0

Geopolitica- Pagina 2

Il più grande ingorgo della storia

L’incidente del Canale di Suez ha dimostrato l’importanza anche geopolitica delle rotte commerciali su cui la  Cina ha costruito un asse portante della sua politica internazionale. L’Occidente farebbe bene a porsi per tempo i problemi geopolitici che possono essere creati in un…
giovedì, 1 Aprile 2021

L’Europa incompiuta e la geopolitica dei vaccini

Una delle tante lezioni della pandemia riguarda il modo in cui i singoli Paesi e le grandi potenze affrontano problemi drammatici che riguardano i loro cittadini e come gestiscono il potere che hanno sui vaccini. In Europa esistono sistemi sanitari nazionali considerati tra i…
giovedì, 18 Marzo 2021

Geopolitica delle emozioni e delle illusioni: now you see me

La pagina di storia che stiamo vivendo con l’emergenza sanitaria planetaria è unica: una di quelle che, nell’antichità, sarebbe stata riportata nelle (sacre) scritture dei popoli per narrare una storia unica nel suo genere e per lasciare un insegnamento o un monito…
mercoledì, 1 Aprile 2020

Arabia Saudita: social networks e dati sensibili

Nell’attuale era della geopolitica, grazie all’avvento dei nuovi media e ai nuovi canali di comunicazione informatici e satellitari, i governi utilizzano i dipendenti delle società dei social media per accedere alle informazioni private di clienti ed utenti. L’Arabia Saudita, per esempio, ha…
domenica, 17 Novembre 2019