lunedì, 14 Luglio, 2025

governo

Politica

Tempeste politiche in un bicchier d’acqua

Giuseppe Mazzei
Fare e disfare governi, maggioranze, segreterie di partito perfino presidenti della Repubblica è uno degli hobby preferiti da certo giornalismo politico, esperto in dietrologie e retroscena. Articoli brillanti che sembrano vicini più alla fiction e al “verisimile filmico” che alla realtà ci raccontano di manovre, congiure, giochi pericolosi che trasformano la politica in un avvincente palcoscenico di ipotesi. Questo hobby...
Attualità

Legalità: Lamorgese “Atti intimidatori PA tema attuale e delicato”

Redazione
“Gli atti intimidatori costituiscono una tematica attuale e di estrema delicatezza, soprattutto in questa fase della vita del Paese, toccata dall’emergenza Covid-19. Il fenomeno richiede attenzione perché gli amministratori locali, in particolare i sindaci, rappresentano l’immediato punto di riferimento per comunità provate dagli effetti della pandemia”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, intervenendo alla videoconferenza di presentazione del...
Attualità

Non fatevi fare statue

Carlo Pacella
Ci sono in giro “movimenti antistatue” che potrebbero imbrattare o gettare nel fiume il vostro monumento. La vostra vita, da ora in poi dovrà essere politicamente corretta: secondo chi, non è dato saperlo ma meglio evitare di fare qualche cosa o peggio ancora, di dirla.  Il movimento farà l’analisi storica di ogni vostra azione e la valuterà secondo il suo...
Politica

Il faro della Prima Repubblica può ancora esserci di aiuto

Giampiero Catone
Al Paese serve una classe dirigente vera, si torni ai partiti che sapevano selezionare le personalità migliori per le istituzioni e l’economia. Basta con le risse mediatiche e le manipolazioni social. Ascoltiamo un grande giurista come Bobbio: no alle semplificazioni serve equilibrio, impegno e soprattutto competenza. elle società complesse come quelle democratiche – dove ci sono idee e opinioni contrastanti...
Attualità

Stati Generali ‘Progettiamo il Rilancio’, non solo polemiche: ecco le proposte in discussione

Maurizio Piccinino
Ma cosa è poi emerso, al di là delle polemiche, dall’incontro degli Stati Generali? Una prima risposta arriva dalle proposte che il Governo ha fatto proprie e presentate dal Commissario per la ripartenza. Si tratta del “Progettiamo il Rilancio”, un insieme di indicazioni funzionali e dirette a ridare spinta al sistema economico, alle imprese e sostenere le famiglie. In questo...
Politica

All’Italia servono scelte responsabili e durature

Giampiero Catone
Basta con la dittatura dei leader e delle loro cortigianerie incompetenti. La politica torni ai partiti, allo studio e alla selezione di una vera classe dirigente che sappia affrontate le grandi sfide che il Paese ha di fronte. Che cosa è una classe dirigente? Come si forma? Attraverso quali studi, quali percorsi di partecipazione, di impegno sociale e politico emerge?...
Sanità

Decreto Rilancio e Sanità. Scotti (Fimmg): medicina generale sotto attacco, non lo permetteremo, scenderemo in piazza. Dal governo scelte da incompetenti

Angelica Bianco
“Il delitto di affossare il Servizio sanitario nazionale dichiarando di volerlo potenziare. Noi non lo permetteremo. Scenderemo in piazza, utilizzeremo tutti i mezzi per far capire ai nostri pazienti di cosa parliamo e chiameremo la politica alle sue responsabilità”. Duro, risentito e sfiduciato così il segretario generale Fimmg, Silvestro Scotti, che critica le mancate attenzioni, incentivi e riconoscimenti, verso il...
Attualità

Fake News e Coronavirus: Il Governo corre ai ripari

Michele Rutigliano
Il 4 aprile scorso, a poche settimane dall’avvio del lockdown, si è insediato a Palazzo Chigi un Gruppo di lavoro, (Unità di monitoraggio) per il contrasto alle Fake News sulla pandemia, in particolare sul Web e Social Network. L’iniziativa porta la firma di Andrea Martella, Sottosegretario all’Editoria. Tra i suoi otto membri chiamati come esperti a titolo gratuito, figura il Professor...
Politica

Il buongoverno? Decidere insieme a chi conosce i problemi

Giuseppe Mazzei
Numerose sono le decisioni che il Governo dovrà adottare a partire dalle prossime settimane e nei mesi successivi su come spendere le risorse che ci verranno dall’Europa e su come riordinare i vari settori dell’economia. Il piano presentato dalla commissione guidata da Colao è ricco di proposte e merita di essere attentamente studiato e non liquidato con i giudizi sommari...
Politica

Governo, il tridente che non c’è

Giuseppe Mazzei
In termini calcistici, il governo giallo-rosso dovrebbe giocare le prossime partite che lo aspettano sempre all’attacco. Lo esigono i tempi duri che viviamo, lo impone la necessità di imprimere un’accelerazione a decisioni rinviate da anni e ora divenute urgentissime per far ripartire rapidamente l’economia e mantenere saldo il tessuto sociale. Il governo ha davanti una immensa prateria che può e...