sabato, 12 Luglio, 2025

giovani

Agroalimentare

Al via AgriFormChianti per aspiranti contadini in Toscana

Francesco Gentile
Al via la nuova edizione di AgriFormChianti, attività formativa nel settore agricolo rivolta ai giovani aspiranti contadini. A promuovere questa attività, finanziata dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì, sono i Comuni di Barberino, Tavarnelle, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Bagno a Ripoli....
Regioni

Liguria, Toti: “Anche i più giovani stanno aderendo a campagna vaccinale”

Paolo Fruncillo
Va avanti a pieno regime la campagna vaccinale in Liguria: i vaccinati sul territorio regionale con prima dose nella fascia 12/19 sono 59.024 pari al 59,52% sulla popolazione avente diritto. In particolare nella Asl 1 risultano 7.036, 10.459 nella Asl 2, 27.270 nella Asl 3, 5.306 nella Asl 4 e 8.953 nella Asl 5. Numeri molto importanti che dimostrano che...
Economia

Il Sud perde lavoro e giovani. Analisi Confcommercio, Sangalli: utilizzare bene gli 82 miliardi del Pnrr per turismo e infrastrutture

Angelica Bianco
Nel Sud l’economia perde terreno. I giovani lasciano e la produttività frena ancora. Sono i segni negativi che emergono dalla ricerca dell’Ufficio studi della Confcommercio che esamina l’arco di tempo 1995-2020. Il focus scandaglia i temi più ricorrenti che penalizzano il Mezzogiorno: “Burocrazia, micro-illegalità diffusa”, evidenzia l’Ufficio studi, “accessibilità insufficiente e comparativamente minore qualità del capitale umano”. Nel report c’è...
Società

Fondazione YMCA: corridoi umanitari per giovani afgani che vogliono studiare in Italia

Redazione
“La caduta di Kabul e dell’intero Afghanistan in mano talebana mostra in tutta la sua spietata brutalità lo stato di caos incontrollato dell’intero territorio, dove vari gruppi egemoni tentano di affermare la propria prevalenza sull’altro a scapito dei diritti umani, delle donne, dei minori, dei civili. La Fondazione YMCA Italia, da sempre impegnata nella programmazione di corsi universitari e di...
Manica Larga

Giovani: il futuro ha loro in bocca

Luca Sabia
Mi scuso in anticipo con il lettore se, facendo un’eccezione, questa volta esordisco con un’autocitazione, cosa mai di buon gusto. Capita spesso di interagire con alcuni di voi, tramite messaggi diretti dopo la pubblicazione di questi brevi spunti di riflessione. Mi colpisce sempre la nota di disillusione nei confronti della “politica”, un nervo scopertissimo. La gente si sente tradita e...
Lavoro

Nonostante Covid 3.200 giovani assunti in banca con Fondo Occupazione

Giulia Catone
Piena operatività, anche nell’anno segnato dall’emergenza sanitaria, dell’attività del Fondo per l’Occupazione (F.O.C.): tra maggio 2020 e giugno 2021 sono state oltre 3.200 le domande di assunzioni/stabilizzazioni a tempo indeterminato nel settore bancario approvate dal Comitato di gestione del F.O.C. e finanziate dal Fondo per circa 29 milioni di euro senza alcun onere per i conti pubblici. “Ciò conferma l’opportunità...
Ambiente

Territorio e ambiente: formare e inserire giovani

Giampiero Catone
Lavoro e vocazioni dei territori. Occupazione e ambiente contro il mito del divano. Il Governo punti a percorsi formativi che coinvolgano i giovani nel lavoro attivo utile alle loro aree geografiche e produttive. Serve un nuovo modello di proposta e di sviluppo. Servono impegno e leggi chiare. Chi rinuncia a priori non potrà accedere a benefici e sostegni dello Stato....
Salute

Vaccino, Figliuolo “Dopo ferragosto corsie preferenziali per i giovani”

Angelica Bianco
“Da dopo ferragosto inizieremo con un’attività mirata per i più giovani. Continueremo a pensare agli over 50, è una categoria che ha bisogno di aumentare i numeri dei vaccinati, ma dobbiamo pensare anche alla riapertura delle scuole in sicurezza. Il Comitato Tecnico Scientifico ha posto come obiettivo sufficiente quello di raggiungere il 60% degli studenti vaccinati prima dell’inizio delle scuole”....
Società

A Torino, al via progetto per educare alla guida senza alcol

Angelica Bianco
Al via il “Progetto per la prevenzione e il contrasto all’incidentalita’ stradale alcol e droga correlata”, finanziato per 450mila euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che sara’ realizzato nel capoluogo piemontese. Prevenzione, sensibilizzazione e comunicazione risultano essere gli elementi chiave del progetto e, in tale ottica e tra le altre cose, sono previste iniziative finalizzate a promuovere stili di...
Giovani

Mons. Pennisi ai giovani di Andria: “Dite no ad ogni forma di mafia, sì alla libertà”

Nicolò Mannino
Sono arrivati da Andria (Puglia) dopo aver dato vita come animatori a un riuscitissimo “Grest”. Sono solari e pieni di entusiasmo, guidati e coordinati da don Leonardo Pinelli della parrocchia Madonna di Pompei insieme a due animatori. Sono giunti in terra di Sicilia con un programma concordato da mesi per percorrere tappe di richiami alla memoria con una parola d’ordine:...