mercoledì, 23 Luglio, 2025

Giuseppe Conte

Politica

C’è il Governo

Giampiero Catone
Dopo il via libera al nuovo governo dei militanti pentastellati, Conte, che ha definito con i tre partiti alleati la fisionomia del programma, è salito al Quirinale per sciogliere la riserva con la quale aveva accettato l’incarico per sottoporre al Capo dello Stato la lista dei Ministri. Ed è proprio sulla fisionomia di questa lista che si è continuato a...
Politica

Conte scioglie la riserva e presenta la lista dei ministri

Redazione
Il presidente della Repubblica ha conferito a Giuseppe Conte l’incarico di formare il governo. Conte ha accettato l’incarico e ha presentato la lista dei ministri. Il giuramento avrà luogo domani alle 10 al Quirinale. 21 i Ministri di cui 7 donne: 10 ai 5S, 9 al Pd e 1 a LeU, nessuno ai centristi Casini, Tabacci e Lorenzin. Questa la...
Politica

I 29 punti del programma del Governo Conte bis

Redazione
Il Presidente del Consiglio incaricato ha predisposto, sulla base degli indirizzi condivisi dal MoVimento 5 Stelle, dal Partito Democratico e da Liberi e Uguali, le seguenti linee programmatiche, che andranno a costituire la politica generale del Governo della Repubblica per il prosieguo della XVIII legislatura. Con riferimento alla legge di bilancio per il 2020 sono prioritari: la neutralizzazione dell’aumento dell’IVA,...
Politica

Il Governo Conte cambierà anche i partiti

Giuseppe Mazzei
La strada della formazione del governo di Giuseppe Conte sembra in discesa, dopo la tardiva ma risolutiva rinuncia di Di Maio al ruolo di vicepresidente del Consiglio. Dopo l’uscita a sorpresa di Grillo, il Movimento 5 stelle ha subito una scossa positiva che ha dato la sveglia a molti seguaci di Di Maio che erano pieni di dubbi, incertezze e...
Politica

Conte e Rotondi i migliori leader del Movimento dei Sudisti italiani

Redazione
Si chiamerà Movimento politico dei Sudisti italiani e si costituirà entro la fine dell’anno, il suo leader sarà scelto tra le personalità politiche più rappresentative che hanno a cuore lo sviluppo del Sud Italia. Giuseppe Conte sarebbe il leader prediletto, ma è ben evidente che si tratti, per il momento, di una scelta non percorribile in quanto Conte è stato...
Politica

Un Governo assolutamente necessario

Giampiero Catone
L’Italia, proprio ora, non può andare al voto e infilarsi nuovamente in una campagna elettorale che sarebbe semplicemente ridicola e forse patetica. Sono anni che viviamo in campagna elettorale permanente ed i cittadini non ne possono più. Certo quello che si prospetta non è il massimo che si possa avere ma è comunque un governo, che guidato dal professor Giuseppe...
Politica

Conte trasformista o “transformer”

Giuseppe Mazzei
L’accusa più pesante che viene rivolta al governo Conte, non solo da un Salvini messo nell’angolo, ma anche da esponenti Pd e 5s critici verso l’accordo e da alcuni commentatori politici, è che questo passaggio politico sia un esecrabile esempio di “trasformismo”. L’imputazione è pesante sia sul piano politico che su quello etico. Il termine “trasformista” porta con sé una...
Politica

Carattere e personalità di un leader

Giampiero Catone
A prescindere da ogni considerazione tecnica sulla possibile nascita di un Conte bis è necessario prima di tutto valutare il carattere e la personalità dei leader dei due partiti. Da un lato un Zingaretti che si ritrova segretario del Partito democratico per esclusione e non per acclamazione. Voglio dire che è stato eletto perché non c’era nessuno che si sentiva...
Politica

Scalata ad ostacoli per Conte

Giampiero Catone
Non ci si sbagliava nel prevedere che sul negoziato sul nuovo governo, un punto di crisi e di frizione sarebbe stato rappresentato da Di Maio dalle sue ambizioni e dalla sue frustrazioni per lo spazio di popolarità sottrattagli da Conte. Oggi, puntualmente il Capo politico dei 5S ha calato la sua personale spada di Brenno sostenendo che ogni possibilità di...
Politica

Il veloce cammino del Premier

Giampiero Catone
Conte che, com’era scontato, ha ricevuto il mandato dal Capo dello Stato di formare il nuovo governo è già a lavoro, anche perché, come lui stesso ha rilevato, le condizioni critiche della nostra economia richiedono tempi ristretti per il varo del nuovo esecutivo. La scadenza più immediata che il nuovo ministero dovrà affrontare è infatti quella della predisposizione di una...