0

giustizia- Pagina 24

Prescrizione: questioni di sostanza

Nella grande confusione in cui si svolge la polemica sulla prescrizione, cerchiamo di mettere alcuni punti fermi. In Italia la prescrizione del reato è un problema molto serio perché i processi durano in misura sproporzionata rispetto a qualunque criterio di ragionevolezza. Se…
sabato, 8 Febbraio 2020

La giustizia “vicina” che piace ai cittadini

La riforma della geografia giudiziaria, in nome della razionalizzazione delle risorse, ha ridotto la presenza degli uffici sul territorio, creando non pochi disagi ai cittadini. Per colmare, almeno in parte, questo vuoto è stata prevista la istituzione dei cd. “Uffici di prossimità”…
venerdì, 7 Febbraio 2020

Errori giudiziari, basta gaffe: serve una strategia

“Gli innocenti non finiscono in carcere”. Questa frase pronunciata dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede durante il programma “Otto e mezzo” di La7 dedicato al tema della prescrizione ha provocato un vespaio di polemiche. La collega Gaia Tortora, figlia del compianto Enzo Tortora, icona…
mercoledì, 29 Gennaio 2020

Mi faccia causa

Mi sono guadagnato da vivere, dal 1978 fino ad ora – e fanno più di quarant’anni: era meglio se non li contavo – svolgendo la professione dell’avvocato civilista. Ho lavorato con grande serietà ed impegno nel tutelare diritti ed interessi dei miei…
domenica, 12 Gennaio 2020

Giustizia e carriere politiche distrutte

“Vogliono eliminarmi per via giudiziaria” lamenta Salvini, sentendo il fiato sul collo di varie inchieste che, direttamente o indirettamente, lo riguardano. Si tratta di un’affermazione non nuova nelle declamazioni dei politici italiani. L’abbiamo letta ogni volta che un’indagine della magistratura ha investito…
sabato, 11 Gennaio 2020

Giustizia e politica

Della giustizia si dovrebbe avere un concetto alto. Nella opinione popolare solo la giustizia divina è infallibile; la fallibilità della giustizia umana dovrebbe essere ridotta al minimo e la buona fede e la ricerca della verità dovrebbero prevalere. Ma quando giustizia e…
domenica, 22 Dicembre 2019

Un errore lo stop alla prescrizione

“Lo stop alla prescrizione non significa solo violare la nostra Costituzione, che a chiare lettere prevede il diritto dei cittadini alla giusta durata del processo, ma scolpisce definitivamente l’incapacità dello Stato di assicurare il diritto alla giustizia”. Lo afferma l’avvocato Gennaro Torrese,…
giovedì, 19 Dicembre 2019

Sos dei collaboratori di giustizia a Lamorgese

Un appello al ministro Lamorgese, affinché assegni al più presto la delega della presidenza della Commissione centrale per le misure di protezione dei collaboratori di giustizia ad uno dei Sottosegretari del suo Dicastero, in modo da avere un interlocutore istituzionale per le…
martedì, 3 Dicembre 2019