sabato, 22 Febbraio, 2025

Gennaro Sangiuliano

Cultura

Oltre 4mila imprese hanno presentato domanda per il bando sulla valorizzazione dei Borghi italiani

Francesco Gentile
Chiuso l’avviso pubblico del ministero della Cultura, il quale intende sostenere le attività economiche nei 294 Comuni del Piano Nazionale Borghi, per un totale di oltre 367 milioni di euro di investimenti richiesti. Sono 4.381 le micro, piccole e medie imprese che hanno presentato domanda per bando finanziato dall’Unione europea nell’ambito del progetto Next Generation EU attraverso i fondi destinati...
Attualità

Imbrattate a Firenze le colonne del Corridoio Vasariano, l’ira di Nardella e Sangiuliano

Stefano Ghionni
Dopo il Colosseo di Roma ‘preso di mira’ dai turisti-graffitari, un nuovo atto vandalico scuote il mondo dell’arte. Nella notte a Firenze sono state imbrattate con della vernice spray nera le colonne del Corridoio Vasariano, il percorso sopraelevato (voluto dalla famiglia Medici e creata da Giorgio Vasari) che collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per gli Uffizi e sopra...
Cultura

Progetto OPS: “Rinvenuti a Ostia due nuovi frammenti”

Francesco Gentile
Dalla seconda campagna di scavo del progetto ‘OPS – Ostia Post Scriptum’, curato dal Parco archeologico di Ostia antica in collaborazione con l’Università di Catania e il Politecnico di Bari, emergono due nuovi frammenti dei Fasti Ostienses, una specie di cronaca incisa su lastre di marmo che riportano notizie preziose sulla storia politica e monumentale di Roma e di Ostia....
Cultura

Pompei, dalla stanza degli schiavi emerge la gerarchia nella servitù romana

Valerio Servillo
Grazie al ritrovamento dell’arredo di una stanza dove alloggiavano gli schiavi all’interno della villa romana di Civita Giuliana (a 600 metri dalle mura antiche di Pompei) si può oggi capire quale era la gerarchia all’interno della servitù romana di 2000 anni fa. Questa nuova camera, denominata ‘ambiente A’, si presenta diversa da quella già nota come ambiente ‘C’, ricostruita a...
Ambiente

Clima, un Piano per mitigare gli eventi estremi

Antonio Gesualdi
Il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici (Pnacc) è pronto ai nastri di partenza. Conclusa la fase di valutazione ora inizia l’iter di approvazione. Con le firme dei ministri, Gilberto Pichetto (Ambiente) e Gennaro Sangiuliano (Cultura), si è conclusa la fase fondamentale per dare il via definitivo all’adozione del Piano. Il decreto ministeriale ha trasmesso i pareri della Commissione Tecnica...
Cultura

Ministero della Cultura e America: “Torna in Italia un incunabolo di Cristoforo Colombo”

Valerio Servillo
Un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, condotta dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e dagli investigatori americani di H.S.I. (Homeland Security Investigation), ha consentito il rientro in Italia di un manoscritto del 1493 con cui Cristoforo Colombo, al rientro dalle Americhe, annunciava ai Reali di Spagna la scoperta del Nuovo Mondo. L’epistola ‘de Insulis Indiae supera...
Politica

“Pnrr, quarta rata in vista. Ritardi? Solo immaginari”. Pd: rinvii, danno per l’Italia

Maurizio Piccinino
Nessun ritardo ma confronto su programmi e progetti, e con l’Europa dialogo constante. Il Piano nazionale di ripresa per il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, non ha la speditezza da lui auspicata, ma come puntualizzata: “la fretta genera scelte sbagliate”, e puntualizza, “il Piano va veloce”: in arrivo i 16 miliardi della terza rata, mentre è tutto pronto...
Cultura

Pantheon, ingresso a pagamento. Ministro Sangiuliano: “Il sito museale più visitato d’Italia”

Cristina Gambini
A seguito della convenzione firmata tra il Ministero della Cultura e il Capitolo della Basilica di Santa Maria ad Martyres, per ammirare il Pantheon di Roma d’ora in avanti i visitatori pagheranno un biglietto d’ingresso. Lo scorso 3 luglio, primo giorno con ticket a pagamento, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine della sua visita in loco ha dichiarato:...
Cultura

XXVI Premio Spadolini. Gennaro Sangiuliano: “Era uno straordinario intellettuale”

Valerio Servillo
A Firenze, nella Biblioteca della Fondazione Spadolini, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è tenuta la cerimonia di consegna della XXVI edizione del Premio Spadolini Nuova Antologia. Il Premio Spadolini, istituito in ricordo del suo insegnamento storico, è annualmente conferito dalla Fondazione stessa e viene riconosciuto a laureati fino ai 35 anni di età che abbiano redatto...
Attualità

Mattarella e Macron rinnovata sintonia

Stefano Ghionni
Il piatto forte della seconda giornata parigina del Capo dello Stato Sergio Mattarella è stato, ieri, il pranzo privato con l’omologo francese Emmanuel Macron all’Eliseo. Dopo due ore di colloquio, la più alta carica dello Stato ha fatto ritorno a Roma. Impossibile sapere con certezza i temi trattati nel corso del convivio tra i due, ma si può immaginare che...