si sono moltiplicati gli incontri bilaterali fra il Ministero dell’economia e finanza e i...
Politica

Meloni scoprirà le carte solo nell’aprile del 2023

Giuseppe Mazzei
Questa legge di Bilancio dice poco o nulla su quella che sarà la vera strategia economica di Giorgia Meloni e del suo Governo. Tempi strettissimi, margini finanziari ancora più risicati, impegni di spesa forzati per contenere i danni degli alti costi dell’energia. Tutto ciò ha messo tali e tanti paletti al Governo da costringerlo a produrre un provvedimento che non...
Il Cittadino

Aspettando Godot

Tommaso Marvasi
I governi succedutisi in Italia in questi ultimi trent’anni hanno tutti deluso: senza distinzione tra quell’apparente alternanza tra centrodestra e centrosinistra, con inserimenti di governi “tecnici”, caratterizzati comunque dalla garanzia di una continuità nel non realizzare le riforme dichiarate, con raro conformismo, necessarie e indifferibili. L’unica consolazione è che questa constatazione, di per sé triste, mi riporta ai miei anni...
Politica

Meloni: tetto al prezzo del gas, subito

Cristina Calzecchi Onesti
Al suo primo Consiglio europeo Giorgia Meloni si presenta forte della promozione della Legge di Bilancio e si concentra, nel suo intervento, sui temi dell’agricoltura: a partire dalla nuova Pac, Politica Agricola Comune, appena entrata in vigore, al contrasto dello sfruttamento dei braccianti, agli incentivi per i giovani perché tornino a lavorare la terra, a una gestione più moderna delle...
Politica

Legge di Bilancio. Pressing sulla manovra. Il Governo prova a mediare

Maurizio Piccinino
I fronti della manovra si ampliano mentre il tempo stringe. Il rischio per il Governo di impantanarsi si fa concreto. Ci sono le frizioni interne al Centrodestra sull’aumento delle pensioni, con il pressing di Forza Italia che chiede 600 euro come soglia minima. Mentre la stretta sul Reddito di cittadinanza (gli occupabili avranno 7 mesi di incentivo anziché 8) con...
Politica

Bilancio. Sì da Bruxelles. Meloni: sodisfatta. Rilievi su fisco, contanti e pensioni

Maurizio Piccinino
La Commissione Ue salva la Manovra del Governo italiano, e il ministro Giorgetti festeggia: smentiti “i gufi nazionali”. Le osservazioni critiche di Bruxelles su: fisco, pensioni e contanti, non paiono impensierire il Governo. Il via libera mette di umore giusto anche il premier Giorgia Meloni. “Una valutazione positiva che conferma la bontà del lavoro del Governo italiano”, osserva incoraggiata da...
Politica

“Pieno sostegno a Kiev. Italia protagonista in Europa. Energia, risposta Ue insoddisfacente e inattuabile”

Maurizio Piccinino
Non è una Giorgia Meloni accomodante quella che domani sarà a Bruxelles per il Consiglio europeo. Il premier ieri mattina per le comunicazioni al Parlamento ha puntualizzato ciò che non va, e cosa deve essere fatto per rafforzare l’unità e una visione comune tra i Paesi europei. Giorgia Meloni è convinta “che l’Italia possa e debba giocare un ruolo da...