martedì, 13 Maggio, 2025

governo

Attualità

Cassa integrazione: la beffa del decreto semplificazioni, il Governo impone nuove complicazioni a danno delle imprese

Maurizio Piccinino
Confesercenti, l’aveva esortato: togliete la palla al piede della burocrazia alle imprese. Ma ha ottenuto dal governo nuove complicazioni sotto la forma beffarda del decreto “semplificazioni”. Così ieri la confederazione nazionale degli esercenti ha scritto un polemico comunicato che ha questo incipit: “Dal Dl Semplificazioni alla fiera delle complicazioni il passo è breve”. “Il decreto dimentica il lavoro, e sulla...
Politica

Autunno Caldo. Conte si blinderà, non per il virus, ma per Draghi

Redazione
Fino ad ora abbiamo parlato del prossimo Autunno Caldo come di un preoccupante conto alla rovescia economico e politico. Innanzitutto, ricordiamo i temi: si saprà la verità sul prolungamento della cassa integrazione, pena rivolte sociali; si conoscerà la verità sui prestiti-Ue, pena una più grave crisi economica e una crescita degli umori anti-Ue. Infine, ci saranno le scadenze fiscali. Peggiorerà...
Lavoro

Pesca, niente indennità: dal Governo uno schiaffo ai lavoratori autonomi. Alle marinerie nessun aiuto

Ettore Di Bartolomeo
“Il governo ha dimostrato di voler perseverare nel disinteresse dei lavoratori autonomi”. Scatto polemico e tutto contro il Governo quello di Lorenzo Viviani,deputato della Lega e responsabile nazionale del settore pesca. “Il governo ha dato l’ennesimo schiaffo al settore della pesca, in particolare ai 1.600 autonomi a cui ha negato un’indennità mensile di 800 euro”, sottolinea Viviani, “bocciando il nostro...
Economia

Non chiamatelo più Mes

Giuseppe Mazzei
Da due mesi 36 miliardi di euro sono a disposizione dell’Italia per affrontare spese urgenti, dirette o indirette, per l’emergenza COVID. E da due mesi un fumo di ignoranza, malafede, demagogia impedisce all’Italia di accedere a quel finanziamento. Una follia. Gli argomenti ostili sono stati creati uno alla volta mano a mano che quelli precedenti venivano smontati. Prima si diceva...
Lavoro

Porti. Sindacati dei trasporti: nuovo accordo con il Governo in difesa di lavoratori e imprese. Ora nuove possibilità di sviluppo nei collegamenti via mare

Ettore Di Bartolomeo
“L’emendamento che regola l’autoproduzione nei porti previsto nel Dl Rilancio è passato. Ringraziamo tutti i deputati che con grande senso di responsabilità lo hanno votato”. Così Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti che si dichiarano pienamente sodisfatti dopo anni di confronti e polemiche. “Questa norma di grande civiltà che rivendicavamo da 20 anni, consentirà uno sviluppo migliore dei traffici RoRo in...
Politica

Italia Viva si smarca anche in Veneto: pressing Pd sui 5S che aprono spiragli

Redazione
Continua l’azione di smarcamento di Italia Viva dal resto della maggioranza. Non dal governo, che per il momento non sembra subire eccessivi contraccolpi al di là delle polemiche quotidiane fra Pd ed M5S, ma in vista delle prossime elezioni regionali di settembre. Dopo aver rotto con gli alleati in Puglia, decidendo di non sostenere la riconferma di Michele Emiliano e...
Politica

Questione di leader

Giuseppe Mazzei
Dal dopoguerra ad oggi la Germania ha visto avvicendarsi nel ruolo di capo del governo, Cancelliere, solo 8 leader (Adenauer, Erhard, Kiesinger, Brandt, Scheel, Schmidt, Kohl, Schröder, Merkel). Nella Francia, repubblica semipresidenziale forte, con il capo dello Stato che è di fatto anche il capo dell’Esecutivo, gli inquilini dell’Eliseo sono stati solo 10 (Auriol, Coty, De Gaulle, Pompidou, Giscard d’Estaing,...
Politica

Una nuova classe dirigente politica tra i Cinque Stelle?

Giuseppe Mazzei
Uno dei luoghi comuni più diffusi  nei giudizi sul Movimento Cinque Stelle è che abbia mandato in Parlamento, il 4 marzo 2018, 323  deputati  e senatori  privi di esperienza e di competenze. A scorrere certi curricula la tentazione di avvalorare questa tesi è  forte. Fare di ogni erba un fascio è sempre un pessimo metodo di analisi. Innanzitutto, gli eletti,...
Politica

L’urgenza della semplificazione

Giampiero Catone
Non vorremmo che, a consuntivo della zuffa fra i partiti della maggioranza il Decreto sulla semplificazione mutasse in quello delle complicazioni o che, come un virus tramortito, perdesse tutto il suo potenziale di superamento, se non di rottura, di schemi e di comportamenti non più sostenibili, specialmente di fronte alla crisi nella produttività e nell’economia provocate dalla pandemia. Prima di...
Economia

MESsinscena e…. il cavallo di Troia della Troika

Giuseppe Mazzei
L’Italia ha bisogno di soldi, tanti, benedetti  e subito. Siamo pieni di debiti che aumenteranno a dismisura entro fine anno per effetto della pandemia. Quando cerchiamo soldi in prestito attraverso i titoli di Stato ci chiedono rendimenti molto alti che nessun Paese europeo paga più, neanche Grecia, Spagna e Portogallo. Se  qualcuno decidesse di prestarci soldi a buon mercato dovremmo...