Si tratta di un’offerta d’idee e programmi -spiega Gianfranco Rotondi– che è aperta a chiunque voglia accogliere questo messaggio di rinnovamento politico. E il primo a lanciare un segnale di attenzione è Silvio Berlusconi. Sotto l’abile regia delle domande di Anna La…
Non è un nuovo partito ma un’iniziativa innovativa che si propone di accogliere quanti hanno sensibilità provenienti delle culture politiche popolare ed ambientalista, fuori da schemi ed ideologie. L’Associazione fondata da Gianfranco Rotondi, Paola Balducci e Tommaso Marvasi ha fatto ad Assisi…
Con il governo Draghi si sta realizzando, finalmente, l’inizio di “un processo culturale e politico che porterà alla Democrazia moderna”. Un sistema di governo cioè, dove tutti, e nel nostro caso quasi tutti (se non fosse per Fratelli d’Italia che non è…
Nella cappella annessa alla Camera dei deputati questa mattina si è tenuta una celebrazione liturgica in memoria di Remo Gaspari nella ricorrenza del centenario della nascita e del decimo anniversario della scomparsa. L’iniziativa organizzata dalla giornalista e presidente abruzzese della Fondazione Dc,…
“Mi addolora la scomparsa di Silvio Lega, che avevo incontrato appena un mese fa, fervido e attivo come sempre”. Così Gianfranco Rotondi, presidente della fondazione ‘Democrazia Cristiana’ ricorda Silvio Lega, scomparso oggi per Covid. È stato vicesegretario nazionale della Dc nel tratto…
Un anniversario un po’ malinconico rispetto alle potenzialità di un nuovo patto che Berlusconi può intraprendere. Con il Presidente che torna in campo promotore di un Partito Italiano che, sul solco di Forza Italia e Ppi, ritorni a riunire le forze Cristiano-Liberali.…
“Lorenzo Cesa è un galantuomo, lo conosco da decenni e sulla sua onestà metto la mano sul fuoco. Suppongo che la sua iscrizione nel registro degli indagati sia un atto dovuto in quanto segretario che ha presentato le liste Udc in Calabria,…
Cosa significa l’incontro tra cattolici e ambientalisti andato in scena ieri al Senato, tra l’altro proprio in occasione della ricorrenza dell’approvazione della dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo da parte dell’ONU. Rappresentiamo due tradizioni che sono divenute retoriche, quella democristiana e quella ambientalista:…