lunedì, 14 Luglio, 2025

governo

Attualità

Pareri tecnici e volontà politiche

Giampiero Catone
Tempo di vacanze e quindi di speranze per un turismo che tarda a riprendersi dalle vicende create dal coronavirus. Una ripresa che non è certo favorita dalla confusione a livello decisionale, che coinvolge Stato, Regioni e poteri locali, ma tocca anche la stessa fisionomia e  immagine del Governo. Esemplare il caos ferroviario ancora tutt’altro che risolto, con migliaia di cittadini...
Politica

Noi e la Meloni, quando le buone idee si incontrano per dare un sostegno al Paese, alle famiglie e a quanti hanno necessità

Giampiero Catone
Le proposte socio-economiche della leader di FdI che noi accogliamo e che avevano lanciato ad aprile. Fa sempre piacere avere per le proprie idee e proposte un alleato, – in più c’è da stare soddisfatti -, quando queste indicazioni vengono espresse da un esponente politico del rango come Giorgia Meloni, la leader di Fratelli d’Italia. La nostra amica Giorgia, (ci...
Politica

Fare i conti con Conte

Giuseppe Mazzei
Fino a qualche giorno prima del lungo vertice europeo erano in tanti, inclusi autorevoli commentatori politici, a prefigurare l’imminenza di una crisi di governo o -almeno- di un rimpasto. Qualcuno di mente ardita si era spinto persino ad ipotizzare un patatrack con lo scioglimento delle Camere, subito dopo il referendum confermativo del taglio dei parlamentari che si terrà con le...
Il Cittadino

Covid-19 ed emergenza Conte-20

Tommaso Marvasi
Più volte questa rubrica – cercando di non concedere nulla al tecnicismo giuridico – ha cercato, durante l’emergenza Covid-19, di ricordare alcuni diritti e principi costituzionali. La dittatura sanitaria, si è detto, è tollerabile per lo stretto tempo dell’emergenza. Senza porre il problema dei limiti costituzionali dei comportamenti imposti o inibiti ai cittadini e della umiliazione – che personalmente che...
Politica

Ancora sfide per il Governo

Giampiero Catone
Raggiunto, dopo una vivace e lunga discussione a Palazzo Chigi, un compromesso che salva le finalità pubbliche e gli interessi degli attuali azionisti di minoranza nella vicenda di “Autostrade”. Un compromesso che vedrà ridursi la quota ora maggioritaria della famiglia Benetton e che porrà quindi il problema dell’impiego di risorse da parte della Cassa Depositi e Prestiti, cioè dell’azionista pubblico,...
Attualità

Cassa integrazione: la beffa del decreto semplificazioni, il Governo impone nuove complicazioni a danno delle imprese

Maurizio Piccinino
Confesercenti, l’aveva esortato: togliete la palla al piede della burocrazia alle imprese. Ma ha ottenuto dal governo nuove complicazioni sotto la forma beffarda del decreto “semplificazioni”. Così ieri la confederazione nazionale degli esercenti ha scritto un polemico comunicato che ha questo incipit: “Dal Dl Semplificazioni alla fiera delle complicazioni il passo è breve”. “Il decreto dimentica il lavoro, e sulla...
Politica

Autunno Caldo. Conte si blinderà, non per il virus, ma per Draghi

Redazione
Fino ad ora abbiamo parlato del prossimo Autunno Caldo come di un preoccupante conto alla rovescia economico e politico. Innanzitutto, ricordiamo i temi: si saprà la verità sul prolungamento della cassa integrazione, pena rivolte sociali; si conoscerà la verità sui prestiti-Ue, pena una più grave crisi economica e una crescita degli umori anti-Ue. Infine, ci saranno le scadenze fiscali. Peggiorerà...
Lavoro

Pesca, niente indennità: dal Governo uno schiaffo ai lavoratori autonomi. Alle marinerie nessun aiuto

Ettore Di Bartolomeo
“Il governo ha dimostrato di voler perseverare nel disinteresse dei lavoratori autonomi”. Scatto polemico e tutto contro il Governo quello di Lorenzo Viviani,deputato della Lega e responsabile nazionale del settore pesca. “Il governo ha dato l’ennesimo schiaffo al settore della pesca, in particolare ai 1.600 autonomi a cui ha negato un’indennità mensile di 800 euro”, sottolinea Viviani, “bocciando il nostro...
Economia

Non chiamatelo più Mes

Giuseppe Mazzei
Da due mesi 36 miliardi di euro sono a disposizione dell’Italia per affrontare spese urgenti, dirette o indirette, per l’emergenza COVID. E da due mesi un fumo di ignoranza, malafede, demagogia impedisce all’Italia di accedere a quel finanziamento. Una follia. Gli argomenti ostili sono stati creati uno alla volta mano a mano che quelli precedenti venivano smontati. Prima si diceva...
Lavoro

Porti. Sindacati dei trasporti: nuovo accordo con il Governo in difesa di lavoratori e imprese. Ora nuove possibilità di sviluppo nei collegamenti via mare

Ettore Di Bartolomeo
“L’emendamento che regola l’autoproduzione nei porti previsto nel Dl Rilancio è passato. Ringraziamo tutti i deputati che con grande senso di responsabilità lo hanno votato”. Così Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti che si dichiarano pienamente sodisfatti dopo anni di confronti e polemiche. “Questa norma di grande civiltà che rivendicavamo da 20 anni, consentirà uno sviluppo migliore dei traffici RoRo in...