domenica, 20 Aprile, 2025

gas

Attualità

Gas. Stoccaggi ok. Tetto al prezzo e più rinnovabili

Cristina Calzecchi Onesti
Proprio ieri, mercoledì 28 settembre, l’Italia ha raggiunto l’obiettivo del 90% degli stoccaggi di gas, in anticipo rispetto alla scadenza di fine autunno. Sicuramente una ottima notizia, soprattutto a valle degli “incidenti” ai due gasdotti Nord Stream 1 e 2 che fanno pensare al peggio se davvero risultassero frutto di boicotaggi russi, ma che ancora non ci mette al sicuro....
Attualità

Populismo e demagogia fanno perdere energia

Giuseppe Mazzei
Indaga anche la Nato sulle fughe di gas nel Mar Baltico. Cresce la preoccupazione in Danimarca, Svezia e Germania. La Casa Bianca assicura assistenza ai Paesi europei. Per l’Italia una buona notizia dall’ agenzia Bloomberg: il nostro Paese ha scorte sufficienti per superare l’inverno anche nel caso in cui venisse a mancare completamente il gas russo. Ma possiamo comunque farci del...
Energia

Confesercenti: nuovo Governo decida subito misure su gas e inflazione

Marco Santarelli
Gli auguri di buon lavoro a tutti i parlamentari neoeletti, con l’auspicio che si possa formare in tempi brevi un nuovo esecutivo. A presentarli è la Confesercenti con una nota in cui oltre a formulare i migliori auspici si indicano i gravi e urgenti problemi da affrontare. Risposte urgenti e concrete “Il Parlamento è chiamato ad assumere decisioni importanti: ci...
Economia

Confindustria: prezzo del gas record, inflazione e tassi più alti

Redazione
Lo scenario vira al ribasso. Il rincaro del gas da agosto è divenuto fuori controllo, sulla scia dei tagli delle forniture dalla Russia. La resilienza dell’industria è alle corde, dopo troppi mesi di impatto del caro-energia sui margini delle imprese: soffriranno gli investimenti. L’inflazione record erode il reddito delle famiglie e minaccia i consumi, protetti (in parte e non per molto...
Attualità

Decreto Aiuti. De Luise (Confesercenti): prestiti garantiti e rifinanziamenti, bene le scelte del Governo. Oserve un tetto al prezzo del gas

Leonzia Gaina
Prestiti garantiti alle imprese per il pagamento delle bollette. Ecco una delle decisioni che piace alla Confesercenti perché, spiega Patrizia De Luise, presidente nazionale di Confederazione, “è una misura di buon senso che alleggerisce un poco la pressione, oggi insostenibile, sulle attività economiche”. Prestiti e rifinanziamenti “Siamo soddisfatti per le decisioni prese oggi dal Consiglio dei ministri”, prosegue la leader...
Energia

Risparmi energetici… pensando a Enrico Mattei

Domenico Turano
Risparmiare il consumo dell’elettricità e del gas è un impegno del Governo. E mentre le cifre sulle bollette della luce e del gas lievitano a vista d’occhio, facendo infuriare le famiglie italiane perché i conti non tornano più, lo Stato – per forza maggiore – trova il suo rimedio, imponendo – doverosamente – limitazioni e sanzioni. Sembra, purtroppo, tornare indietro...
In punta di penna

Un rublo per amico

Redazione
Perché scandalizzarsi se Mosca paga partiti di altri Paesi? È per caso vietato essere generosi? È noto che la Russia non è un Paese egoista: il gas ce lo regala, facendocelo pagare 10 volte quello che costa e ce lo dà se e quando fa comodo al Cremlino. In fondo, dietro la corazza dell’autocrazia di Putin batte un cuore tenero....
Europa

Ue discute misure contro caro energia

Redazione
La Commissione europea sta discutendo le misure per contrastare il caro energia, affrontando il nodo relativo al tetto sul prezzo del gas. Il collegio dei commissari europei a Strasburgo accende i riflettori sul pacchetto, già annunciato la settimana scorsa, in materia di risparmio energetico, tetto ai ricavi delle imprese che producono energia a basso costo, contributo di solidarietà per l’Oil...
Energia

Ministri energia Ue chiedono interventi urgenti

Gianmarco Catone
Secondo quanto emerge dalla bozza conclusiva del Consiglio straordinario sull’Energia Ue, i ministri invitano la Commissione europea a proporre entro metà settembre interventi per limitare l’impatto eccezionale dei prezzi elevati del gas sull’elettricità sui mercati all’ingrosso e sui clienti e misure coordinate di riduzione della domanda di elettricità in tutto il continente. I ministri concordano anche sulla necessità di impiegare...
Energia

Presto in Parlamento “price cap” italiano sul gas

Redazione
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, ha annunciato che presenterà in parlamento un provvedimento che potrà consentire alle aziende di usufruire del gas a un prezzo controllato. “Intendo presentare per la settimana prossima un provvedimento molto chiaro nel quale si chiede di dare una certa quantità di gas alle aziende a un prezzo controllato. Trattandosi di aziende e non...