domenica, 6 Luglio, 2025

governo

Politica

Governo: navigazione difficile

Antonio Falconio
Se non fosse una cosa vera, e quindi seria, sarebbe degna della penna di un umorista l’immagine di questo governo, dove un Presidente del consiglio cerca di difendere il suo ruolo e le sue prerogative mentre i suoi vice vanno ognuno per la propria strada, assumendo iniziative o annunciando impegni quasi sempre alternativi a quelli annunciati dall’altro. Il guaio è...
Società

Ce lo siamo meritato?

Redazione
Mentre la politica si sollazza nel clima tropicale regalataci da questa atipica estate alternando un sudoku ad un risiko dal sapore internazionale, ed elargendo vampate d’ira ogni volta che il gioco riesce male, i cittadini si trovano a fare i conti con un presente enigmatico ed un futuro ancora più interrogativo. Ed emergono, così, i melanconici ricordi di un passato...
Politica

Governo di unità nazionale

Giampiero Catone
Mentre il governo gialloverde è alla prese con la sua irreversibile crisi, che può durare però anche altri interminabili mesi, ci sono circa 20.000 imprese che forse a settembre non riusciranno a rialzare le saracinesche e milioni di giovani che seguiteranno ad aspettare un lavoro. Il governo deve dire, ora e subito, come intende articolare la prossima manovra da circa...
Politica

Vecchie e nuove manovre di Palazzo

Redazione
Che sia Matteo Salvini a uscire da palazzo, in caso di crisi di governo, è ormai indubbio. A nulla servono i sondaggi che danno il doppio dei consensi alla Lega e la metà al Movimento 5 Stelle. I numeri dei Deputati e dei Senatori  che siedono sugli scranni sono gli stessi di marzo 2018, ad eccezione di  qualche fuoriuscito, e...
Politica

È crisi di governo

Carlo Pacella
Se Luigi Di Maio chiede a Salvini di riferire alle Camere sulle vicende dell’Hotel Metropol di Mosca e Giuseppe Conte gli fa eco dicendo “Salvini alle Camere su rapporti con la Russia? Perché no? E Di Maio chiede anche che sia subito istituita una commissione sul finanziamento illecito ai partiti -su tutti i partiti ma conseguentemente anche sulla Lega di Salvini-...
Politica

Si dilegua lo spettro delle elezioni anticipate

Antonio Falconio
Paradossalmente, la vicenda dei presunti finanziamenti russi alla Lega, che comunque costringe Salvini a non esasperare i rapporti con gli alleati pentastellati, concorre ad allontanare la possibilità di elezioni politiche anticipate in autunno. Non c’è più tempo e, soprattutto, non c’è voglia di accelerare il collasso di un quadro politico, dove una seria alternativa all’attuale governo deve essere ancora costruita,...
Politica

Il centro c’è ma non si vede

Giuseppe Mazzei
Le elezioni si vincono conquistando il centro, cioè l’opinione pubblica moderata. Questa è stata una certezza incrollabile degli scienziati della politica, dei sondaggisti e degli analisti politici. Su questa certezza si sono basate le ricerche di sistemi elettorali capaci di ridimensionare le ali estreme e di premiare la convergenza verso il centro. In italia, in particolare, la presenza di un...
Politica

Brunetta: “Conte e Tria sono due anatre zoppe”

Redazione
“Resta da vedere come si comporteranno le due anatre zoppe del Governo, ovvero il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro dell’Economia Giovanni Tria. Il primo sembra ormai essersi accodato all’antieuropeismo di Salvini e Di Maio, con un incredibile voltafaccia a soltanto due settimane dalla famosa conferenza stampa da lui richiesta in pompa magna, nella quale esigeva carta bianca per...
Politica

Conte non scioglie la riserva, “Senza fatti irremovibile”

Redazione
 Il premier Giuseppe Conte non scioglie la riserva sulle dimissioni. Dalle pagine del Corriere della Sera, la Repubblica e La Stampa, in un colloquio da Hanoi, dice senza mezze misure: “La mia riserva non è ancora sciolta”. Quindi, “se ci sono i fatti, sono più determinato di prima”, “se non ci sono i fatti io sarò irremovibile, punto”, dice al...
Politica

Berlusconi: “Nuovo esecutivo centrodestra o voto anticipato”

Redazione
 Il Governo “deve cambiare registro subito per almeno due ragioni. Per i danni che sono stati fatti finora all’economia, che versa in condizioni drammatiche. E perché il Governo è ormai incapace di prendere decisioni, intrappolato com’è in un grande gioco di ruolo che impegna per tutto il tempo i tre protagonisti. Un gioco sulla pelle degli italiani”. Lo dice in un’intervista al Corriere...