giovedì, 24 Luglio, 2025

Giuseppe Conte

Lavoro

Un contratto di lavoro per il rilancio dell’occupazione

Giovanni Di Corrado
Il Governo ed il suo esecutivo nelle prossime settimane, incominceranno a lavorare sulla bozza della Legge di Bilancio per l’anno 2020. Si potrebbe ragionare sulla possibilità di inserire un nuovo contratto di lavoro per i lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati come individuati dal Decreto del Ministero del Lavoro del 17 Ottobre 2017;  ad esempio  sono lavoratori svantaggiati tutti coloro che...
Ambiente

Clima: Conte “Cogliere sfida cambiamenti”

Redazione
“La sfida dei cambiamenti climatici ci dà la prospettiva di una metamorfosi del nostro essere sulla Terra. Dobbiamo cogliere questa sfida. L’agricoltura può dare contributo grande al neo-umanesimo di cui parlo spesso. E’ chiaro che è al centro la tutela dell’essere umano, ma non l’esaltazione dell’uomo. L’uomo non rispetta se stesso se non rispetta la natura e il Pianeta”. Lo...
Politica

Quirinale: Conte “Dopo Mattarella? Se fosse disponibile a un bis…”

Redazione
“Chi vorrei come presidente della Repubblica dopo Mattarella? Non spetta a me dirlo. Non sono nemmeno parlamentare”, ma vorrei “una persona che come Mattarella sapesse esercitare un ruolo di supremo garante dell’unità nazionale. Una persona di equilibrio, di esperienza politica, saggia e anche alla mano”. Un mattarella bis? “Mi pare prematuro parlarne. Ma se Mattarella fosse disponibile a un secondo...
Politica

Immigrazione: si cambia. Ma…

Giuseppe Mazzei
Dopo un anno trascorso pericolosamente all’insegna della linea di Salvini tra navi bloccate con naufraghi a bordo, porti definiti chiusi mentre avvenivano sbarchi continui di barchini sulle coste, polemiche continue con gli altri Paesi europei, sul tema dell’immigrazione si cambia registro. “L’Italia non è più sola”, dice il neoministro dell’Interno Lamorgese, che in silenzio e senza clamori di stampa, ha...
Politica

Gola profonda

Carlo Pacella
Certo è che di politica si può anche morire. Se si volesse seguire tutto e tutti nei diversi media che affollano le nostre case non riusciremmo a sopravvivere. Per fortuna che i lettori e i teleascoltatori hanno un’idea e cercano, nei diversi discorsi che ascoltano, di confermare quello che pensano. Nessuno, o quasi, cambia idea per un talk show. Neppure...
Politica

I renziani alla prima crociata

Giuseppe Mazzei
E adesso che faranno i renziani? È questo ormai il tormentone che accompagnerà ogni attimo della vita del neonato Conte 2. Già che faranno? Probabilmente non lo sanno neanche loro, visto che il nuovo partito di Renzi è appena agli inizi. Per ora il leader di Italia Viva è impegnato nel reclutamento e nella preparazione della Leopolda, che sarà la...
Politica

Manovre di partito

Giampiero Catone
Praticamente la caduta del primo governo Conte ha dato ai deputati e ai senatori, il “liberi tutti”. Dalla caduta del governo, infatti, deputati e senatori non fanno altro che organizzare incontri per formare nuovi gruppi e costituire partiti in grado di competere alle prossime elezioni che, se nulla cambia, si svolgeranno col sistema proporzionale. Il Pd si è scisso ed...
Politica

Ricostruzione irriverente della crisi

Giuseppe Mazzei
Ora che il Governo ha ottenuto la fiducia possiamo ipotizzare una “ragionevole” e irriverente ricostruzione della crisi. Da un anno Salvini ottiene dai 5S tutto quello che vuole. A maggio la Lega stravince le europee. Nel Pd un vecchio democristiano, Franceschini, capisce che i 5S sono in difficoltà e apre al dialogo con loro per sganciarli dalla Lega.ma nessuno lo...
Europa

Ue: Conte “Sostenere investimenti e impulso a lavoro”

Redazione
“Subito al lavoro: oggi sarò a Bruxelles dove si prospetta una giornata fitta di incontri con i vertici delle Istituzioni comunitarie. In Europa non abbiamo tempo da perdere, ritengo sia prioritario accelerare per raggiungere tre obiettivi fondamentali e strategici per l’Italia e gli interessi degli italiani: la modifica del Patto di stabilità a favore della crescita, il superamento del Regolamento...
Politica

Il programmone di Conte il venticello della fiducia

Giuseppe Mazzei
La fiducia è “un venticello, un’auretta assai gentile che insensibile, sottile leggermente, dolcemente incomincia a sussurrar”. Potremmo applicare questa parafrasi della celebre aria del Barbiere di Siviglia alla fiducia che il governo Conte-2 ottiene dal Parlamento. In effetti, il sostegno che deputati e senatori conferiscono alla nuova squadra di ministri è all’insegna di una prudente ed equilibrata arietta di novità...