martedì, 13 Maggio, 2025

governo

Politica

All’Italia servono scelte responsabili e durature

Giampiero Catone
Basta con la dittatura dei leader e delle loro cortigianerie incompetenti. La politica torni ai partiti, allo studio e alla selezione di una vera classe dirigente che sappia affrontate le grandi sfide che il Paese ha di fronte. Che cosa è una classe dirigente? Come si forma? Attraverso quali studi, quali percorsi di partecipazione, di impegno sociale e politico emerge?...
Sanità

Decreto Rilancio e Sanità. Scotti (Fimmg): medicina generale sotto attacco, non lo permetteremo, scenderemo in piazza. Dal governo scelte da incompetenti

Angelica Bianco
“Il delitto di affossare il Servizio sanitario nazionale dichiarando di volerlo potenziare. Noi non lo permetteremo. Scenderemo in piazza, utilizzeremo tutti i mezzi per far capire ai nostri pazienti di cosa parliamo e chiameremo la politica alle sue responsabilità”. Duro, risentito e sfiduciato così il segretario generale Fimmg, Silvestro Scotti, che critica le mancate attenzioni, incentivi e riconoscimenti, verso il...
Attualità

Fake News e Coronavirus: Il Governo corre ai ripari

Michele Rutigliano
Il 4 aprile scorso, a poche settimane dall’avvio del lockdown, si è insediato a Palazzo Chigi un Gruppo di lavoro, (Unità di monitoraggio) per il contrasto alle Fake News sulla pandemia, in particolare sul Web e Social Network. L’iniziativa porta la firma di Andrea Martella, Sottosegretario all’Editoria. Tra i suoi otto membri chiamati come esperti a titolo gratuito, figura il Professor...
Politica

Il buongoverno? Decidere insieme a chi conosce i problemi

Giuseppe Mazzei
Numerose sono le decisioni che il Governo dovrà adottare a partire dalle prossime settimane e nei mesi successivi su come spendere le risorse che ci verranno dall’Europa e su come riordinare i vari settori dell’economia. Il piano presentato dalla commissione guidata da Colao è ricco di proposte e merita di essere attentamente studiato e non liquidato con i giudizi sommari...
Politica

Governo, il tridente che non c’è

Giuseppe Mazzei
In termini calcistici, il governo giallo-rosso dovrebbe giocare le prossime partite che lo aspettano sempre all’attacco. Lo esigono i tempi duri che viviamo, lo impone la necessità di imprimere un’accelerazione a decisioni rinviate da anni e ora divenute urgentissime per far ripartire rapidamente l’economia e mantenere saldo il tessuto sociale. Il governo ha davanti una immensa prateria che può e...
Politica

Che fiducia in Conte

Carlo Pacella
Non siamo così convinti che l’Italia ripartirà benché questo governo abbia ottenuto un’altra fiducia al Senato. Ci vuole un piano di reindustrializzazione dove lo Stato ed i Privati sappiano disegnare una visione per i prossimi vent’anni. Dobbiamo comprendere che senza i privati seduti ad un tavolo col governo, la nazione è destinata a morire. E ci vuole anche un piano...
Politica

A Conte serve un gruppo parlamentare non un partito

Giuseppe Mazzei
Fondare partiti è una sorta di hobby nazionale. Poco importa che la loro aspettativa di vita sia mediamente molto corta. Però che male c’è? Anzi. È segno di vitalità della democrazia e anche di una fede incontrastata in uno strumento di aggregazione e rappresentanza del consenso cui la nostra Costituzione assegna un ruolo cruciale (art.49) “Tutti i cittadini hanno diritto...
Attualità

“Non dovrai mai far sapere per chi voti”

Lino Zaccaria
Una delle regole auree che insegnavano gli anziani giornalisti con i quali la mia generazione veniva in contatto agli albori della carriera era di non usare, negli articoli, mai e categoricamente, la prima persona. Ci ammonivano: il giornalista osserva i fatti e li descrive, non è mai al centro della narrazione. I suoi fatti privati non interessano a nessuno. Bando...
Politica

La destra “fazionalista” che non serve all’Italia

Giuseppe Mazzei
Manifestare contro il governo è un diritto e anche un dovere di un’opposizione: la democrazia libera si nutre delle critiche e i partiti che non fanno parte della maggioranza hanno il compito di interpretare ed esprimere il dissenso dei cittadini verso le scelte del governo. Detto questo c’è modo e modo di fare opposizione, soprattutto quando chi imbraccia le armi...
Economia

Confartigianato. Fumagalli: il Governo acceleri gli interventi. Crisi imprese da 197 miliardi. Necessario rinviare e tagliare le tasse

Giampiero Catone
“L’intervallo tra il dire e il fare ha mortificato l’efficacia di molti dei provvedimenti realizzati finora”. Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, adopera una metafora per dire al governo di fare presto e possibilmente anche bene. “Le positive misure del Decreto Rilancio devono ora ‘scaricare a terra’ i loro effetti con la massima rapidità, senza intralci burocratici”, esorta Fumagalli, “e...