lunedì, 26 Maggio, 2025

governo

Lavoro

Lavoro. Il Governo punta sui giovani. Formazione in patria per i migranti

Maurizio Piccinino
Per la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone, c’è una priorità: “Un milione di posti di lavoro che non si riescono a coprire”. Richieste che cadono nel vuoto, puntualizza la ministra, che annuncia un disegno “imperativo” per il Governo nel coinvolgere le persone in un circuito occupazionale. A guardare i numeri, tuttavia si assiste a un...
Politica

Lavoro femminile, demografia. made in Italy. Tre scommesse per la credibilità del Governo

Giuseppe Mazzei
Un governo che pensa di restare in carica per tutta la legislatura sa che ci sono interventi che si possono e devono fare subito e altri che richiedono una complessa strategia che può cominciare a dare i frutti nel medio-lungo periodo. Tali sono i tre interventi annunciati dal Presidente del Consiglio. Il Governo varerà a breve una legge quadro per...
Politica

Migranti: Mattarella sprona l’Europa. Intanto il Governo…

Giuseppe Mazzei
“Regole preistoriche” sono quelle che l’Unione europea usa in tema di immigrazione. Così da Varsavia il Presidente della Repubblica, senza mezzi termini, tira le orecchie all’Europa e spezza una lancia in favore di Meloni che insiste perché le istituzioni di Bruxelles si facciano carico di un problema che nessuno Stato può risolvere da solo. A Palazzo Chigi queste parole saranno...
Economia

Concessioni balneari. Cna: tour nazionale per promuovere proposte per il Governo e la Ue

Leonzia Gaina
Iniziano oggi, promossa dalla Cna Balneari nazionale, una serie di incontri nelle principali località turistiche costiere italiane per discutere di concessioni balneari e di proposte da presentare al Governo. L’obiettivo per la Confederazione è trovare una soluzione condivisa con l’Unione europea. Confronto con la Ue “L’iniziativa è mirata a sensibilizzare il Governo sulla messa in campo di misure e azioni,...
Economia

Pensioni, il boom dei costi gela la riforma. In 5 anni spesa salita di 50 miliardi

Maurizio Piccinino
L’impennata dei conti previdenziali, un balzo di 50 miliardi in 5 anni, preoccupa il Governo che frena sui tempi della riforma. Sull’altro fronte i sindacati sono “sconcertati” e, pronti a scendere in piazza. “Le dichiarazioni del Ministro Calderone circa l’eventuale riapertura, dopo l’estate, del tavolo di confronto sulla riforma della Legge Fornero sono inaccettabili”, puntualizza Domenico Proietti, segretario confederale della...
Economia

Meloni: “Anomalie nella fuga del detenuto russo”

Maurizio Piccinino
Un ventaglio di dichiarazioni per il premier Giorgia Meloni sulla politica estera nel Mediterraneo con il Piano Mattei per l’Africa, sulle scelte da realizzare sui migranti in sintonia con i paesi del Corno; fino ai temi e problemi di attualità in Italia, come i tempi di attuazione del Pnrr e il caso internazionale del giovane imprenditore russo Artem Uss, arrestato...
Società

Anziani, attuare subito la nuova legge. La silver economy vale 321 miliardi

Giampiero Catone
La toccante storia di Nonna Rosa, con la sua rocambolesca fuga per la libertà, da una residenza per anziani, ha commosso l’opinione pubblica. Commenti e articoli hanno sottolineato la parte più singolare della fuga: Nonna Rosa da sola ha cambiato due treni per Faenza, Rimini e Ravenna, per raggiungere gli hotel sul mare, quelli delle sue vacanze estive e della...
Economia

Previdenza, corsa alle uscite anticipate. Un pensionato su 6 ha meno di 64 anni

Maurizio Piccinino
Uscire dal lavoro in punta di piedi è possibile, malgrado quote e sbarramenti. Il tema pensioni resta per gli ultimi Governi la grande incognita. Il dossier più spinoso e il più rinviato. I dati illustrano il paradosso con il quale convive il sistema previdenziale italiano. Nel 2023 il 17,4% dei pensionati – su un totale di 17,7 milioni di assistiti...
Politica

Matteo e Carlo state sereni

Giuseppe Mazzei
Il Terzo Polo è morto? O è solo tramortito dal fracasso delle liti di due imprevedibili leader? La rottura è davvero definitiva? Mai dire mai quando di mezzo ci sono Renzi e Calenda. Il loro indubbio talento politico mescolato a caratteri spigolosi e facili al risentimento li porta spesso a repentini cambi di tattica, strategia e alleanze. Stavolta, però, stanno...
Sanità

L’allarme dei medici ospedalieri: sanità pubblica emergenza nazionale

Maurizio Piccinino
Dalle critiche i medici e i dirigenti ospedalieri salvano il ministro della Salute Orazio Schillaci, ma non sono disposti ad attendere altri rinvii su come risolvere la profonda crisi della sanità pubblica. “La domanda che ci poniamo è, allora, semplice, chiara e diretta: il presidente del Consiglio e il suo Governo sono a favore di un servizio sanitario pubblico e...